Pagina 45 di 58
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019
Inviato: 26 maggio 2019, 7:50
da Starfighter84
Arrivo un pò in ritardo e mi rimetto in pari: a me la glassatura sembra venuta molto bene Silvio, bravo! quanto hai diluito e con cosa?
Questione lavaggi: appartengo alla fazione "guelfa" che preferisce un lavaggio più "grasso" spennellato sulle pannellature (debordando un pò intorno alle incisioni). La fazione "ghibellina" preferisce lavaggi mirati e diluiti che scorrano per capillarità (pin wash)...!
Scherzi a parte, a me piace quel leggero filtro che l'olio lascia sulle superfici, amalgama i colori e aiuta a rendere più morbide le sfumature... ma questo funziona solo se il lavaggio è più abbondante e denso.
Per gli stencil, concordo con te sull'applicare solo quelli che si vedono con più frequenza nelle varie foto; le walkway sulle ali le metterei Silvio.
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019
Inviato: 26 maggio 2019, 8:56
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 26 maggio 2019, 7:50
Arrivo un pò in ritardo e mi rimetto in pari: a me la glassatura sembra venuta molto bene Silvio, bravo! quanto hai diluito e con cosa?
Questione lavaggi: appartengo alla fazione "guelfa" che preferisce un lavaggio più "grasso" spennellato sulle pannellature (debordando un pò intorno alle incisioni). La fazione "ghibellina" preferisce lavaggi mirati e diluiti che scorrano per capillarità (pin wash)...!
Scherzi a parte, a me piace quel leggero filtro che l'olio lascia sulle superfici, amalgama i colori e aiuta a rendere più morbide le sfumature... ma questo funziona solo se il lavaggio è più abbondante e denso.
Per gli stencil, concordo con te sull'applicare solo quelli che si vedono con più frequenza nelle varie foto; le walkway sulle ali le metterei Silvio.
Off Topic
Ti ringrazio Valerio, non so come tu faccia ma segui tutti e di più, io ho sicuramente più tempo di te ma non riesco a seguire tutti.
Tornando al .190 seguirò i vostri consigli sulle linee tratteggiate e le metterò.
Per quanto riguarda il lavaggio per questa volta vado con i Ghibellini, i lavaggi "Guelfi" a tutto modello li faccio ordinariamente con gli scenici/diorami e volevo provare questo metodo dei lavaggi mirati, seguendo principalmente il video tutorial di Aurelio.
Proviamo e poi stiamo a vedere.
Off Topic
Intando andiamo di decal che è una cosa che odio più di tutte, più dell'aerografo!
Oggi sono a casa da solo, moglie di servizio ai seggi e figlio a pranzo fuori, quindi nessun disturbo esterno.
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019
Inviato: 26 maggio 2019, 14:06
da siderum_tenus
Allora, vai, Silvio, facci vedere un po' di sporco su questo Würger!

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019
Inviato: 26 maggio 2019, 16:31
da microciccio
Ciao Silvio,
mi sono portato in pari col WIP e adesso attendo decalcomanie e lavaggi.
microciccio
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019
Inviato: 29 maggio 2019, 11:39
da Poli 19
forza Silvio che sei alle ultime battute...attendiamo quanto già detto da Paolo!
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019
Inviato: 29 maggio 2019, 12:02
da Dioramik
Ci sto lavorando, dovete avere pazienza, io con le decal sono un disastro e ci metto ore, inoltre vado in paranoia e ne metto poche al giorno.
Non so perché ma da sempre, anche da ragazzo ho odiato e avuto problemi con le maledette decal.
Al momento ho messo le croci sopra e sotto le ali e sulla fusoliera.
Sto lavorando con calma e pazienza, quando vedo che vado in tilt mollo tutto e pausa.
siderum_tenus ha scritto: 26 maggio 2019, 14:06
Allora, vai, Silvio, facci vedere un po' di sporco su questo Würger!
Prima le decal e poi lo sporco gusto?
microciccio ha scritto: 26 maggio 2019, 16:31
Ciao Silvio,
mi sono portato in pari col WIP e adeso attendo decalcomanie e lavaggi.
microciccio
Decal in lavorazione.
Dopo aver messo le decal ci va un'altra mano di lucido per proteggerle dai lavaggi giusto?
Poli 19 ha scritto: 29 maggio 2019, 11:39
forza Silvio che sei alle ultime battute...attendiamo quanto già detto da Paolo!
Grazie, ci sto lavorando ma come detto sopra le decal con gran calma, altrimenti faccio più pasticci di quello che sono solito fare.
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Decal 04/06/2019
Inviato: 4 giugno 2019, 17:31
da Dioramik
Ecco fatto, anche le decal sono state posizionate, ci ho messo un po' ma non mi pare proprio male, temevo molto peggio, specialmente le fiamme sul muso.
In alcuni punto potrebbe sembrare ci sia del silvering, si nota abbastanza sulle croci ma non credo sia silvering perché era già presente sul foglio decal, almeno spero, comunque meglio di così non ho potuto fare.
Ho utilizzato il metodo con i prodotti della Microscale, il SET e il SOL
Le decal mi sembravano abbastanza spesse e rigide, non molto, sembravano plastificate ma con il MicroSol si sono ammorbidite.
Foto.
Che ve ne pare?
PS: purtroppo oggi e solo oggi mi sono accorto di un banale ma grave errore non rimediabile (uno dei tanti direte voi

), sotto, il giallo andava dato fino in fondo, invece io mi sono fermato al livello del pannello inferiore, ormai non credo e non ho stomaco per riprendere tutto, per fortuna è sotto e si nota poco.
Si vede in questa foto l'errore.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019
Inviato: 4 giugno 2019, 18:19
da siderum_tenus
Ciao Silvio,
direi che le decals sono posate in maniera ottimale: specialmente quelle della cofanatura motore, direi non sono state facilissime da posare, sia per la posizione che per la loro forma.
Hai di che essere soddisfatto; ora
weathering, e via verso il traguardo!!!

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019
Inviato: 4 giugno 2019, 22:46
da heinkel111
Bellissimo lavoro con le decal Silvio!
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019
Inviato: 5 giugno 2019, 0:07
da microciccio
Ciao Silvio,
nel vano carrello principale si vedono delle stucature non rifinite così come la vernice manca nella zona di unione tra i due pozzetti delle ruote alla mezzeria dell'aereo.
microciccio