Salve Ragazzi, grazie a tutti per i complimenti.
marturangel ha scritto:Ciao Aurelio, lavoro superlativooo, ma toglimi una curiosità ma come hai fatto a montare il pannello strumenti con la fusoliera già incollata, sono stati i tuoi ragnetti ammaestrati??? opp le foto sono state scattate in precedenza epostate in un secondo momento???
Ciao Angelo
Ciao Angelo, tutto merito dei ragnetti

Scherzi a parte, c'era modo di montare tutto anche in un secondo memento a patto di aver fatto prima delle prove con le opportune modifiche che sono fisiologiche con gli aftermarket.
SPILLONEFOREVER ha scritto:
Lo sapevo! A vedere tutti quei particolari finemente riprodotti e magistralmente descritti....il mal di testa è venuto a me!!!!
Aurelio mica è avanzato uno di quei 200 roccocò? Sono il miglior rimedio contro le cefalee da Super Modellismo!
Ciao Guido, purtroppo no ma appena li rifarò te li spedisco
pitchup ha scritto:Ciao Aurelio
davvero strabiliante.... secondo me questa scala è il tuo "elemento naturale". Inutile dire che sembra in 1/48.
Per il resto non ricordo una cosa: il tettuccio viene fornito in un pezzo unico nel kit Italeri. Il tuo è tagliato o hai usato un tettuccio aftermarket. Se è tagliato, in che maniera hai eseguito il taglio (lo chiedo perchè è un operazione che dovrò fare pure io)??
saluti
Ciao Max,grazie per i complimenti. Il tettuccio è quello del kit che viene fornito in un unico pezzo. Io l'ho tagliato con il seghetto delle RB productions, l'ultra fine saw. Una volta tagliato però ho scoperto che il lavoro non era finito...guarda che spessore ho dovuto assottigliare
In alternativa mi sembra ci sia anche uno in vacuform della Rob Taurus.
microciccio ha scritto:Ciao Aurelio,
quanti bei lavoretti finali a partire dall'uso della mina per le pannellature.
Come penso immaginerai trovo il verde dei cuscini troppo brillante, per il resto.
microciccio
Grazie Paolo; quando ho visto le foto mi è preso un colpo ma il cuscinio è meno brillante anche se per motivi di
scena ho usato colori più vivi del solito adeguandomi anche un pò alla scala per far risaltare meglio i dettagli.
Rickywh ha scritto:Ciao Aurelio, lavori da fiore all'occhiello,
Anch'io ho usato una mina per ripristinare le pennellature sulle parti bianche delle decals del mio piccolo wildcat, però ne ho usata una più morbida per paura di dover esercitare troppa pressione per tracciare un segno visibile, rovinando la decal (o lo strato di vernice), a giudicare dal risultato direi che invece ti sei trovato bene con la mina 2H, le tue impressioni in merito?
Complimenti per tutto
Ciao Riccardo e grazie dei complimenti,
in effetti avevo inizialmente usato una mina più morbida ma mi son dovuto fermare perchè le pannellature venivano molto più scure di quelle realizzate con i lavaggi. Per evitare strappi e scorticature varie, alla punta della mina che ho usato ho fatto la punta aguzza su del cartoncino e ho ripassato più volte delicatamente.
Starfighter84 ha scritto:Questa è la prova che gli alieni esistono!!! Grande Aurelio....!
Non vorrei fare il guasta feste... ma... quando hai tirato via la mascherina dal vetri centrale del windshield, la vernice sui frames si è un pò scheggiata? o è un effetto del macro?

Ma che gusta feste Valè! Ci mancherebbe altro
Hai ragione, il wind shield è quello che mi ha tirato un brutto scherzo più che altro perchè all'epoca avevo provato il primer della vallejo, quello poliuretanico. Alla fine si è comportato come un vinilico e quando ho tirato via la mascheratura sembrava di tirar via un elastico e lo strato di alclad in alcuni punti si è frastagliato.
Mai più userò quei prodotti

Fortunatamente con la punta di uno stuzzica dente ho pareggiato le imperfezioni e ad essere onesto m'è andata di lusso stavolta!
nannolo ha scritto:Oe' basta con tutti questi aerei eh ? Io seguo aurelio solo perché mi servono le ricette per un concorso di cucina....
Vabbè che hai fatto gli interni che sembrano presi dalle foto di un daco, vabbe' che hai passato un metallizzato così pulito che sembra realizzato in camera sterile, vabbe' che lo hai reso anche così credibile che quello vero sembra finto in confronto....
Ma la ricetta di un buon dolce la posti o no ?
Hahahahaha....grazie Andrè, perdonami se non ho scritto alcuna ricetta.
Facciamo così, vi propongo di scegliere a voi un dolce tra i seguenti:
-Crostata con marmellata di mandarini (fatta in casa)
-Roccocò e Susamielli
Allora? Quale scegliete?
Vediamo che genere di golosi siete
