"Piccolo" grande aggiornamento.
Questo primo giorno e mezzo di ferie è stato molto produttivo, sono riuscito a fare tutti quei lavoretti "noiosi" che andavano fatti, come anticipato ho rifatto la mascheratura del lunotto, montato i generatori di vortice, i baffi del topo, alcune antenne, ed ho montato il pod sniper in resina della brassin. Direi che ci siamo... sono pronto per iniziare la verniciatura.
Mancano un paio di cosette da fare, ma entro domani o dopodomani (meteo permettendo visto che ha messo pioggia in sti giorni) dovrei iniziare a verniciare.
Studiando un po' come procedere, ho deciso di fare prima tutto il sotto dell'aereo, ma tutto tutto, vernice, invecchiamento decals ed opaco, montare carrello e portelloni, e fare tutto il sopra con l'aereo appoggiato sulle sue gambe, in questo modo evito che appoggiandolo si danneggi la vernice.
Sul pod ho alcune domande. Il pilone non è il suo, perchè non era in dotazione, quindi ho riciclato il pilone del kit hasegawa del vecchio pod con la testa sferica, dalle foto dell'aereo ho notato che non è orientato in posizione verticale, ma è leggermente inclinato verso l'esterno, ed anche il pilone ha una forma leggermente diversa rispetto al mio, ha una specie di raccordatura nella zona di aggancio sulla fusoliera, la raccordatura con un po' di milluput non credo sia molto complicato da rifare, più che altro i miei dubbi sono sulla dimensione del pilone, mi sembra che il pod sia troppo distante dalla fusoliera.
Sempre riguardo al pod, ho deciso di riprodurlo con la testa rivolta verso l'esterno per lasciare visibile la telecamera, purtroppo durante il montaggio del vetro (sono 3 pezzi di trasparente da far combaciare perfettamente) si sono infilate delle impurità, inizialmente pensavo fosse del vinavil con cui ho fissato i trasparenti, che una volta seccato non si sarebbe visto, ma il vinavil si è seccato ma quelle impurtià bianche sono rimaste... peccato perchè ci avevo perso del tempo nel tentare id riprodurre l'effetto del vetro della telecamera.
Ho ricreato una apertura sul lato sinistro dell'aereo poco dietro i portelloni di uscita dei due addetti all'armamento ed una antenna circolare abbastanza visibile, ma che non era stata minimamente riprodotta
ho montato anche le 3 antenne ventrali presenti nella versione B.
Per queste avevo da scegliere se usare quelle del kit in resina di conversione della barracuta o le fotoincise della eduard, ho optato per quelle in resina, perchè anche se quelle della eduard avevano la base dell'antenna più carina con la rivettatura e tutto, l'antenna vera e propria era bidimensionale e secondo me della forma sbagliata, quindi ho usato quelle del kit in resina.
Per quanto riguarda l'antenna centrale, ho usato quella fotoincisaa, perchè non c'era nel kit di conversione.
sono riuscito, guadagnandomi ripetutamente l'inferno, ad incollare i generator di vortice... durante l'operazione qualche generatore è andato non si sa dove, così li ho ricreati con il plasticard... effettivamente... col senno di poi, se li rifacevo tutti in plasticard, ci avrei guadagnato in tempo e salute.
C'è stato un attimo in cui ho pensato di levare via tutto e rifarli in plasticard... ma la sola idea di rimettermi li a rifarli... mi faceva venire i brividi.
La cosa più difficile, è stata quella di allineare quelli di destra con quelli di sinistra.
Anche i vani sono chiusi, quindi manca da installare qualche antenna (che si romperebbe se appoggiassi l'aereo sulla pancia visto che sto ultimando ancora qualche lavoro) e poi inizio la verniciatura.
