Pagina 44 di 52

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 28 ottobre 2021, 21:53
da Jolly blue
Un lavoro impressionante complimenti!!! Davvero invidiabile!

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 29 ottobre 2021, 18:42
da microciccio
FreestyleAurelio ha scritto: 13 ottobre 2021, 14:39... credo che tiro via i 6 rinforzi in plasticard e li rifaccio con del nastro. :-oook ...
Ciao Aurelio,

pensavo di averti scritto sul forum :-vergo .

Allora, come già fatto in altra sede, suggerisco di spianarli visto che son venuti bene e sono già in sede.

microciccio

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 29 ottobre 2021, 20:25
da nannolo
Pensare che tutto questo lavoro rimanga in un solo esemplare mi fa disperare... sarebbe da fare uno stampo master con il tuo modello e poi metterlo in produzione... :-Figo
:-oook :-oook

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 8 novembre 2021, 18:25
da pensionato
perché non passi alla scala 1:1? Te ne compro due se funzionanti. Tanto ti basta pantografare il tuo modello.

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 10 novembre 2021, 17:35
da Poli 19
pensionato ha scritto: 8 novembre 2021, 18:25 perché non passi alla scala 1:1? Te ne compro due se funzionanti. Tanto ti basta pantografare il tuo modello.
:-laugh :-laugh :-laugh

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 10 novembre 2021, 21:21
da Madd 22
Ciao Aurelio

Mi sono rimesso in pari finalmente, ero fermo a 12 pagine fa!
Che ti devo dire, resto sempre affascinato da come lavori. Precisione e pulizia, poi studi ogni minimo dettaglio. Spieghi ogni singolo passaggi.

È un piacere vederti modellare. Comunque quando si entra nel loop del contarivetti, è inutile cercare di accontentarsi , è impossibile.
Aspetto altri aggiornamenti a questo punto, non vedo lora di vederti allopera con la verniciatura!

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 13 giugno 2024, 13:43
da pitchup
Ciao Aurelio
ci sono arrivato dal link postato in altra discossione.
In effetti me ne ero dimenticato, d'altronde l'ultimo aggiornamento risale a quasi 3 anni.
Però che lavoro... mi domandavo se c'erano aggiornamenti?
saluti

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 29 gennaio 2025, 0:50
da FreestyleAurelio
Ebbene ragazzi, non mi sono dimenticato di questo progetto. Dopo un lungo stop eccomi riprendere da dove ci eravamo lasciati.
Stavolta è venuto il momento di fissare il muso alla fusoliera.
Nonostante sia uscita già da un pò la bellissima conversione AUP della Zeus, ancor prima della creazione di questo aftermarket mi ero preparato in scratch tutte le modifiche presenti sulla zona prodiera dei Phanton Greci che hanno ricevuto l'upgrade AUP, con le tipiche bird slice nella parte superiore e l'antenna DIAS al di sotto.

Immagine

Le slice dell IFF sono realizzate con strip di lamiera presa da una lattina da bibite, incastrate nella plastica su di una incisione ad hoc; la loro base è stata ricreata con una mascheratura opportunamente sagomata sulla quale è stato spruzzato del Mr.Surface 1000 così da creare quell'isola di spessore che vedete intorno ad ogni slice.

Immagine

L'antenna DIAS è realizzata interamente in scratch, utilizzando fogli e strip di plasticard sagomati con cutter, limette e tanta pazienza.

Immagine

Immagine

Ora è giunto il momento che questi due soggetti si vadano a "maritare" una volta e per sempre :-laugh

Immagine

Le due parti combaciano bene ma resta comunque d'obbligo un velo di cianoacrilica come stucco lungo tutta la giunzione per chiudere eventuali micro gap. Internamente il muso è stato zavorrato prima di essere incollato.

La carteggiatura ha reso necessario un lungo lavoro di ripristino, aggiunta e correzione sia di pannellature che di rivetti. La documentazione è d'obbligo dal momento che in questa zona Hasegawa non ha fatto bene i compiti, soprattutto con i dettagli alla base del windshield.

Immagine

Con il mio fidato scriber della Flex-I-File e pazienza ho corretto tutto quel che la domentazione mi lanciava sotto gli occhi.
Viste le superfici curve e anche le pannellature da realizzare che non erano per nulla dritte, utilizzare il nastro Dymo come guida, in questo caso, avrebbe complicato ancora più il lavoro di reincisione dal momento che quest'ultimo è molto rigido.
Per questo motivo ho voluto cambiare prodotto ed utilizzare il nastro blu da macheratura della 3M; prodotto a cui sono molto affezionato perchè lo utilizzavo per realizzare fregi con la tecnica del pinstriping nel custom painting. Il suo uso è prettamente destinato alla realizzazione di mascherature ma io ho voluto sperimentare un utilizzo differente dal solito.
Questo masking tape ha una estrema flessibilità, adesività e anche un buono spessore; caratteristiche che ho voluto sfruttare per utilizzarlo come spalla/guida sull'incisore e realizzare delle perfette pannellature sulla difficile curvatura del radome.

Immagine

Ottimo anche il nastro blu della H2000 se non trovate il 471/06404 della 3M (l'ultima volta era disponibile su Amazon).
Comunque se vi orientate per quello della H2000, vi suggerisco il nastro da 2 o 3 mm.
Quello che ho utilizzato io è il 3M da 3,1 mm e lo stesso nastro può essere utilizzato anche come guida per la rivettatura; sicuramente un aiuto più consistente in determinate situazioni rispetto a seguire i soli tratti di matita disegnati sulla plastica ;) ;) ;)


Questo il risultato, purtroppo per ora poco visibile, di reincisione e rivettatura in questa zona.

Immagine

Manca qualche rivetto che aggiungerò dopo aver incollato il windshield per evitare di perderlo poi.

Immagine

Immagine

Immagine

E si chiude qui questo timido update dopo 3 anni, come ricordava anche l'ottimo Max, dall'ultimo mio post in questo thread.

Nel prossimo update vedremo come, con i miei fidati ragnetti ammaestrati, è stata affrontata la costruzione dell'ultima porzione delle 6 canne Gatling dell'M61A1 montato su tutti i Phantom E/F/J ed anche la correzione di forma della bocca del cannone che Hasegawa ha cannato.

Intanto una breve anticipazione

Immagine

Stay tuned! :-D

Immagine

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 29 gennaio 2025, 1:09
da siderum_tenus
Ahhh... Finalmente un aggiornamento!!!

Ora, non vorrei sembrare irrispettoso (specialmente se consideriamo quale è stata in media la fine dei miei ultimi modelli :-D ), ma non ti sembra un po' eccessivo l'aver impiegato tre anni per realizzare le antenne IFF ed incollare il muso?!? :-prrrr :-sbraco :-boing

A parte ciò, sono arrivato alla conclusione che non devo più leggere i wip di modellisti come te, Valerio e tanti altri qui dentro, altrimenti non ricomincerò mai a modellare... :-sbrachev

Tornando seri, sono contento di vedere qualche novità da parte tua, buona prosecuzione. ;-)

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 29 gennaio 2025, 7:56
da pitchup
Ciao
e questo aggiornamento è un ottimo modo di iniziare la giornata!!
Ma quel lavoro di alta gioielleria del cannone poi sparirà?
saluti