Pagina 5 di 19

Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!

Inviato: 7 gennaio 2013, 16:49
da ROGER
Massimo ha scritto:Vedo con piacere che sei guarito!!! :-oook
Smétt'la mò ed fèr dàl ciàcar e mettet mo' a lavurèr!!! :-NOOO
Ades ai vagh! :-prrrr

Ciao Super Massimo, lieto di rileggerti :-D
seastorm ha scritto:Son curioso, Ruggero: gli strumenti, che sono in "altorilievo" li dipingerai con il drybrush o dettaglierai ogni "dial" con una singola decal?
Nel foglio decals del kit ci sono le decals per gli strumenti, indi per cui ci provo a metterli, mal che vada farò tanti tondi neri e poi dry con il bianco...se le decal prendono l'ammorbidente sarà un giochetto ;)

Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48

Inviato: 7 gennaio 2013, 17:02
da starmaster
Uanca ha scritto:....Le radio giapponesi funzionavano talmente male da essere praticamente inservibili :shock: , perciò era una prassi abbastanza comune rimuovere tutto l'apparato per risparmiare qualche chilo di inutile peso,ad un pilota come Nishizawa non sarebbe certo stato dato il permesso di offrirsi come aspirante suicida, ma so che era una battuta Eugenio :) . bel lavoro roger, ciao
si è vero era una battuta.. :-sbraco che glie ne fregava della radio tanto doveva morire con onore...comunque bada ben sapersi di questo ;) :-oook
Bonovox ha scritto:...Io Ruggero te ne suggerisco un'altra...... TOZZIFAN!:
credimi volevo postare anche quello ma poi....... :-sbraco
PS: vedo che anche la non avevano le radio ma andavano a gesti :lol: realtà?..fantasia cinematografica?...booh

Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!

Inviato: 7 gennaio 2013, 17:30
da ROGER
Vuoi contendere la nomina di cabarettista del buon Sergio per caso?? Eugenio, mi fai fare sempre delle belle risate con i tuoi inserti :-D

Un saluto dal Roger

Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!

Inviato: 7 gennaio 2013, 18:59
da pitchup
Ciao Ruggero
telepatia il tuo lavoro: in treno mi sono riletto tutto "Kamikaze" di Leonardo Vittorio Arena, molto interessante perchè non è un libro scritto da un esperto di aviazione (il tutto è limitato ai semplici riferimenti dei mezzi) ma da uno studioso, docente di filosofia orientale e religioni animiste, è quindi molto proiettato sulla descrizione storica, e, soprattutto, verso quella psicologica dei piloti Shimpu, ma anche degli equipaggi dei Kaiten sottomarini o delle c.d. "bombe umane", (Kamikaze è una definizione occidentale data dalla lettura singola dei caratteri ma mai usata dai giapponesi), sulle loro motivazioni, gli obblighi di fedeltà, la cosa vista dai piloti cristiani giapponesi, il codice del Bushido di cui la Marina era impermeata (diversamente dall'esercito) ecc ecc.
Lo consiglio a tutti gli interessati.
In ogni caso la radio veniva levata per risparmiare peso (ed il sedile bucherellato con fori di alleggerimento) e, soprattutto, si cercava di risparmiare i piloti esperti perchè dovevano fungere da scorta ai suicidi per poi tornare a riferire i risultati dell'attacco.
inutile dire che il tuo WIP e questa lettura mi stà facendo venire voglia di Zeke pure a me!
saluti

Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!

Inviato: 8 gennaio 2013, 17:38
da ROGER
pitchup ha scritto:Ciao Ruggero
telepatia il tuo lavoro: in treno mi sono riletto tutto "Kamikaze" di Leonardo Vittorio Arena, molto interessante perchè non è un libro scritto da un esperto di aviazione (il tutto è limitato ai semplici riferimenti dei mezzi) ma da uno studioso, docente di filosofia orientale e religioni animiste, è quindi molto proiettato sulla descrizione storica, e, soprattutto, verso quella psicologica dei piloti Shimpu, ma anche degli equipaggi dei Kaiten sottomarini o delle c.d. "bombe umane", (Kamikaze è una definizione occidentale data dalla lettura singola dei caratteri ma mai usata dai giapponesi), sulle loro motivazioni, gli obblighi di fedeltà, la cosa vista dai piloti cristiani giapponesi, il codice del Bushido di cui la Marina era impermeata (diversamente dall'esercito) ecc ecc.
Lo consiglio a tutti gli interessati.
In ogni caso la radio veniva levata per risparmiare peso (ed il sedile bucherellato con fori di alleggerimento) e, soprattutto, si cercava di risparmiare i piloti esperti perchè dovevano fungere da scorta ai suicidi per poi tornare a riferire i risultati dell'attacco.
inutile dire che il tuo WIP e questa lettura mi stà facendo venire voglia di Zeke pure a me!
saluti
Bella storia davvero quella che hai descritto...

Fai uno Zeke pure te e facciamo una basetta assieme ambientata a Rabaul :-D

Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!

Inviato: 8 gennaio 2013, 17:55
da ROGER
Riprendiamo un pò in mano il modello deopo tante piacevoli chiacchere :-D

Sulla fusoliera sono intervenuto di lima e poi di abrasiva per assotigliare il profilo di quello che sarà poi il parabrezza, anche qui lo spessore della plastica era tipo quello del cofano motore...dietro ho limato e stuccato con attack il tappo che aveo messo in precedenza per sigillare il foro dell'antenna esterna e ho eliminato quella circolare che sostituirò con una metallica più sottile prima di incollare la parte posteriore del tettuccio...
Immagine

Prima di verniciare questa zona, per evitare che non faccia presa bene, ho mascherato con maskol la parte su cui incollerò il vetrino...
Immagine

Nelle estremità alari ho incollato con la tappo verde le parti trasparenti per le luci, poi stucco bianco Tam. Una volta asciutto il tutto, una carteggiata e una lisciatina con le triple grit...
Immagine

La presa d'aria sotto il cofano motore era priva di un divisorio, per eccolo fatto in plsticard...ancora da affinare ;)
Immagine

Ecco i pezzi del pit dopo un lavaggio e una sprayata per smorzare i contrasti troppo accentuati...
Immagine


Ecco invece il risultato finale dopo aver dipinto con i citadel i vari particolari...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Il pannello strumenti con le sue decals...riflettono un pò, devo ancora dare un giro di opaco
Immagine

Bene, questo è tutto per ora...
un saluto dal Roger

Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!

Inviato: 8 gennaio 2013, 18:07
da starmaster
è bello parlare di storia.....veramente.. :-oook fa molta cultura personale ;)
alle medie feci una ricerca che ovviamente era a tema libero; e scelsi gli aerei della 2^GM... e una cosa che ricordo con molta gioia;all'epoca si cercava sui libri di biblioteca; e nella bella enciclopedia che mio papà la comprò quando ancora non ero nato..della curcio editore :la seconda guerra mondiale
Immagine, lessi che iniziò con un pilota Giapponese che colpito ed impossibilitato al rientro, pur di non esser catturato; decise di morire con onore scagliandosi contro una nave....so che c'erano le squadre suicide; ma non era detto che dovevano perforza uccidersi; ma essi erano impiegati proprio in quelle missioni delicate dove in caso che fossero colpiti..la scelta era quella del suicidio...ossia sacrificare la propria vita per la nazione ..come appunto accadde a iwo jima.

poi lessi anche da qualche parte che avevano solo carburante per l'andata e che gli aerei fossero anche imbottiti d'esplosivo.... non so..forse è un mito?

Rug..quella cabina è bella ..avevano la bombola dell'ossigeno??

Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!

Inviato: 8 gennaio 2013, 18:59
da ROGER
starmaster ha scritto:è bello parlare di storia.....
poi lessi anche da qualche parte che avevano solo carburante per l'andata e che gli aerei fossero anche imbottiti d'esplosivo.... non so..forse è un mito?

Rug..quella cabina è bella ..avevano la bombola dell'ossigeno??
Ciao Eugenio, avevano bombole di ossigeno ma non le ho riprodotte tanto non si sarebbero viste ;)

Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!

Inviato: 8 gennaio 2013, 20:15
da Rosario
Molto bello il pit!! :-oook

Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!

Inviato: 8 gennaio 2013, 20:41
da Kit
ROGER ha scritto: Ciao Eugenio, avevano bombole di ossigeno ma non le ho riprodotte tanto non si sarebbero viste ;)
Io feci lo stesso sul mio Zero..... ;) .