Pagina 5 di 11
Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 11 luglio 2013, 17:23
da Kit
L'elica è semplicemente ............reale.....!! Un'ottima tecnica per rendere l'idea del legno

!! Per il resto si viaggia in prima classe modellistica

.
Ciao!
Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 11 luglio 2013, 17:30
da ROGER
Kit ha scritto:L'elica è semplicemente ............reale.....!! Un'ottima tecnica per rendere l'idea del legno

!! Per il resto si viaggia in prima classe modellistica

.
Ciao!
Grazie Andrea, fare questo modello mi permette di sperimentare cose che se fosse stato mio forse non avrei osato, per cui credo che mi sarà utile per futuri lavori. Possiamo vederlo come un buon banco prova

Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 11 luglio 2013, 20:35
da Starfighter84
Scusa Rug... ma perchè non mascherare i colori uno alla volta? è lunga... ma meno di stenderli e ripassare i colori per i bordi netti!
Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 11 luglio 2013, 23:47
da nannolo
Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 12 luglio 2013, 18:00
da ROGER
Superfici superiori colorazione finita! Manca il quinto colore di questa tribolosa livrea, il doped linen delle superfici inferiori...per chi se lo chiedesse, le coccarde nazionali sono state riprodotte con mascherature e verniciate. Anche qui ho voluto sperimentare

quasi costretto dalla scarsa qualità delle decals vecchie di 20 anni
Per le coccarde in fusoliera provo a usarne qualcuna di un 104 in 48, quelle sotto mi sa che uso lesue decals, tanto chi le vedrà mai
Ecco una foto tanto per capire come stà con l'ala superiore solo appoggiata...
Manca il timone di profondità che ho verniciato in tricolore, lo metterò in un secondo tempo...per ora saluti a tutti dal Roger
Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 12 luglio 2013, 18:10
da davmarx
Ottima idea per il parabrezza... hai già deciso cosa usare per incollare l'acetato alla cornice ?

Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 12 luglio 2013, 18:50
da ROGER
davmarx ha scritto:Ottima idea per il parabrezza... hai già deciso cosa usare per incollare l'acetato alla cornice ?

In prima battuta provo con la future dopo aver dipinto anche il telaio...se non funziona provo con il cristal clear
Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 12 luglio 2013, 20:23
da fabio1967
Azz tu lo hai già finito e io sto ancora facendo i buchi sulle ali per passare i tiranti
Per i colori hai usato tinte già belle e pronte o hai fatto miscugli? Mi daresti i codici, grazie
Mi piace come hai steso la mimetica, andrai di post o soltanto lavaggi?
Basta domande altrimenti mi mandi affan....
Saluti
Fabio
P.S. Belle le coccarde dipinte, ma a che ci sei falle anche sotto...

Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 12 luglio 2013, 21:22
da davmarx
Aiutami a ridurre la mia ignoranza, caro Ruggero... io sapevo che sotto le ali dei nostri aerei ci fossero le bande verdi e rosse, questo velivolo ha invece le coccarde ?
Forse perchè mantiene la colorazione Francese e avevano solo sovrapposto le nostre insegne a quelle d'oltralpe ???

Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 12 luglio 2013, 22:55
da Enrywar67
Ciao Ruggero....la camo mi sembra ottima (come sempre...

).....per l'ncollaggio del windscreen propendo per il KC.......Saluti Enrico.
