Pagina 5 di 5

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Inviato: 22 dicembre 2012, 17:50
da microciccio
Bel lavoro Claudio! :-oook

microciccio

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Inviato: 22 dicembre 2012, 19:26
da SPILLONEFOREVER
Davvero d'effetto questo piccolino con una mimetica davvero non semplice da realizzare.
Bella la finitura e nessuna traccia di silvering :-oook

Ancora auguri per la mano (anche se vedo che nonostante i punti riesci a modellare egregiamente :-lino )

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Inviato: 23 dicembre 2012, 0:16
da seastorm
Ciao Claudio,

è con grandissimo ritardo che leggo il tuo wip ed apprendo soltanto ora dell'intervento alla tua mano che mi auguro riuscitissimo.

Prima ancora di farti i complimenti per il tuo modello ti auguro di rimetterti in perfetta e smagliante forma :-oook :-oook :-oook

Tornando alla tua opera, che dire? Io rimango affascinato in particolare dalla padronanza dell'aerografo che dimostri con mimetiche impegnative come quella del tuo Reggiane. I Complimenti sono con la lettera maiuscola, of course! :-oook :-oook :-oook

Ciao, sta ben vecio! ;)

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Inviato: 23 dicembre 2012, 20:06
da Donald
la mano sta meglio.... ieri mi sono deciso ed ho fatto modellismo sulla mano togliendo tutti e dieci i punti (con la sinistra, le pinzette da modellista e un paio di forbicine che uso per ritagliare le decalds) , che avrebbero dovuto riassorbirsi ma lo stavano facendo troppo lentamente e causando anche reazione allergica. Ora va molto meglio e a distanza di 24 ore anche toccando il dolore è praticamente scomparso.
Comunque il reggianino mi ha soddisfatto devo solo colorare ancora le luci sulle ali e decidere se imbasettarlo...

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Inviato: 30 dicembre 2012, 14:10
da matteo44
Io faccio fatica a fare una semplice macchiolina in 48 e te hai fatto una mimetica del genere in 72!!!
Complimenti!! Veramente un gran bel modello...

PS: Arrivo con molto ritardo ma auguri per una pronta guarigione :-oook