Pagina 5 di 9
Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 16 giugno 2013, 15:00
da Auro92
Grande Rosà! Sto U-boot me gusta parecchio! Spettacolare l'invecchiamento, e siamo ancora all'inizio!
Prendo coca e pizza e aspetto le news!

Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 16 giugno 2013, 15:32
da Rosario
diego.nello ha scritto:Rosarioooooooooooooooo... che meravigliaaaaaaaaaaaaa...
Per le scrostature del ponte... hai pensato che tecnica usare? quella del sale? a strappo? oppure pennellino?

Vrazie Diego! Penso che andrò di pennello e tamponato a spugnetta!! Mi confermi che erano in legno i ponti??
Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 16 giugno 2013, 15:37
da diego.nello
Rosario ha scritto:diego.nello ha scritto:Rosarioooooooooooooooo... che meravigliaaaaaaaaaaaaa...
Per le scrostature del ponte... hai pensato che tecnica usare? quella del sale? a strappo? oppure pennellino?

Vrazie Diego! Penso che andrò di pennello e tamponato a spugnetta!! Mi confermi che erano in legno i ponti??
Paiolato di pino se non erro... impeciato... quindi legno molto scuro... non so quanto si scrostasse però... dalle foto che ho visto non mi sembra si evidenziassero scrostature evidenti... ma sicuramente verrò contraddetto dal web

Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 17 giugno 2013, 13:05
da matteo44
Rosario... stai facendo un lavoro spettacolare!!!!
Complimenti!!!

Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 18 giugno 2013, 20:45
da SPILLONEFOREVER
FreestyleAurelio ha scritto:E' migliorato molto l'aspetto e gli effetti di base, ottimo lavoro Rosario
Per la ruggine userei con molta parsimonia un "light rust" tenendomi su un livello molto leggero e giocando più sull'invecchiamento mirato dei toni e dei pannelli. Il dark rust lo eviterei Rosario, essendo questa che stai riproducendo una macchina operativa che era il fiore all'occhiello della marina militare tedesca.
Gli Uboot,trascorrendo buona parte della vita operativa interamente sommerso, avranno avuto un livello di weathering diverso rispetto ad una nave, visto anche l'ambiente "ostile" in cui operavano dove la ruggine era un acerrimo nemico della cellula. Questo per motivi strutturali e funzionali.
Da qui, continuando a ragionare a voce alta, fatica oligociclica e corrosione sono un associazione a delinquere da prevenire con largo anticipo e questo gli ingegneri tedeschi lo sapevano bene; la flotta di uboot avrà avuto, quindi, un livello di manutenzione più accorto rispetto agli altri natanti. Credo che all'epoca si sarebbero potute apprezzare sullo scafo e sull'opera viva delle decolorazioni, desaturazioni, scrostature leggere, rattoppi di vernice ma molto probabilmente poca ruggine o poche colature rugginose di colore arancio ma non red brown o dark rust, pari a quelle dei relitti o dei un mezzi in avanzato stato di invecchiamento

Da ex sommergibilista non posso non confermare le argomentazioni del nostro Ingegnere
L'effetto che stai ottenendo con questi passaggi successivi è già molto bello, ma non interverrei con effetti rugginosi, piuttosto lavora sui vari sfiati simulando gli scarichi dell'acqua.

Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 7 luglio 2013, 12:46
da Rosario
A piccoli passi si va avanti!! Il tempo libero e' poco per adesso!!
Ho realizzato un po' di scrostature su tutto lo scfo ed in partivolare vicino alle zone di saldatura.
Ho fatto qualche prova di lavaggio e adesso mi dedichero' al ponte.

Che ve ne sembra??
Per la ruggine ,mi litero ad alcuni punti strategici. Piu' che altro saranno obreggiature.
Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 7 luglio 2013, 16:59
da Geometrino82

Questo proprio me l'ero perso.
Anche io non sono esperto di "cose che galleggiano" (quindi non avrò nulla da consigliarti), ma quello che hai fatto finora è veramente molto bello e ben fatto.
Compimenti.
Marco
Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 7 luglio 2013, 17:29
da microciccio
Ciao Rosà,
l'effetto pittorico, che secondo me caratterizza i tuoi lavori, mi piace molto mentre sono perplesso di fronte all'effetto piastrellato, stile
bistecca alla brace 
, della parte laterale anche se magari dipende dal fatto che di foto degli U-Boot ne ho viste poche.
microciccio
Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 7 luglio 2013, 18:41
da Enrywar67
.......a me me piace......!!!!!!!!!!!!!

Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 7 luglio 2013, 19:00
da Cox-One
Bello ... ne ho fatto uno anche io di Tipo VIIC, ma in questo momento è in un angolino a piangere

.
So che la mia richiesta è particolare ... riesci a fare qualche foto ultraravvicinata di qualche punto da te invecchiato/scrostato (tipo tubi di lancio) in modo dastudiare bene la tua tecnica?
Quello che più mi colpisce è proprio la resa che la tua tecnica pittorica.
Bello
