Pagina 42 di 52

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48 - scacchiera 1.12.14-

Inviato: 4 dicembre 2014, 10:38
da Bonovox
Grazie ragazzi...grazie a tutti. :-D
Allora, a noi; esistono due tipi di modellismo...quello pratico e quello mentale. Quello pratico in questi giorni è messo da parte mentre quello mentale è in pieno esercizio, quindi alla fine sto modellando sempre :mrgreen: ...(e qui voglio una battuta di Max [rido in anticipo :lol: ] ). Perchè? Guardo, guardo, e riguardo foto del soggetto (tipo queste) e mi accorgo che ci sono sempre particolari nuovi da riprodurre ma in questo caso si tratta più che di particolari...di effetti. Mi spiego meglio: tutti quei famosi rivettini alari e in fuso che furono stuccati hanno il loro bel "colore" grigio chiaro. Ecco, m'è venuto in mente di farli come segue nei diversi passaggi: :idea:
1- lucidata del modello
2- decals
3- lavaggio in grigio chiaro nei rivetti interessati
4- sigillare con passatina di lucido sia il lavaggio chiaro che le decals
5- lavaggio in grigio scuro (quello classico) per tutto il resto...pannellature, invecchiamento del metallo, sporcizie varie...!!!
6- sigillamento di tutto coi prodotti finali

Che dite, funziona? Riuscirò a non coprire il lavaggio chiaro da quello scuro poi?
Ho pensato anche di fare al contrario cioè prima trattare il modello con lo scuro e poi col bianco però in questo modo rischierei di tappare i rivettini poco profondi...! Me la sto studiando ragazzi...me la sto studiando e vediamo che ne esce! :geek:

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 5 dicembre 2014, 11:10
da ziper_it
Ciccio! A che punto siamo?

L'idea mi piace, non commento sull'aspetto storico per poca conoscenza del mezzo.

Secondo la mia logica prima chiaro e poi scuro (tra l'altro se non ti piace levi tutto senza perdere i lavaggi sui pannelli), secondo la mia panza prima scuro poi chiaro (puoi sempre diluire il chiaro maggiormente).

Fai mezza ala e ce lo fai vedere o hai fatto già tutto?

Francesco

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 5 dicembre 2014, 11:16
da matteo44
Anche secondo me come sequenza potrebbe andare bene... l'unica però è provare... e poi farci vedere il risultato :-Figo :-Figo

Re: R: Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 5 dicembre 2014, 11:23
da Bonovox
ziper_it ha scritto:Ciccio! A che punto siamo?

L'idea mi piace, non commento sull'aspetto storico per poca conoscenza del mezzo.

Secondo la mia logica prima chiaro e poi scuro (tra l'altro se non ti piace levi tutto senza perdere i lavaggi sui pannelli), secondo la mia panza prima scuro poi chiaro (puoi sempre diluire il chiaro maggiormente).

Fai mezza ala e ce lo fai vedere o hai fatto già tutto?

Francesco
No Francesco non ho fatto ancora niente perché vorrei capire meglio anche grazie ai vostri consigli. ;)

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 5 dicembre 2014, 13:03
da SPILLONEFOREVER
Francesco questa tua idea è una Mandrakata da scopiazzare senza pudore! :-oook
Io proverei a fare così:
- lavaggio scuro. Rimossi gli eventuali eccessi farlo asciugare per bene (anche 2/3 giorni) e NON sigillarlo cin una mani di traspare;
-lavaggio in grigio chiarissimo per evidenziare i rivetti stuccati;
- sigillare i lavaggi;
- decals;
- sigillare le decals;
- riprendere con il lavaggio scuro le sole pannellature sulle decals (i riveti stuccati rimarranno del colore delle insegne sovrapposte)
In questo modo eviteresti troppe mani di trasparente a beneficio della profondità delle incisioni che dovrai evidenziare.
:-lino

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 5 dicembre 2014, 13:20
da Bonovox
SPILLONEFOREVER ha scritto:Francesco questa tua idea è una Mandrakata da scopiazzare senza pudore! :-oook
Io proverei a fare così:
- lavaggio scuro. Rimossi gli eventuali eccessi farlo asciugare per bene (anche 2/3 giorni) e NON sigillarlo cin una mani di traspare;
-lavaggio in grigio chiarissimo per evidenziare i rivetti stuccati;
- sigillare i lavaggi;
- decals;
- sigillare le decals;
- riprendere con il lavaggio scuro le sole pannellature sulle decals (i riveti stuccati rimarranno del colore delle insegne sovrapposte)
In questo modo eviteresti troppe mani di trasparente a beneficio della profondità delle incisioni che dovrai evidenziare.
:-lino
In effetti Guido eviterei troppe mani di trasparente e vista la poca profondità dei rivettini, mi sa che questo consiglio lo prendo in considerazione. Grazie! ;) :-D

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48 - scacchiera 1.12.14-

Inviato: 5 dicembre 2014, 13:29
da Kit
Bonovox ha scritto:Grazie ragazzi...grazie a tutti. :-D
Allora, a noi; esistono due tipi di modellismo...quello pratico e quello mentale. Quello pratico in questi giorni è messo da parte mentre quello mentale è in pieno esercizio, quindi alla fine sto modellando sempre :mrgreen: ...
Ciao Francesco.....!!!!! Il modellismo pratico è strettamente soggettivo, per cui è strettamentec legato alla manualità/esperienza di ciascuno di noi che....lo limita o esalta ....quello mentale....non ha limiti, l'importante è non arrivare alle "seghe mentali" che rendono i modellisti "ciechi".................. ;) .

saluti!

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 5 dicembre 2014, 19:51
da pitchup
Ciao
Bonovox ha scritto:Allora, a noi; esistono due tipi di modellismo...quello pratico e quello mentale. Quello pratico in questi giorni è messo da parte mentre quello mentale è in pieno esercizio, quindi alla fine sto modellando sempre
Sei un modellista in cui il modellare diventa pura espressione di sé, di un "moto interiore" che priva il montaggio della sua componente materiale, fino a giungere al momento più alto in cui si modella nella mente, senza muovere un dito.....Francesco San!
Sayonara

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 5 dicembre 2014, 20:23
da ziper_it
Comunque un modello spettacolare, lavaggi ed invecchiamento perfetti, che opaco hai usato?









... E si, ti leggo nella mente, mio caro modellista mentale

Re: R: Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 5 dicembre 2014, 21:04
da Bonovox
Si si....io sto qui a scervellarmi sul perché e sul come e voi a prendermi in giro....bravi....sig sig :cry: :cry: ma la furia mentale colpirà le vostre cervella....e vi inchinerete a chiedere pietá...pietá, sarete ipnotizzati e convertiti al modellismo-cerebrale dove la vostra mente sarà programmata per costruire modelli non superiori alla scala 1/1000 e accessoriati di resine...Infedeli inchinatevi al vostro Dio!
UHAHAHAHAHAHAHAHAHA
PRRRRRRRRRRRRRRRRRR

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -