Pagina 5 di 6

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 31 agosto 2009, 10:30
da Starfighter84
Solo un piccolo appunto: le alette parasole erano in verde... non in grigio! :)

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 31 agosto 2009, 10:33
da CoB
miii che bell'abitacolo complimenti! le alette secondo me vanno bene anche grigie tanto col sole si cuocevano ed il colore schiariva tendendo al grigio...non mi voler male valerio se per una volta sono entrato nel campo del tuo aereo preferito... :-prrrr

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 31 agosto 2009, 13:24
da Starfighter84
CoB ha scritto:non mi voler male valerio se per una volta sono entrato nel campo del tuo aereo preferito... :-prrrr
prego, si figuri! per così poco...!

( :-WHA :-WHA ) :-sbraco :-sbraco :-prrrr

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 31 agosto 2009, 13:26
da pitchup
Ciao
E' bellissimo quell'abitacolo, vien voglia di sedercisi dentro!
saluti
Massimo da Livorno

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 1 settembre 2009, 17:59
da BernaAM
Visto che me l'hai chiesto ti dico anche io la mia: nel complesso hai fatto un buo lavoro dovresti essere un pò più preciso nel colorare vari dettagli e poi credo che con il draybrsh ci sei andato un pò pesante, io uso un pennellino piatto e prelevo poco colore poi lo asciugo qusi totalmente su un pezzo di carta assorbente, fai puù passate leggere, altri particolari imperfezioni non ne ho viste, continua che il soggetto scelto è molto interessante.
Per ogni altro consiglio sono sempre a tua disposizione.
Ciao Fabrizio.

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 2 settembre 2009, 10:30
da Bonovox
BernaAM ha scritto:Visto che me l'hai chiesto ti dico anche io la mia: nel complesso hai fatto un buo lavoro dovresti essere un pò più preciso nel colorare vari dettagli e poi credo che con il draybrsh ci sei andato un pò pesante, io uso un pennellino piatto e prelevo poco colore poi lo asciugo qusi totalmente su un pezzo di carta assorbente, fai puù passate leggere, altri particolari imperfezioni non ne ho viste, continua che il soggetto scelto è molto interessante.
Per ogni altro consiglio sono sempre a tua disposizione.
Ciao Fabrizio.
Thanks!! Grazie anche per la tua critica.

Ad ogni modo ho effettuato il montaggio all'interno della fusoliera di cockpit, vano carrelli anteriore e posteriore e devo dire che non va bene nella maniera più assoluta. :-NOOO
Le due fusoliere non si incastrano per niente specialmente nella zona del carrello posteriore lasciando una fessura che ho riempito con plasticard. Sopra invece ho dovuto riempire la fessurina di giunzione con dell'acetato. Il cockpit (naturalmente dopo aver scartavetrato le pareti delle due semi-fusoliere) entra bene, ma nell'incastrarlo anterioriormente succede che va troppo in avanti lasciando una voragine tra le slitte del sedile post e la fusoliera che sembra "l'Orecchio di Dionisio". Al contrario ho portato il cockpit indietro in modo da eliminare lo spazio posteriore e quando ho provato a secco a poggiare il vetrino copri comandi, le alette parasole erano tutte fuori il bordo del vetrino. Mha :(
Insomma ci vuole un compromesso perchè non è che sia così preciso il montaggio come pensavo sia del cockpit che del resto della fusoliera!
Comunque io dico sempre: "Meno male che si chiama Hasegawa" se no......!!!!
Ecco la foto "in ritardo"

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 2 settembre 2009, 22:05
da BernaAM
Le difficolta che hai incontrato tu bene o male sono le stesse che ho riscontrato io, bisogna lisciare parecchio le pareti della fusoliera e fare molto prove a secco, comunque il combbattere per inserire un dei cockpit è un pò una cosa comune in tutti gli Aires sono belli per quanto sono rognosi a montarli, l'importante è non mollare e fare molta attenzione.
Buon proseguimento.
Ciao Fabrizio.

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 2 settembre 2009, 23:31
da Kit
Abitacolo di notevole fattura...complimenti!!
Adesso sono curioso di vedere il resto...poi mi state facendo venir voglia pure a me di costruire un 104..!!! :-brindisi

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 3 settembre 2009, 1:27
da Starfighter84
Kit ha scritto:...poi mi state facendo venir voglia pure a me di costruire un 104..!!! :-brindisi
un '104 è cosa buona e giusta caro Kit! :-sbraco

Bono, mi raccomando... non demordere che stai andando molto bene! :-oook

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 3 settembre 2009, 23:47
da Bonovox
Giovanottiiii!!!! Consiglio per il montaggio:
Su questa foto si nota che l' ipersostentatore del bordo d'attacco è ruotato verso il basso. Volevo riprodurre quindi oltre a quest'ultimo anche gli alettoni di curvatura dx e sx dei bordi d'uscita delle semiali, in maniera abbassati. Va bene secondo voi? Se si, di che colore è (se c'è) il profilo degli alettoni visibili quando sono abbassati?
Voi che ne dite? Abbasso tutto o faccio un torto allo spillone?
A tutta con i commenti

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti