Pagina 45 di 71

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 2 giugno 2020, 16:06
da FreestyleAurelio
Se hai anche L'XF-21 potresti provare a schiarire l'XF-59 con un grigio molto chiaro per raffreddarlo un pò( al limite usa il bianco) e poi virarlo al verde con l'XF-21 e aggiungere il mix al tono della mimetica per schiarirlo.
Fai delle prove confrontando il mix ottenuto con il tono base della mimetica per capire se stai andando nella giusta direzione. Posta i risultati.
Con il XF-57 la strada era più breve ma anche così ne verremo a capo.
EDIT:
Se non hai l'XF-21 utilizza lo stesso verde della mimetica.
Hai per caso il tono H-85 "sail" della Gunze? O il H-74 sempre Gunze?
Puoi utilizzare questi ultimi.

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 2 giugno 2020, 20:15
da drinkyb
Ciao Marco... è un piacere leggerti e vederti all'opera! Buon lavoro! Aspetto la verniciatura

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 3 giugno 2020, 0:58
da washaki
Ok, torno ora dalla cantina.
Sono abbastanza soddisfatto.
Ho passato il nero sui longheroni della cabina e poi ho coperto tutto con il primer Tamiya "L" estratto dalla bomboletta.
Questo primer è terribile. Impasta l'aerografo che è un piacere (giuro che ho diluito a livello quasi omeopatico)
ho dovuto smontare per lavare due volte. La seconda volta ho montato una duse da 0,5. Problema diminuito ma non scomparso.
Alla fine mano abbondante di nitro pura (Valerio docet ...)
Pochi errori, che saranno corretti poi con carta fine e acqua e stesura nel complesso abbastanza uniforme.
Le foto dopo il preshading.

Caro Aurelio la legge di Murphy ha previsto che io non abbia nessuna delle vernici che mi consigli di usare.

Dato che i mix per me costituiscono un muro altissimo e fare test mi porta via troppo tempo, direi che, se mi consigliate un buon primer meno complicato del Tamiya, faccio un ordine e mi porto a casa anche XF-57.
attendo i vostri consigli

drinkyb ha scritto: 2 giugno 2020, 20:15 Ciao Marco... è un piacere leggerti e vederti all'opera! Buon lavoro! Aspetto la verniciatura
Mi fa arrossire.
Io scrivo tutto per una mi deformazione ... e perché così imparo molto più velocemente.
Spero che questi WIP interminabili aiutino qualcun'altro come hanno aiutato me.
GRAZIE !!

Ciao a tutti

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 3 giugno 2020, 1:47
da FreestyleAurelio
Un buon primer sono tutta la gamma dei Mr.Surfacer.
Io ti suggerisco il 1000

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 3 giugno 2020, 6:00
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Mi fa piacere sapere che a casa le cose siano andate a posto, e tu abbia finalmente modo di tornare a questo ottimo Sea King! ;)

Leggo che sei ottimamente supportato, per cui mi limito a continuare a seguirti in silenzio, augurandoti buon lavoro. :-oook

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 3 giugno 2020, 8:40
da robycav
Ciao Marco,

Mi fa piacere sapere che le cose siano andate a posto!
Buon proseguimento!

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 3 giugno 2020, 10:40
da pitchup
Ciao
un paio di considerazioni prima che cominci il lavoro. Occhio al colore del preshading sottostante che usi specie per i colori chiari. Ieri ad esempio sfruttando il fatto che il Crusader ha l'ala separata dalla fusoliera ho voluto lavorarla col blackbasing dato come fondo. Ho dato poi il 36440. Il problema è che ora il 36440 delle ali è diverso come tono (più freddo) dal 36440 del resto della fusoliera (più caldo) che invece non ho blackbasingzzato. Morale della favola attenzione al fondo perché si ripercuote sulla finitura finale a livello di tono.
saluti

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 3 giugno 2020, 11:19
da FreestyleAurelio
pitchup ha scritto: 3 giugno 2020, 10:40 Ciao
un paio di considerazioni prima che cominci il lavoro. Occhio al colore del preshading sottostante che usi specie per i colori chiari. Ieri ad esempio sfruttando il fatto che il Crusader ha l'ala separata dalla fusoliera ho voluto lavorarla col blackbasing dato come fondo. Ho dato poi il 36440. Il problema è che ora il 36440 delle ali è diverso come tono (più freddo) dal 36440 del resto della fusoliera (più caldo) che invece non ho blackbasingzzato. Morale della favola attenzione al fondo perché si ripercuote sulla finitura finale a livello di tono.
saluti
Max.....ma se usi il nero come fondo....cosa ti aspetti che accada al colore che verra steso sopra? :geek:
Diciamo che a quelle ali gli hai più male che bene...ecco perchè il preshading con il colore nero è totalmente errato per me.
I colori sono trasparenti e risentono del tono di fondo...e non c'è colore più sbagliato del nero per storpiare qualunque tono gli si butta sopra

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 3 giugno 2020, 12:11
da pitchup
Ciao Aurelio
FreestyleAurelio ha scritto: 3 giugno 2020, 11:19 Max.....ma se usi il nero come fondo....cosa ti aspetti che accada al colore che verra steso sopra?
...diciamo che ho imparato che con i grigi azzurrati (36375/36320 e compagnia bella) secondo me il nero di sottofondo risponde meglio. In ogni caso l'importante è che la base black sia data su tutto il lavoro (sulla fusoliera in effetti non l'ho dato). Vedo ora se riesco a "lavorare" solo le ali, senza dover necessariamente sverniciare, dando qualche mano in più. :-oook
saluti

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 3 giugno 2020, 14:47
da microciccio
Scusa Marco ma l'OT ci vuole!|
pitchup ha scritto: 1 giugno 2020, 13:56... Anche sul Crusader su cui sto lavorando attualmente (chiedo venia non ho ancora aperto il wip però e provvederò quanto prima) ...
Off Topic
:-NOOO :-NOOO :-NOOO :-NOOO :-NOOO
Cosa sto per scrivere Max?
Questa manchevolezza corrisponde decisamente ad un ḥarām!
Già sai cosa sta per essere digitato su questa mia tastiera se non correrai ai ripari repentinamente?

:-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio