Pagina 41 di 76

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 12 novembre 2014, 13:33
da FreestyleAurelio
Il bianco, come il nero, sono dei colori "Jolly" che non danno "sapore" alla minestra. Nel tuo caso il bianco ti modifica sia il giallo che il verde ma il risultato non cambia...
La tecnica che Paolo ha suggerito la vedrei (parere puramente personale) più indicata ( non me ne voglia Paolo per questo :) ) per enfatizzare i volumi dei figurini ma non per superfici piatte; l'effetto piastrellato viene messo ancora più in risalto secondo me.
Quanto scritto è del tutto generale, i gusti personali faranno il resto delle scelte :)

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 12 novembre 2014, 13:37
da Bonovox
In effetti, Aurelio dice giusto, perchè un post che si estende dalla parte centrale a scurire verso i bordi fa cadere sempre nell'effetto "mattonella". Il post bisogna darlo a random su tutto il pannello. Io faccio così! Scelte personali s'intende!

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 12 novembre 2014, 13:59
da marturangel
Bonovox ha scritto:Io opterei per l'ultima soluzione...bianco e giallo (visto che il grigio non ce l'hai), anche se non scarterei l'opzione solo bianco!:-oook
Ciao Francesco, anche io ero tentato dal solo bianco :-D . Cmq devo decidermi
FreestyleAurelio ha scritto:Il bianco, come il nero, sono dei colori "Jolly" che non danno "sapore" alla minestra. Nel tuo caso il bianco ti modifica sia il giallo che il verde ma il risultato non cambia...
La tecnica che Paolo ha suggerito la vedrei (parere puramente personale) più indicata ( non me ne voglia Paolo per questo :) ) per enfatizzare i volumi dei figurini ma non per superfici piatte; l'effetto piastrellato viene messo ancora più in risalto secondo me.
Quanto scritto è del tutto generale, i gusti personali faranno il resto delle scelte :)
Ciao Aurelio, che intendi nn cambiano sapore alla minestra??? mi spieghi meglio la cosa del bianco e del nero?
ps se usassi come grigio xf 19 tamiya? andrebbe bene come grigio???
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 17/10)

Inviato: 12 novembre 2014, 15:06
da microciccio
marturangel ha scritto:... Ciao Paolo, grazie per la tua spiegazione, cmq volevo farti una domanda , ma il colore scuro, per intenderci quello più esterno dovrebbe essere il colore di base della mimetica o no? ...
Ciao Angelo,

esatto è il colore base, gli altri due derivano dallo schiarimento del base.
marturangel ha scritto:... Fatemi sapere secondo voi qual è secondo voi il giusto compromesso. ...
Giallo con una puntina di bianco.
Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto:...
La tecnica che Paolo ha suggerito la vedrei (parere puramente personale) più indicata ( non me ne voglia Paolo per questo :) ) per enfatizzare i volumi dei figurini ma non per superfici piatte; l'effetto piastrellato viene messo ancora più in risalto secondo me.
Quanto scritto è del tutto generale, i gusti personali faranno il resto delle scelte :)
Ciao Aurelio,

per quanto hai scritto :-stumm :-prrrr :-sbraco .
In verità, avendo poco tempo a disposizione, mi sono spiegato affrettatamente. L'esempio della mia figura, peraltro carente a causa della mia scarsa abilità con il controllo colore digitale, era solo di carattere generale e, se adottato pedissequamente, restituirà proprio l'aspetto piastrellato. In aggiunta le differenze assai marcate tra le tre tonalità aggiungono l'effetto ... uovo fritto. :lol:
Piastrelle-01.jpg
Quello che volevo trasmettere era la tecnica generale che prevede solo tre sfumature del colore base. C'è chi ne realizza anche di più e chi si limita a due confidando su altri tipi di effetto come i successivi filtri ecc.
Bonovox ha scritto:... Il post bisogna darlo a random su tutto il pannello. Io faccio così! Scelte personali s'intende!
Ciao Francesco,

sul random mi trovi in disaccordo. Il post, secondo me, va applicato in modo ragionato a prescindere dal fatto che lo si esegua pannello per pannello oppure per zone contigue delle superfici.
microciccio

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 14 novembre 2014, 22:49
da marturangel
Ciaoo ragazzi, allora fatta un' ultima prova al colore base questa volta ho aggiunto il giallo una goccia e grigio come mi aveva suggerito Aurelio, ho usato xf19 tamiya una goccia.
Nella foto in basso a sinista colore basse con giallo e grigio, al centro colore base con il solo bianco, a destra colore base con bianco e giallo.
Allora che mi suggerite? a me sia quella di sinistra che quella di destra mi sembrano uguali, non riesco a notare differenze, voi???
Ciao Angelo
ImmagineDSCI1490 by angelo marturano, su Flickr

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 15 novembre 2014, 18:47
da Starfighter84
Vai con quello a destra... l'importante è iniziare... mentre si esegue il post ci si rende conto come e quanto colore dare ancora. :-oook

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 15 novembre 2014, 19:11
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Vai con quello a destra... l'importante è iniziare... mentre si esegue il post ci si rende conto come e quanto colore dare ancora. :-oook
ok Valerio, infatti se continuo a fare prove su prove non lo finirò mai :-D
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 15 novembre 2014, 23:21
da microciccio
Ciao Angelo,

anche per me destra.

microciccio

Re: R: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 16 novembre 2014, 21:38
da Bonovox
Quoto gli altri. Dai Angelo ;)

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 17 novembre 2014, 16:37
da SPILLONEFOREVER
Anche per me quello di destra Angelo :-oook