Pagina 5 di 8
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 15 agosto 2009, 16:33
da Pliniux
Tranquillo Starfighter84!

Ho assembalto i carrelli nel senso che li ho "messi insieme" (incollato gamba a ruota e pezzettini relativi); li conservo in luogo sicuro. Dopo l'errore dell'elica non sbaglio più!
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 17 agosto 2009, 9:11
da Pliniux
Come promesso ecco le foto dei progressi ( !).
Tengo i carrelli nelle scatoline dei formaggini (

) e intanto ho stuccato un po' il modello.
Considerate che lo devo ancora rifinire bene con carta vetrata e che ho provato un verde anticorrosione che asciugando mi ha fregato:

svernicerò e riproverò!

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 17 agosto 2009, 9:16
da CoB
i caccia macchi sono sempre un argomento scottante in quanto tutti li amano, tutti conoscono codici e vernici ma pochi hanno il coraggio di confrontarsi con questi modelli. io sono 3 anni esatti che non ne costruisco uno ed era proprio il modello che fai tu...ricordo che per i vani carrelli e per l'abitacolo ho usato come base un "light sea grey" della molak che al verde anticorrosione, dopo un bel lavaggio ed un drybrush gli somiglia molto...per il resto non ricordo che versione farai e che colore però se ti servono i codici ti do qualche link dove potrai trovare un po di tutto...
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 17 agosto 2009, 9:29
da Starfighter84
Ciao Pliniux,
prima di iniziare la verniciatura ti conviene incollare anche la presa d'aria del radiatore dell'olio sotto alla pancia!

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 17 agosto 2009, 10:17
da Pliniux
@CoB: ti quoto alla grande! Sono un appassionato di aerei italiani della Seconda Guerra Mondiale e devo dire in giro si trova di tutto ma veramente poche "esperienze" reali e "vissute" di costruzione di un kit (e tra queste metto al top quelle di Starfighter84 e Gabriele!). Dispongo di almeno tre tabelle colori (trovi i link nei post precedenti); in ogni caso se hai materiale da indicarmi lo accetterei ben volentieri!
@Starfighter84: hai ragione, e in effetti ho già provveduto ieri solo che non ho fatto una foto

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 18 agosto 2009, 9:37
da Pliniux
Ecco un paio di aggiornamenti: ho completato le fasi di stuccatura e rifinitura modello (è la prima volta che mi cimento sul serio in questa operazione

), poi come mi ero riproposto ho provato a ricolorare il pozzetto carrelli. Con un po' di acquaragia e cotton-fioc sono riuscito a rimuovere in parte la vecchia vernice, poi mi sono messo di impegno e sono riuscito a "creare" una tinta secondo me molto verosimile. Il risultato finale, nonostante si veda che la vernice è stata un po' ritoccata, mi lascia comunque soddisfatto!
Mentre attendevo l'asciugatura della vernice mi sono dedicato al canopy

. Non disponendo di cera o simili mi sono messo a lucidarlo col dentifricio (ho letto che si utilizza per lucidare il vetrino in plastica degli orologini da polso); a dire la verità il pezzo è così piccolo che a me sembrava andasse già bene...Una sciacquata e via; anche qua sono soddisfatto!
Come operazione finale, non disponendo anche in questo caso della pasta abrasiva (la necessità aguzza l'ingegno

), ho ripassato l'aereo con la pasta lava mani (ma a cosa serve lucidare la plastica che poi ci va sopra la vernice???

)
Intanto si nota che purtroppo come dicevo sopra il diedro non è venuto corretto, evidentemente non ho limato bene le parti e la plastica dopo un iniziale piega si è in parte raddrizzata. Non importa, si tratta del mio primo modello dopo molto tempo, va bene lo stesso.
Come al solito scusate per la bassa qualità delle foto (le faccio sempre veramente di corsa, come reminder del lavoro svolto fino a quel momento)
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 18 agosto 2009, 9:58
da Starfighter84
Ciao Pliniux!
sei finalmente arrivato alla fase che tutti i modellisti attendono con impazienza: la verniciatura!
non preoccuparti per tutti gli errori commessi fin'ora... anche quelli servono, altrimenti come facciamo a migliorare?!
per il diedro dell'ala una possibile spiegazione è che hai rimosso lo scotch che lo teneva in tensione troppo presto... la colla non era ancora ben asciutta e non ha tenuto bene.
Il verde va abbastanza bene... un pò acceso, ma con i lavaggi si spegne di sicuro. Dei "lavaggi" ne parleremo più avanti... quando avrai ultimato la verniciatura!

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 19 agosto 2009, 9:51
da Pliniux
Ho iniziato la verniciatura: come ho scritto all'inizio (mi pare...) non dispongo di aerografo e sto dunque realizzando la livrea con smalti e pennellini. Dopo aver letto l'interessantissimo post a riguardo (
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... t=pennello), mi sono dato da fare...
Basandomi sulla foto che ho in firma ( e che trovate qua
http://www.warbirdphotographs.com/Regia1/MC202-23.jpg) intendo realizzare la semplice livrea continentale verde superiore grigio inferiore. Gabriele mi ha messo in guardia su alcune modifiche (cofano motore, etc.)..Per non complicarmi la vita penso però di realizzare una colorazione verde uniforme che poi ovviamente invecchierò. Glia aerei cobelligeranti venivano usati fino allo sfinimento e, se è possibile che venissero accostati pezzi diversi per tipo di livrea, penso sia lecito immaginare aerei riverniciati uniformemente e poi sbiaditi dall'uso (mi pare il caso dell'aereo in foto). Quando poi riceverò il libro che Gabriele mi ha consigliato mi potro informare meglio!
Ho avuto un dubbio sulla superficie inferiore, che a quanto mi pare di capire era di due tipi: completamente azzurra o con delle parti (tipo il radiatore centrale) in livrea superiore. basandomi su diverse ricerche e foto di tardi mc 202 e 205 ho ipotizzato il primo schema. Per capirci riporto i due schemi:
Ho diluito in due apposite boccette il grigio azzurro chiaro (che ho creato con l'Humbrol 140 più un po' di bianco...) e il Verde Oliva scuro 2 (Humbrol 91) e, come test, ho steso una mano sulla superficie inferiore del modello. L'effetto mi è parso buono e ho allora dato una mano leggerissima di verde sulle superfici inferiori, senza però rifinire i particolari.
Stasera penso di dare una seconda mano e di rifinire bene tutte le forme esterne.
Dando la vernice mi sono accorto di qualche imperfezione di stuccatura sulla coda, no problem, stasera correggo.
Cercherò inoltre di realizzare la croce caudale in nero e poi ricoprirla in verde come si nota dalla foto!
Considerate che si tratta solo di una prima mano di vernice e che è il MIO PRIMO MODELLO, è un po' un muletto ma mi sto veramente impegnando!

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 19 agosto 2009, 15:37
da Starfighter84
Ciao Pliniux! ti devo fare i complimenti per il montaggio...per essere il primo è montato bene... bravo così!
la verniciatura...bè, a pennello ovviamente hai delle limitazioni intrinseche dello strumento... ma è molto propedeutico. Per quanto riguarda lo schema, ho qualche dubbio anche io. Le istruzioni Italeri sono quasi sicuramente errate.... in particolare il tuo schema, se non vado errato, aveva tutte le superifici inferiori grigie, con solo quel piccolo bordino verde che deborda sul bordo di attacco alare. Quindi anche la cappottatura motore è grigia... con al linea di demarcazione tra un colore e l'altro all'altezza degli scarichi, andando via via stringendosi verso l'ogiva.
Fai ancora in tempo a rimediare comunque...!

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 19 agosto 2009, 16:21
da Pliniux
Starfighter84 ha scritto:Ciao Pliniux! ti devo fare i complimenti per il montaggio...per essere il primo è montato bene... bravo così!
Eh, grazie, qualche capacità mi deve essere rimasta nonostante il passare degli anni!

...Ma come dici tu nella firma "il vero modellista non è mai soddisfatto" e posso/devo assolutamente migliorarmi (oltretutto ieri sera ho fatto un po' di prove a secco del tettuccio; mi sa che farò molta fatica a incollarlo bello dritto!

)
Starfighter84 ha scritto: la verniciatura...bè, a pennello ovviamente hai delle limitazioni intrinseche dello strumento... ma è molto propedeutico. Per quanto riguarda lo schema, ho qualche dubbio anche io. Le istruzioni Italeri sono quasi sicuramente errate.... in particolare il tuo schema, se non vado errato, aveva tutte le superifici inferiori grigie, con solo quel piccolo bordino verde che deborda sul bordo di attacco alare. Quindi anche la cappottatura motore è grigia... con al linea di demarcazione tra un colore e l'altro all'altezza degli scarichi, andando via via stringendosi verso l'ogiva.
Fai ancora in tempo a rimediare comunque...!

Eh, sì col pennellino è dura..Però è divertente! Pensavo, una volta finito, di carteggiare leggermente e lisciare la vernice e poi di stendere il trasparente ma ne riparleremo!
Mi sa che hai ragione sulla superficie inferiore (ma perché mi sono fidato delle istruzioni...)...Stasera provo a recuperare (il verde è un colore proprio bastardo..cerco di sverniciare un po' e di ricoprire con più mani diliute per non coprire le pannellature).
Grazie per il tuo continuo aiuto e supporto!
