Pagina 5 di 18

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 3 febbraio 2013, 15:04
da f12aaa
Jacopo ha scritto:Ottimo e ben fatto con la presa d'aria ma toglimi una curiosità come hai risolto il raccordo?^^ anche perchè da scatola è un po troppo scalinata :,-(
Ho aggiunto un pezzo di plasticard alla parte curva del condotto poi ho incollato tutto alla parete di colore grigio.
Poi un pò di stucco e di carta abrasiva per eliminare lo scalino.

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 3 febbraio 2013, 15:11
da BernaAM
Altro bel "soggettino" questo caro Simone, aparte le varie perplessita sul fatto di "impalarlo" (anche io sarei contrario) credo comunque che alla fine tu riesca a tirar fuori un bel pezzo come nel tuo solito stile. Certo un vero peccato per quei rivetti, avevano un bel dettaglio.
Buon lavoro e tienici aggiornati.
Ciao.
Fabrizio. :-oook

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 3 febbraio 2013, 20:57
da Fabio84
Simome quel bianco è Opaco o lucido? Scusa non riesco a capire bene! Nel caso fosse lucido...hai dato sotto del bianco Opaco?

Grazie mille!

Fabio

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 3 febbraio 2013, 20:59
da Jacopo
f12aaa ha scritto:
Jacopo ha scritto:Ottimo e ben fatto con la presa d'aria ma toglimi una curiosità come hai risolto il raccordo?^^ anche perchè da scatola è un po troppo scalinata :,-(
Ho aggiunto un pezzo di plasticard alla parte curva del condotto poi ho incollato tutto alla parete di colore grigio.
Poi un pò di stucco e di carta abrasiva per eliminare lo scalino.
Perfetto gentilissimo :-oook :-oook :-oook

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 4 febbraio 2013, 0:31
da f12aaa
Fabio84 ha scritto:Simome quel bianco è Opaco o lucido? Scusa non riesco a capire bene! Nel caso fosse lucido...hai dato sotto del bianco Opaco?

Grazie mille!

Fabio
E' un bianco lucido ma senza calcare troppo la mano. Comunque, soprattutto se usi gli acrilici, ci va sempre una base di opaco.
Ciao.

Re: R: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 4 febbraio 2013, 0:52
da Starfighter84
Quindi, se non erro, hai invertito la sequenza delle istruzioni per il montaggio delle prese d'aria?

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 4 febbraio 2013, 1:17
da Fabio84
f12aaa ha scritto:
Fabio84 ha scritto:Simome quel bianco è Opaco o lucido? Scusa non riesco a capire bene! Nel caso fosse lucido...hai dato sotto del bianco Opaco?

Grazie mille!

Fabio
E' un bianco lucido ma senza calcare troppo la mano. Comunque, soprattutto se usi gli acrilici, ci va sempre una base di opaco.
Ciao.
hihihi Si Simo, lo so....l'ho imparato dal tuo DVD! :-)

Re: R: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 5 febbraio 2013, 0:40
da f12aaa
Starfighter84 ha scritto:Quindi, se non erro, hai invertito la sequenza delle istruzioni per il montaggio delle prese d'aria?

Non lo so... non guardo le istruzioni :o

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 5 febbraio 2013, 3:27
da Fabio84
Come non guardi le isrtuzioni?!

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 9 febbraio 2013, 16:14
da barlo
Starfighter84 ha scritto:Comunque Simone, se rappresenti l'esemplare da scatola devi cambiare il titolo del topic... era un N, non un B! ;)

Purtroppo devo dissentire Valerio,
Ho approfondito molto grazie anche all'ottimo libro di Coremans della DACO che è eccellente.
L'unica certa differenza tra un B e un N è ( oltre alla strumentazione che esternamente non si vede) sono le antenne del AN/ALQ-126 ECM sulle prese d'aria.
Esse infatti sono presenti in posizione alta sugli N e sugli S, sugli S sono però più corte che sugli N. Mentre sui J in alcuni casi erano in alto sulle prese d'aria, o in basso ma corte o assenti con gli air intake lisci.
Solo i B non le hanno mai avute sugli air intake, ma tutti gli N le avevano.

I piani di coda erano "lisci" solo sui primi B, poi erano slatted sia sui B che gli N/J/S
Le antenne sul timone sono state un evoluzione sul campo, durante il Vietnam, con l'esperienza di combattimento si aggiungevano le antenne, solo 4/5 macchine per ogni squadron veniva aggiornato. Questo ha generato molte versioni di F4B ad hoc con utilizzo di APR-24, APR-30, APR-27, ALQ91 E ALQ51A

questo è un N
Immagine

questo è un B
Immagine

ciaociao