Pagina 5 di 6

Re: JU 88 BEGINS

Inviato: 19 settembre 2013, 19:01
da pitchup
Ciao corregionale!!!!
Evviva sono contento di rivederti al lavoro..... ecchè lavoro deh!!!
Ottimo postsh. :-SBAV
saluti

Re: JU 88 Decals + Lavaggi

Inviato: 20 settembre 2013, 14:59
da Mantels
Eccomi con un altro importante aggiornamento!
Messe le ottime decals AirDOC e eseguiti lavaggi (nero di vite + terra di siena superfici superiori, nero di vite + bianco titanio superfici inferiori).
Siamo al Rush finale!!!

Immagine


In più voglio postare questa foto (inserita esclusivamente a scopo goliardico) che dimostra l'incontenibile tendenza italiana a ingropparsi le tedesche ahah!!

Immagine

Re: JU 88 Decals + Lavaggi

Inviato: 21 settembre 2013, 0:55
da Starfighter84
Mantels ha scritto:In più voglio postare questa foto (inserita esclusivamente a scopo goliardico) che dimostra l'incontenibile tendenza italiana a ingropparsi le tedesche ahah!!
:-sbraco :-sbraco Questa è ganza!!! :-sbraco :-sbraco

Re: JU 88 BEGINS

Inviato: 22 settembre 2013, 15:47
da Mantels
Bomben: utilizzata la tecnica del sale per simulare qualche scrostatura...

Immagine

Re: JU 88 Decals + Lavaggi

Inviato: 23 settembre 2013, 8:27
da microciccio
Ciao Davide,

è un piacere rivederti all'opera. Peccato solo che i molti impegni ti abbiano costretto ad accelerare i post sul WIP. In generale come si lascia montare il modello?
Mantels ha scritto:... ottime decals AirDOC ...
Buona notizia! Dopo il lucidi hai usato dei liquidi per applicarle? Se si quali?
Mantels ha scritto:...In più voglio postare questa foto (inserita esclusivamente a scopo goliardico) che dimostra l'incontenibile tendenza italiana a ingropparsi le tedesche ahah!! ...
:-sbraco :-sbraco :-sbraco

microciccio

Re: JU 88 FINISHED

Inviato: 23 settembre 2013, 14:13
da Mantels
Ciao Paolo! In generale il modello si monta bene, l'unico problema è lo scalino che si viene a formare fra ali e fusoliera. Per colmarlo ho usato il Tamiya Epoxy Putty...benedetto sia chi l'ha creato! Anche se la cosa si poteva risolvere più semplicemente inserendo uno spessore in plasticard fra i due pezzi che formano l'ala.
Per le decals ho usato unicamente il softer della revell col quale mi trovo molto bene...in seguito desaturate con una passata ultradiluita di sabbia (perdonami nn ricordo il codice RLM)

Re: JU 88 FINISHED

Inviato: 25 settembre 2013, 12:14
da Mantels
Ciao a tutti! Piccola anticipazione del modello FINITO!!! Foto migliori arriveranno in galleria quando il mi'babbo mi riporterà la digitale (impegnata per il mondiale a cronometro)

Immagine

Re: JU 88 BEGINS

Inviato: 25 settembre 2013, 21:48
da Gabri 62
Molto molto bello Davide
Le mimetiche d'africa mantengono sempre un fascino particolare,
e tu ne hai realizzata una superba
Ciao "Gabriele"

Re: JU 88 BEGINS

Inviato: 25 settembre 2013, 22:56
da Mantels
Grazie Gabriele, domani pomeriggio scatterò delle foto migliori, questa non rende molto bene, l'ho scattata col cellulare e i colori sembrano un pò alterati...

Re: JU 88 BEGINS

Inviato: 25 settembre 2013, 23:22
da microciccio
Ciao Davide,

i due alettoni che fine hanno fatto?

microciccio