Spettacolare il dettaglio! bellissima pure la "tenda"
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 11 dicembre 2023, 23:09
da Bonovox
Ammazza che lavoro quel telaio con gli stendini laterali
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 12 dicembre 2023, 18:46
da shen_lei
Allora, dato che si avvicina il temuto momento della verniciatura ho iniziato la ricerca dei colori. I sempre fedeli gunze fanno il marrone della camo ma non un verde specifico quindi ho creato la prima coppia con il verde della AK. Era poi diverso tempo che ero incuriosito dagli MRP che in tanti apprezzano e mi sono lanciato prendendone qualcuno ( anche qualcuno superfluo mi sa ). Preparo dei provini e verrò a caccia di pareri per quanto sia un bel casino mostrare colori via foto
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 12 dicembre 2023, 18:59
da pitchup
Ciao
Essenzialmente il problema sta nel come rispondono i colori che hai scelto rapportati alla scala che, non dimentichiamo, è 1/32, quindi, grande .
Visivamente meno desaturati rispetto alla 1/48, o peggio 1/72.
Visto che comunque disponi di un bell'armamentario farei delle chip dei vari marroni e verdi perchè magari lo stesso colore BS viene interpretato in maniera diversa dalle ditte.
saluti
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 12 dicembre 2023, 21:20
da shen_lei
pitchup ha scritto: 12 dicembre 2023, 18:59
Ciao
Essenzialmente il problema sta nel come rispondono i colori che hai scelto rapportati alla scala che, non dimentichiamo, è 1/32, quindi, grande .
Visivamente meno desaturati rispetto alla 1/48, o peggio 1/72.
Visto che comunque disponi di un bell'armamentario farei delle chip dei vari marroni e verdi perchè magari lo stesso colore BS viene interpretato in maniera diversa dalle ditte.
saluti
Yessss sto già preparando. Sia su primer grigio che nero
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 12 dicembre 2023, 23:54
da Aquila1411
L'AK lo avevo preso anch'io, e a memoria ti direi già che è sbagliato.
Comunque aspettiamo i provini.
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 13 dicembre 2023, 0:53
da shen_lei
Aquila1411 ha scritto: 12 dicembre 2023, 23:54
L'AK lo avevo preso anch'io, e a memoria ti direi già che è sbagliato.
Comunque aspettiamo i provini.
L’AK l’ho preso solo perché non ho trovato quale sia il gunze giusto e perché alla fine costa 2€ ed al massimo farà da verde però anche io non gli do troppa fiducia
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 13 dicembre 2023, 11:47
da Starfighter84
Marco, la tendina oscurante della vetratura l'hai rifatta te o è un pezzo da scatola?
Vedo che ti sei portato via mezzo catalogo MRP...!
Ma alla fine quali toni userai?
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 13 dicembre 2023, 12:47
da Fly-by-wire
Bellissimi i telai Marco
Per quanto riguarda i colori, i MRP sono davvero ottimi nella stesura.
L’unico problema è che, date le superfici da coprire ti servono almeno quattro boccette per ogni colore e un secchio da 1 litro di lucido
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 13 dicembre 2023, 13:15
da shen_lei
Starfighter84 ha scritto: 13 dicembre 2023, 11:47
Marco, la tendina oscurante della vetratura l'hai rifatta te o è un pezzo da scatola?
Vedo che ti sei portato via mezzo catalogo MRP...!
Ma alla fine quali toni userai?
La tendina è un pezzo da scatola, sono da aggiungere solo i 4 tiranti.
Ipotizzando di usare gli Mrp direi per certo i due dark (green e earth) per la camo, uno dei due neri per la parte nera del aereo ed il bronze green per le bombe. Questi sono sicuri. L’altro nero vedrò se avrà un utilizzo oppure finirà solo a fare magazzino di “nero che non è proprio nero” di cui ero sprovvisto.
Gli unici forse abusivi e compulsivi come acquisto sono i due light che ho preso per fare post shading ma giustamente come mi dicevi, potevo farlo prendendo bianco e giallo ….che dovrò prendere lo stesso per le insegne.