Pagina 5 di 10
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 26 gennaio 2013, 11:40
da sonny
Ciao, ho seguito con interesse il tuo lavoro, sono un fan accanito della US NAVY e il Buccaneer è un soggetto che conosco bene.
Non scoraggiarti e soprattutto fidati dei consigli che leggi sul forum, a volte i kit fanno veramente perdere la pazienza.
Colgo l'occasione per farti notare che la paratia dietro al pilota è montata troppo in alto e ti può creare problemi con il canopy, osservala attentamente, c'è un riscontro orizzontale a cui va poggiato il pianale.
buon lavoro!
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 26 gennaio 2013, 11:52
da pitchup
Ciao Rudi
Ci sono alcune ditte che producono notoriamente kit che possono creare grattacapi (Mach2, Special Hobby, kit di provenienza dell'est.... ma anche gli Hasegawa a volte possono essere cervellotici

) nel senso che abbisognano di molto "controllo" durante il montaggio ed una costante verifica dei pezzi e del loro assemblaggio. Questo perchè sono ditte che per forza di cosa non dispongono di grosse risorse tecnologiche per lo stampaggio dei pezzi. Il vantaggio per i modellisti della presenza di questi piccoli produttori è senz'alktro che "coprono" buchi modellistici producendo soggetti che le grosse aziende non farebbero mai perchè inusuali, rari e/o poco conosciuti.
E' chiaro che quindi qualche errore veniale dobbiamo concederglielo e l'importante è sempre che uno sappia cosa si troverà (o potrebbe trovarsi) nella scatola in anticipo per farsio una bella riserva di pazienza.
Quindi non scoraggiarti perchè alla fine ne vieni fuori, o al limite, decomprimiti con un Tamiya e poi riprendilo con calma
saluti
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 26 gennaio 2013, 12:18
da Denny
Ciao quoto in tutto quello che scritto Pitchup.
Non scoraggiarti,fai come ti hanno suggerito;lascialo un attimo da parte e costruisci qualcosa di "standard",e poi riprendilo con calma,vedrai che lo porterai a termine e sarai contento di averlo fatto.
Saluti
Daniele
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 26 gennaio 2013, 18:36
da coccobill
sonny ha scritto:Ciao, ho seguito con interesse il tuo lavoro, sono un fan accanito della US NAVY e il Buccaneer è un soggetto che conosco bene.
Non scoraggiarti e soprattutto fidati dei consigli che leggi sul forum, a volte i kit fanno veramente perdere la pazienza.
Colgo l'occasione per farti notare che la paratia dietro al pilota è montata troppo in alto e ti può creare problemi con il canopy, osservala attentamente, c'è un riscontro orizzontale a cui va poggiato il pianale.
buon lavoro!
Grazie ma purtroppo l'ho notato anch'io dopo che ho incollato la fusoliera e ho fatto un test con il canopy. Risultato? Ho duvuto utilizzare il cutter per tagliarlo e dopo averlo sagomato con la giusta dimensione non potuto fare altro che incollarlo dietro. Sinceramente non mi dispiace come effetto ma sicurmante non è quesllo reale.
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 26 gennaio 2013, 18:42
da pitchup
Ciao Rudi
coccobill ha scritto:e ho fatto un test con il canopy. Risultato? Ho duvuto utilizzare il cutter per tagliarlo
...perdona se dico una castroneria perchè non vedendo foto forse capisco male... non riusciresti a termoformarlo in acetato il trasparente e risagomarlo?
saluti
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 26 gennaio 2013, 19:13
da coccobill
Max sul canopy esistente io non avrei potutoa fare nulla (a breve metterò le foto)
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 27 gennaio 2013, 19:00
da coccobill
Ecco le ultime modifiche per far si che il canopy si adatti alla fusoliera.
27.JPG
Ho messo la strumentazione dove deve essere e non come indicato dalle istruzioni.
24.JPG
Nella terza immagine ho messo il piantone in cui dovrò installare la mitragliera ma in cui il canopy posteriore non ci stà. Ho sposto la mitragliera più indietro o taglio le canne. Vedremo alla fine cosa fare.
26.JPG
Ultima immagine della voragine tra l'ala e la fusoliera. Voglio proprio vedere cosa combino.
28.JPG
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 27 gennaio 2013, 19:26
da Denny
Ciao,
secondo me te la stai cavando bene,mi sembra ben fatto
Per la voragine ala-fusoliera,se ci metti dentro un pezzetto di plasticard sottile,e poi usi un pò di cianoacrilato per sigillare,non dovresti aver nessun problema a chiuderlo.
Stai calmo e vedrai che alla fine i tuoi sforzi verrano ripagati.
Saluti
Daniele
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 27 gennaio 2013, 19:52
da SPILLONEFOREVER
Rudy non ti scoraggiare. Prima di vedere le foto pensavo che la situazione fosse molto più complessa. Secondo me invece te la stai cavando egregiamente. Per l'ala, come già consigliato da Daniele, riempi la fessura con del plasticard e poi pareggia tutto con ciano e stucco. Il resto del raccordo ala fusoliera dalla foto sembra combaciare bene.

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 27 gennaio 2013, 22:54
da seastorm
Rudi leggo soltanto ora il tuo wip ma, anch'io penso che te la stia cavando alla grande!
Non ho esperienza in tema di short run perciò non dico nulla in merito, pur immaginando che rispetto ad un canonico Tamiya le difficoltà possano essere palpabili.
Secondo me è da apprezzare non solo il lavoro che facendo ma anche e soprattutto il piglio con il quale lo stai conducendo :
coccobill ha scritto:Il modello lo porterò a termine perchè non è nel mio spirito lasciare le cose a metà.
