Pagina 41 di 47

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 17.06

Inviato: 18 giugno 2019, 0:00
da Dioramik
Mi pare più morbido di prima il lavaggio ora e va meglio a mio parere.
Da l'impressione del vissuto ma è piacevole, poi se tutto si smorza un po' con l'opaco allora è meglio ancora.
Credo.

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 17.06

Inviato: 18 giugno 2019, 0:28
da das63
Ciao Mario
A me la seconda versione non dispiace per nulla...
M

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 17.06

Inviato: 18 giugno 2019, 1:26
da Carbo178
Concordo con chi mi ha preceduto, anche in virtù del periodo che hai citato, meglio la versione 2.0

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 17.06

Inviato: 18 giugno 2019, 13:30
da denis
Non ė male onestamente. Considera che una volta dato l'opaco i contrasti verranno ulteriormente smorzati.

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 17.06

Inviato: 18 giugno 2019, 13:41
da rob_zone
Ciao Mario
I lavaggi scuri su queste mimetiche...sono la morte sua :-D
Farei 109 solo per i lavaggi! ahahaha!
l'opaco, come ha detto Denis, smorzerà l'effetto... :-oook

Per l'elica, io sul mio piccolo 109 in 72, ho fatto un dry-brush lungo il bordo d'entrata delle pale con un verde chiaro, molto leggero...e poi con un verde medio, per creare un contrasto non troppo eccessivo, con una spugnetta ho punzecchiato la radice della pala, per simulare non una scrostatura, ma una sbiaditura... :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 17.06

Inviato: 18 giugno 2019, 19:28
da pitchup
Ciao
secondo me va bene...ma ricorda io ho gusti molto iberici. Mi piacerebbe vedere il lavaggio sulle superfici alari superiori.
saluti

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 17.06

Inviato: 18 giugno 2019, 21:55
da siderum_tenus
Dioramik ha scritto: 18 giugno 2019, 0:00 Mi pare più morbido di prima il lavaggio ora e va meglio a mio parere.
Da l'impressione del vissuto ma è piacevole, poi se tutto si smorza un po' con l'opaco allora è meglio ancora.
Credo.
das63 ha scritto: 18 giugno 2019, 0:28 Ciao Mario
A me la seconda versione non dispiace per nulla...
M
Carbo178 ha scritto: 18 giugno 2019, 1:26 Concordo con chi mi ha preceduto, anche in virtù del periodo che hai citato, meglio la versione 2.0
denis ha scritto: 18 giugno 2019, 13:30 Non ė male onestamente. Considera che una volta dato l'opaco i contrasti verranno ulteriormente smorzati.
Grazie del riscontro, ragazzi! :-oook
rob_zone ha scritto: 18 giugno 2019, 13:41 Ciao Mario
I lavaggi scuri su queste mimetiche...sono la morte sua :-D
Farei 109 solo per i lavaggi! ahahaha!
l'opaco, come ha detto Denis, smorzerà l'effetto... :-oook

Per l'elica, io sul mio piccolo 109 in 72, ho fatto un dry-brush lungo il bordo d'entrata delle pale con un verde chiaro, molto leggero...e poi con un verde medio, per creare un contrasto non troppo eccessivo, con una spugnetta ho punzecchiato la radice della pala, per simulare non una scrostatura, ma una sbiaditura... :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao RoB,

Grazie delle info, ma posso chiederti perché hai scelto il verde sia per il dry che per la sbiaditura?
pitchup ha scritto: 18 giugno 2019, 19:28 Ciao
secondo me va bene...ma ricorda io ho gusti molto iberici. Mi piacerebbe vedere il lavaggio sulle superfici alari superiori.
saluti
Ciao Max,

Ero sicuro che la virata iberica (voluta o meno :-D ) ti sarebbe piaciuta. :-D

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 17.06

Inviato: 18 giugno 2019, 22:52
da fabrizio79
Ciao Mario!!
Secondo me bene così!!
Conta che poi i trasparenti livelleranno gli effetti!

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 18.06

Inviato: 19 giugno 2019, 21:11
da siderum_tenus
fabrizio79 ha scritto: 18 giugno 2019, 22:52 Ciao Mario!!
Secondo me bene così!!
Conta che poi i trasparenti livelleranno gli effetti!
Ciao Fabrizio,

Il tuo parere, unito a quello di coloro che ti han preceduto, mi conforta (quanto meno per la panza ed i lati della fusoliera; il resto, temo sia un discorso diverso :-D ). ;)


Stasera ho passato gli olii sulle superfici superiori; con l'obiettivo di omogeneizzarle con le aree il cui risultato da un'impressione di maggior usura, ho atteso più del normale prima di rimuovere gli eccessi, ma forse non abbastanza...

Consigli, pareri, critiche, suggerimenti sono come sempre ben accetti. ;)










Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 18.06

Inviato: 19 giugno 2019, 21:27
da Starfighter84
Arrivo tardi... e me ne scuso... intervenendo prima ti avrei detto di evitare il Payne perchè non è grigio, è blu! e in effetti non dà una bella resa sui velivoli militari Mario...

Con cosa hai diluito il lavaggio? ha fatto molto filtro sulle superfici e forse il problema era del lucido di fondo. Vedendo le foro del modello controluce sembra che il trasparente non sia omogeneo su tutte le superfici.
Sulle ali, invece, l'effetto non è male Mario! avrei scurito il Van Dyck con del nero... ma anche così dà un bell'effetto. ;)