Pagina 5 di 6
Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato
Inviato: 29 giugno 2013, 19:08
da SPILLONEFOREVER
dakota ha scritto:Secondo me,quella che vedi verde è l'ombra del musetto fotografico.
Per gli interni dei carrelli darei di base un verde scuro anticorrosione,poi un velo di grigio scuro,poi dry brushing per far risaltare i particolari.
L'idea che mi sono fatto è che il vano carrelli era verde scuro anticorrosione,poi con il tempo,la sporcizia e l'usura assumeva un colore grigio scuro.
Perché succedeva questo non so spiegarlo.
Ho anch'io il kit del G-91,se e quando ci metto mano il link,di seguito,sarà il mio riferimento.
Magari altri,leggendo il post,verranno in soccorso con altre informazioni.
http://www.ams.vr.it/PIER/AircWalkAroun ... 91%20R.htm
Quoto quanto scritto da Francesco...anche perchè stavo per indicarti lo stesso link
Confermo che gli interni dei vani carrelli e di quello aerofreni erano in verde anticorrosione molto scuro.
Interno presa d'aria sicuramente in alluminio come per gli interni dei portelli carrello e per le superfici inferiori.
Con il tempo qursto colore alluminio tendeva a "sbiadirsi" dando l'impressione che fosse quasi un grigio.
Questo almeno per gli esemplari A.M.I.
Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato
Inviato: 30 giugno 2013, 10:25
da splash_one
Ragazzi siete un pozzo di scienza

. Come farei senza di voi ?
Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato
Inviato: 30 giugno 2013, 10:34
da comanche
Bravo, continua così!

Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato
Inviato: 30 giugno 2013, 14:42
da microciccio
splash_one ha scritto:... ho dovuto incollare e stuccare le alette antiscorrimento su entrambe le ali...farlo a verniciatura ultimata era improponibile considerato quanto poco combaciassero le due parti. Per controllare bene ho dato una mano di H-11 per vedere un pò se il risultato era perlomeno accettabile...
Ciao Riccardo,
se può consolarti le alette antiscorrimento che si inseriscono sulle semiali sono imprecise nella quasi totalità dei casi. Quello che hai fatto mi sembra un buon lavoro.
splash_one ha scritto:... i pannelli dei due cannoni-revolver DEFA 5-52 da 30 mm. In pratica questi pannelli sono da inserire a parte in quanto prevedono come prima cosa l'inserimento dell'arma sul semiguscio. Appoggiati quindi i pannelli ho notato che questi ultimi erano letteralmente "affogati" nel semiguscio

. Il dislivello è di un millimetro. Un millimetro per quelli come me che non sanno stuccare e carteggiare è una enormità ! Alla fine ho optato per un riempimento col plasticard in modo da colmare parte del dislivello...infine Mr surface 500 . Anche qui il risultato finale è da 6-- ma mi accontento !...
Anche questo mi pare ben fatto.
microciccio
Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 colorazione cockpit
Inviato: 3 luglio 2013, 18:19
da splash_one
Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 colorazione cockpit
Inviato: 4 luglio 2013, 13:55
da pitchup
Ciao
Bel lavoro!!!
Ora si chiude la fusoliera?
saluti
Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 colorazione cockpit
Inviato: 4 luglio 2013, 15:36
da splash_one
Manca poco ! Sono alle prese col Martin...
Delucidazione sul drybrushing....dunque mentre il cockpit era abbastanza monocromatico la scelta di drybrushare tutto con un grigio chiaro mi è sembrata sensata ma ora mi trovo l'Mk.4 che ha il nero, il marrone, il beige, il verde e il bianco...voglio dire...ho deciso di fare un drybrushing sul nero lucido del seggiolino con un neutral gray, proseguo poi a spennellare anche tutto il resto oppure sta procedura è selettiva per ogni colore ?
Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 colorazione cockpit
Inviato: 5 luglio 2013, 0:12
da Bonovox
Personalmente schiarisco ogni colore interessato per il dry, quindi sul nero procedo con un grigio, sul verde aggiungo o giallo o bianco, sul grigio aggiungo ancora bianco...quindi selettiva per ogni colore!Poi ricorda che il dry ha il suo miglior effetto su superfici opache e non lucide!

Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 colorazione cockpit
Inviato: 5 luglio 2013, 0:17
da splash_one
Bonovox ha scritto:Personalmente schiarisco ogni colore interessato per il dry, quindi sul nero procedo con un grigio, sul verde aggiungo o giallo o bianco, sul grigio aggiungo ancora bianco...quindi selettiva per ogni colore!Poi ricorda che il dry ha il suo miglior effetto su superfici opache e non lucide!

Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 colorazione cockpit
Inviato: 5 luglio 2013, 16:18
da splash_one