Pagina 44 di 50
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 18 luglio 2016, 12:26
da fearless
oh si, che figata!!
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 18 luglio 2016, 13:30
da fabrizio79
Ottimo Valerio!! la pancia è perfetta!!

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 18 luglio 2016, 13:34
da SPILLONEFOREVER
Well Well Well!!!!
P.s. il preshading "sporcaccione" me lo segno

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 18 luglio 2016, 19:25
da brando

che spettacolo!!!!
L olive drab nel preshading è una bella novità!
Bellissimo!
Ora aspettiamo il sopra!

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 19 luglio 2016, 16:24
da matteo44
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 19 luglio 2016, 16:56
da filippo77
Bella verniciatura Valerio aspetto il sopra adesso
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 19 luglio 2016, 19:37
da PanteraNera
Ottima la trovata dell' Olive Drab come ottima è venuta pure la verniciatura...vai forte!!

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 20 luglio 2016, 11:48
da Vegas
Ciao Valerio,
complimenti, finalmente si vede un po di colore soviet style!
tu scrivi: pre shading! oltre al nero ho usato anche l'Olive Drab Tamiya, ma solo sulle superfici inferiori allo scopo di simulare anche colature e perdite di carburante e liquidi idraulici.
mi potresti spiegare meglio come utilizzi il pre in questa fase?
randomico o mirato?
e soprattutto cosa ci si aspetta nei passaggi successivi?
ho visto questa modalità usilizzata in maniera pesante su un tompcat in TPS, è corretto?
grazie
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 20 luglio 2016, 16:10
da Starfighter84
Vegas ha scritto:randomico o mirato?
Ovviamente randomico Michele, per simulare macchie e colature di liquidi.
Vegas ha scritto:e soprattutto cosa ci si aspetta nei passaggi successivi?
Niente oltre ai passaggi normali: ovvero, si stende il colore di base della mimetica cercando di essere quanto più leggeri possibile con le mani di vernice. Procedendo per velature si capisce al volo quando è il caso di fermarsi.
Vegas ha scritto:ho visto questa modalità usilizzata in maniera pesante su un tompcat in TPS, è corretto?
Esatto... un procedimento simile lo ho applicato anche sul mio Hornet (
LO TROVI QUI!), ma ho ripetuto alcuni passaggi per enfatizzare lo sporco in determinate zone. Sul mio Fulcrum ho applicato solo la tecnica di base perchè, è evidente, il grado di usura non è quello di un velivolo imbarcato.

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 20 luglio 2016, 18:48
da Enrywar67
.....certo che sei diventato bravino....continua cosi' che ci darai grandi soddisfazioni......!!Bellobello Vale'....oltre che la solita maniacale precisione-pulizia......
