Ciao a tutti e buon anno, la mia lista di modellini completati è veramente cortissima .
Ho iniziato una delle parti che più mi creava dubbi perché fondamentalmente qualunque cosa tu ti inventi è sia giusta che sbagliata e se viene uno schifo, ti fotti il modello: la verniciatura delle parti nere in un aereo nero per il 60%.
Le uniche certezze sono che l’aereo vero è nerissimo ed opaco. Fine; ma roba che il massimo del realismo lo avresti coprendolo di xf-1 tamiya e tanti saluti…come modello però farebbe piuttosto schifo.
Ho cercato ispirazione tra gli altri che hanno provato e praticamente nessuno mi è piaciuto tranne forse uno o due molto belli. La cosa che ho visto accadere più spesso è il riempire tutto di macchie multicolore che in foto lontane fanno un bel effetto ma da vicino fanno un po’ arlecchino.
Vabbeh sto tergiversando…. Ho cercato in ogni modo che conosco di dipingere una cosa nera senza che sembri nera. Preshading, black basing con due colori, post shading, trasparenti opaco e satinato, lavaggio con altro colore sabbiatura con varie carte per accentuare le usure e far uscire i rivetti.
Ho usato tutti i trucchi più biechi che conosco perché comunque alla fine deve essere nero ma….non proprio nero, quel effetto che ti fa dire “vabbeh ha verniciato con il tyre black e poi un po’ di marrone sopra” ma se lo fai….non viene affatto uguale.
Mi manca ancora un po’ di chipping ma aspetto di realizzare le altre parti delle ali e le chiazze dei fumi di scarico.
Io spero vi piaccia perché non so che altro inventare
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 9 gennaio 2024, 15:20
da DavideV
Pare che il guazzabuglio abbia funzionato molto bene! Non ho ben capito che livello di invecchiamento hai in mente, ma a giudicare dall'ultima foto sembrerebbe ben pesante perché appare più marrone che nero. Forse è l'illuminazione che accentua l'effetto, ma è la parte inferiore dell'ala e quindi ha senso; oltretutto il nero è molto molto difficile da fotografare senza renderlo grigio - che è quello che l'esposimetro è programmato a fare.
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 9 gennaio 2024, 15:28
da Enrico59
Io trovo che hai ottenuto un gran bel risultato, mi piace un botto! Se mantieni lo stesso standard anche sulla mimetica si preannuncia un capolavoro.
Saluti cari
enrico
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 9 gennaio 2024, 15:43
da shen_lei
DavideV ha scritto: 9 gennaio 2024, 15:20
Pare che il guazzabuglio abbia funzionato molto bene! Non ho ben capito che livello di invecchiamento hai in mente, ma a giudicare dall'ultima foto sembrerebbe ben pesante perché appare più marrone che nero. Forse è l'illuminazione che accentua l'effetto, ma è la parte inferiore dell'ala e quindi ha senso; oltretutto il nero è molto molto difficile da fotografare senza renderlo grigio - che è quello che l'esposimetro è programmato a fare.
Intanto ti ringrazio.
Per il livello di invecchiamento, questo esemplare nella realtà ha concluso circa 130 missioni quindi voglio fare un look ben consumato ma non massacrato da rottame volante. Come se fosse stato (come poi è in verità) usato, rovinato, riverniciato un po’ e riusato.
Ciò che vedi in realtà è ciò che ho ritratto nelle foto più scure, quella molto più chiara ho messo il pezzo di traverso proprio addosso alla lampada solo per far vedere le sfumature ed i livelli che altrimenti nelle altre di perdono un po’ ma che dal vivo si vedono; ovviamente ha sfanculato tutto il nero .
Per il discorso esposimetro è verissimo infatti queste sono le foto scelte tra il mucchio in cui mi veniva tutto grigio
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 9 gennaio 2024, 18:29
da Bruno P
Direi che è OTTIMO!!!!
COMPLIMENTI!!! perchè il nero è tutt'altro che facile da invecchiare.
Resta da capire se con la luce naturale gli effetti rimangono apprezzabili (visibili).
Ciao
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 9 gennaio 2024, 21:39
da Aquila1411
Beh... non è nero...
Ma:
Tra i vari modellisti che hanno lavorato il nero mi era rimasta in mente una tecnica in particolare: l'utilizzo di velature sopra il nero base con trasparenti blu, rossi ed eventualmente altri per far variare leggermente la cromatura.
Magari può tornarti utile un domani.
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 9 gennaio 2024, 21:54
da Carbo178
Fantastico
Non sarei mai in grado di fare qualcosa che si avvicini lontanamente al tuo risultato.
Anche per questo non affronterò mai velivoli All Black, troppo complicato renderli verosimilmente movimentati
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 9 gennaio 2024, 22:09
da shen_lei
Aquila1411 ha scritto: 9 gennaio 2024, 21:39
Beh... non è nero...
Ma:
Tra i vari modellisti che hanno lavorato il nero mi era rimasta in mente una tecnica in particolare: l'utilizzo di velature sopra il nero base con trasparenti blu, rossi ed eventualmente altri per far variare leggermente la cromatura.
Magari può tornarti utile un domani.
Sì, “conosco” la tecnica nel senso che so che esiste; la proverò magari su qualcosa di più moderno fatto di materiali particolari in cui sfumature di rosso e blu sono più azzeccate
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 10 gennaio 2024, 0:02
da rob_zone
Ciao
Risultato stupendo! Potresti più nel dettaglio come hai trattato il nero?
Davvero un bel lavoro, dal vivo deve essere favoloso.
Saluti
Rob
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 10 gennaio 2024, 8:01
da pitchup
Ciao
Nero davvero sbiadito ed operativo il tuo! Devo capire come hai fatto ora!
saluti