denis ha scritto: 28 luglio 2018, 16:38
Per le luci di navigazione di solito faccio cosi: asporto la pannellatura ricreando lo scasso per la luce
incollo con abbondante ciano un pezzo di sprue trasparente (se la lampadina e visibile pratico un foro dietro e lo coloro con il clear). Infine limo fino a portare a pari e ricreare la forma con lucidata annessa con lima da unghie.
Un alternativa è copiare con del magic skulpt o milliput la luce e poi una volta asciutto spiattelargli un pezzo si sprue trasparente ammorbidito su una fiamma.
Liebemaister ha scritto: 29 luglio 2018, 10:03
Io farei semplicemente un foro e poi ci metterei dentro un pezzo di spue trasparente che ho modellato e coloratov come luce
Starfighter84 ha scritto: 29 luglio 2018, 13:03
Anche io utilizzerei lo stesso metodo (quello dello sprue trasparente) di Denis... risparmi qualche passaggio.
Vero, ma dove sarebbe stato il divertimento?
Scherzi a parte, di solito anche io uso lo sprue trasparente (vedi nav lights sulle ali), però ero intenzionato a testare questa procedura per vedere se l'effetto finale era convincente e devo dire che tutto sommato non è riuscito male.

(immagine inserita a scopo di discussione. Fonte:
https://www.largescaleplanes.com)
Queste sono le nav lights, la pannellatura comprende pure la strobe, quindi seguendo i passi descritti nel post precedente sono arrivato a quello che credo essere qualcosa di simile.
ho sagomato la zona con una lima
ho incollato per dentro un pezzo di plasticard, praticato un foro in concomitanza della luce (alla fine si è rilevato un passaggo inutile), ed appoggiata una punta di rosso.
La foto l'ho scattata prima, ma subito dopo con una penna a china ho fatto anche due puntini neri per riprodurre i connettori della strobe
dopo una prima goccia di attack ho dato una passata leggera di bianco ed una passata leggera di rosso
infine ho continuato a versare attack, ed alla fine ho carteggiato e portato a livello
quando sarà ora, maschererò per riprodurre le forme delle luci.
Mi ritengo abbastanza soddisfatto, devo ammettere che dal vivo (senza zoom della macchina) l'effetto è abbastanza convincente.
Ora vado con la luce di destra, che in realtà avevo già fatto, ma qualcosa non è andato secondo i piani ed ho deciso di rifare tutto.
Non l'ho detto, ma questo lavoro mi è servito anche nell'ottica di rinforzare quella zona di incollaggio tra le due semifusoliere.
La plastica a contatto è davvero poca ed a forza di maneggiare l'aereo, si erano scollate... ora con il plasticard per dentro (fissato con la tappo verde) e l'attack, non dovrebbe più aprirsi.