Pagina 5 di 17

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 Consiglio

Inviato: 12 novembre 2013, 20:16
da denis
ho visto solo ora il tuo aggiornamento.... mi ero convinto che stessi facendo quello dei marines! invece facciamo lo stesso soggetto!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
io ho risolto decidendo di non montare l'm-5 :mrgreen: e farlo fedele ma con le m-6 per le mie attuali forze è troppo impegnativo fare una autocostruzione cosi spinta! e poi ricordati che anche il nastro fino al barile etotalmente da autocostruire...poi per il manuale ricordati di me :-SBAV

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 Consiglio

Inviato: 13 novembre 2013, 12:56
da Bonovox
bhè, anche qui non si scherza. Ottimo abitacolo!

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 Consiglio

Inviato: 13 novembre 2013, 13:55
da coccobill
comanche ha scritto:Quindi ora una domandona: quale tra le due opzioni mi consigliereste?
OPZ.A)non montare il lanciagranate lasciando tutto com'è però costruendo un falso storico.
OPZ.B)-montare il lanciagranate
-rimuovere la scatola delle munizioni rettangolare
-autocostruire il barile delle munizioni
-autocostruire i lanciarazzi
-chiudere le porte laterali per nascondere il dettaglio del pavimento mancante per via della rimozione del box-munizioni
In poche parole, riprodurlo uguale alla foto. Sinceramente sarei propenso per la seconda opzione, ci sarà tanto da lavorare ma almeno otterrò una fedele riproduzione.
Attendo i vostri preziosi consigli! Grazie in anticipo.
Buona serata a tutti
Io aspetterei a dire "falso storico". Nel mio kit è presente il lanciagranate ma non sono certo che lo monterò mentre sono più che sicuro di mettere le due vulcan laterali di fianco al lancia razzi.
Anche i lancia razzi ci sono diversi modelli che puoi vedere nel link su cui stiamo facendo le nostre ricerche.
Se vai sul mio wp vedrai come vorrei procedere.
ciao

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 Consiglio

Inviato: 13 novembre 2013, 14:52
da denis
coccobill ha scritto:Quindi ora una domandona: quale tra le due opzioni mi consigliereste?
OPZ.A)non montare il lanciagranate lasciando tutto com'è però costruendo un falso storico.
OPZ.B)-montare il lanciagranate
-rimuovere la scatola delle munizioni rettangolare
-autocostruire il barile delle munizioni
-autocostruire i lanciarazzi
-chiudere le porte laterali per nascondere il dettaglio del pavimento mancante per via della rimozione del box-munizioni
In poche parole, riprodurlo uguale alla foto. Sinceramente sarei propenso per la seconda opzione, ci sarà tanto da lavorare ma almeno otterrò una fedele riproduzione.
Attendo i vostri preziosi consigli! Grazie in anticipo.
Buona serata a tutti

Io aspetterei a dire "falso storico". Nel mio kit è presente il lanciagranate ma non sono certo che lo monterò mentre sono più che sicuro di mettere le due vulcan laterali di fianco al lancia razzi.
Anche i lancia razzi ci sono diversi modelli che puoi vedere nel link su cui stiamo facendo le nostre ricerche.
Se vai sul mio wp vedrai come vorrei procedere.
ciao

in realtà il cannoncino frontale e le mitragliatrici laterali sono incompatibili tra loro, a parte il peso insostenibile delle cassette di munizionamento c'è anche un problema di spazio., sul mio wip ho publicato lo schema di armamento per il modello b/c dacci un'occhiata :-oook

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 Consiglio

Inviato: 18 novembre 2013, 21:09
da coccobill
Ottimo suggerimento Denis sulla questione dell'armamento e della tabella :-oook .
Non si finisce mai d'imparare.
ciao

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 Consiglio

Inviato: 6 dicembre 2013, 18:02
da comanche
Ciao a tutti!
Allora, intanto ho deciso di lasciare tutto com'è, quindi alla fine l'armamento sarà composto dal lanciarazzi da 7 e le 4 M60 laterali.
In realtà è da tanto che sto lavorando, però preferisco pubblicare un aggiornamento unico e sostanzioso ogni mese, che ogni settimana solo per farvi vedere un pezzettino microscopico che ho incollato. Le foto con luce artificiale fanno veramente pena, quindi spero di rifarle con luce naturale. Partiamo:
Ricostruite le due paratie laterali con due pezzi di plasticard reincisi.
Immagine
DSCF3878 di dusanparenta, su Flickr

Ovviamente tra la paratia esterna "ricurva" e quella interna "diritta" c'era una voragine, riempita con listelli plasticard e stuccata con White Putty Tamiya (credo che sarebbe andato meglio con lo stucco "normale" grigio, però non ce l'avevo)
Immagine
DSCF3915 di dusanparenta, su Flickr

Sempre con plasticard ho ricostruito quei quadretti che fanno parte del sistema di scorrimento dei portoni laterali
Immagine
DSCF3916 di dusanparenta, su Flickr

Il caratteristico motivo romboidale del cruscotto, dopo vari tentativi falliti con il Mr.Surfacer, ho deciso di ricrearlo con il metallo delle teglie "monouso", lo so, non è il massimo, ma spero che una volta verniciato di nero e "drybrushato" vada meglio.
Immagine
DSCF3909 di dusanparenta, su Flickr

Seggiolini(ho trovato un metodo per fare le cinture: avete presente l'alluminio del dentifricio? All'interno ha un motivo a quadretti, inoltre è modellabile, dopo aver fatto qualche esperimento vi metterò le foto del risultato)
Immagine
DSCF3907 di dusanparenta, su Flickr

Verniciatura.
Immagine
DSCF3917 di dusanparenta, su Flickr

Mascheratura del pavimento della cabina.
Immagine
DSCF3912 di dusanparenta, su Flickr

Immagine
DSCF3913 di dusanparenta, su Flickr

Comandi di volo(drybrush grigio chiaro sul nero, drybrush colore di base schiarito col bianco sul grigio). Purtroppo non si vede bene in foto, però dal vivo ha un effetto gradevole, spero di farvelo vedere con foto migliori.
Immagine
DSCF3928 di dusanparenta, su Flickr

Sistemi di puntamento interamente autocostruiti(drybrush in grigio chiaro)
Immagine
DSCF3926 di dusanparenta, su Flickr

Microfoni, estintori, kit di primo soccorso (tecnica carta igienica-vinavil, stile art-attack :-D ) il tutto completamente autocostruito
Immagine
DSCF3929 di dusanparenta, su Flickr

Sul tettuccio la Monogram si è dimenticata di chiudere un bel buco! :-prrrr Quindi plasticard e stucco(da completare)
Immagine
DSCF3924 di dusanparenta, su Flickr
Immagine
DSCF3925 di dusanparenta, su Flickr

Altre piccole modifiche
Immagine
DSCF3930 di dusanparenta, su Flickr

Passi successivi:
-verniciatura seggiolini
-invecchiamento cabina con trasparente lucido,lavaggi e drybrush
-motore, stuccature iniziate ma non c'è niente da vedere :-bleaa )
Consigli sempre ben accetti!

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 AGG.6/12

Inviato: 7 dicembre 2013, 14:28
da denis
ottimo lavoro e qualcosa sicuramente te lo copiero! :-oook :-oook :-oook

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 AGG.6/12

Inviato: 12 dicembre 2013, 15:40
da comanche
Piccolo aggiornamento, perchè ci tenevo a farvi vedere come sono venuti gli estintori e le borse mediche autocostruiti. Sui kit di primo soccorso ho messo delle piccole decal che ho trovato sul foglio della scatola, ma le istruzioni indicavano di posizionarle all'esterno della cabina, e dopo aver controllato che sul mio esemplare non ci fossero, le ho applicata come in foto. Estintori colorati in Flat Red Tamiya, nero e Alluminium Italeri, e trasparente lucido Gunze dato a pennello sul rosso. Borse mediche colorate in Dark Green Italeri.
Immagine
DSCF3936 di dusanparenta, su Flickr

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 mini-agg 12/12

Inviato: 12 dicembre 2013, 17:32
da SPILLONEFOREVER
Bel lavoro Alessandro. Questi particolari contribuiranno ad impreziosire il tuo HU-1 :-oook

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 mini-agg 12/12

Inviato: 13 dicembre 2013, 6:30
da Fabio_lone
Ottimi!! Sono queste piccole che fanno la differenza, bravo!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk