Pagina 5 di 15

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 7 novembre 2012, 11:34
da Uanca
Starfighter84 ha scritto:Un lavoro veramente certosino Gianca! certo che ora ha assunto dimensioni quasi ingestibili..
Quel "quasi" vicino a ingestibile mi consente a malapena di rigirare il modello.....anche se spesso lo sbatto contro la parete, la lampada o il mio naso a volte.... :-prrrr
pitchup ha scritto:Ciao Giancarlo
Azz...no non ci credo ...svernicia il Taifun e ricomincia daccapo con gli step della verniciatura!!!
saluti
San Tommaso
....preferirei di no :-D
Psycho ha scritto: :D

:-sbraco :-crazy :)
microciccio ha scritto:Ciao Gianca,
....Ha invece leggermente ceduto, senza pero rompersi definitivamente, la struttura del carrello principale, penso, causa sovraccarico!.....

microciccio
Ma lo cavalcavate ??? :-D :-000
Psycho ha scritto:Hai fatto un lavoro proprio bello di reincisione, io sto reincidendo adesso l'He111 e vado avanti a una valva a sera , infatti nel frattempo sto cominciando un altro lavoro per non farmi venire una tendinite!
Fortunatamente le incisioni riguardano solo ali e piani di coda, quindi tutte superfici praticamente piatte, comunque anche io ci ho messo un sacco di tempo e me la sono presa decisamente comoda :)

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 7 novembre 2012, 11:52
da Uanca
matteo44 ha scritto:Che super lavorono Gianca!
Veramente impressionante...
Complimenti anche per l'opel blitz (ma come cavolo hai fatto a fare una copertura del genere sul cassone con del semplice plasticard!!?? :-000 stupensa) e del taifun!!
Gran bel lavoro!!

PS: Ricordati di fare l'effetto peso alle ruote dell'opel blitz... con tutto il peso che ha dentro al cassone!!!
L'effetto peso non poteva mancare di certo :-D ; mentre le pareti del "cassone" per l'Opel blitz sono in plasticard da 1 mm. il tetto è da 0,5 per cui molto meno rigido, l'ho avvolto ben stretto con del nastro attorno ad un barattolino per pellicola, che ha una curvatura leggermente inferiore a quella che mi serviva, e poi l'ho scaldato ben bene col phon e questo gli ha fatto mantenere un pò la piega, il resto l'ha fatto la colla :-Figo . Comunque in tema coda che si siede, nel kit c'era anche un supporto specifico...
gig 16.JPG
Sino ad ora non l'avevo preso in considerazione perchè non l'ho visto in nessuna foto, su di un disegno tecnico che mi ero scordato di avere :o (quelli con tutti i numerini) è segnalato, rimane il dubbio se fosse presente sulla mia versione che è un D1.
Ne approfitto per fare "outing" e riconoscere la mia più completa ignoranza di meccanica :oops: , sotto ogni gondola motore vanno due di questi
gig 17.JPG
Ho cercato su internet ma se uno non sa cosa cercare non è poi cosi facile......Se come penso sono tubi venturi per i caburatori, immagino che vadano forati avanti e dietro, oppure che sono ??? :-disperat . Ricordo che i motori di questa versione pare non abbiano gli scarichi :-incert ...Forse sono nascosti sotto i flabelli.....Mah, un saluto a tutti Uanca

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 7 novembre 2012, 12:00
da Folgore
Fantastico!! Mi piacciono un sacco questi aerei grossi e ingombranti!! Bellissimo lavoro anche sulla livrea del piccolo 108!!

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 7 novembre 2012, 12:04
da ilGamma
sempre meglio!!! :-000 :-000 :-000
per quella specie di tubi non saprei dirti :?

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 7 novembre 2012, 12:13
da Bonovox
sono stato qui a leggermi le ultime pagine e vedo che anche a te dobbiamo chiamarti Edward mani di forbic....ehmm di fata! :-prrrr :-prrrr
Ottimo utilizzo dello spruzzo oltre che di tutto il resto. :-Figo :-D
pitchup ha scritto:...Azz...no non ci credo ...svernicia il Taifun e ricomincia daccapo con gli step della verniciatura!!!
saluti
San Tommaso
:-prrrr
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 8 novembre 2012, 8:10
da Starfighter84
Anche secondo me sono dei tubi di Venturi Gianca.... anche se, almeno quelli in plastica, non sono il massimo della bellezza!

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 12 novembre 2012, 18:57
da Uanca
Alla fine mi sono deciso a stendere un pò di colore, come mia abitudine ho cominciato con le bande colorate, in questo caso solo quella bianca in fusoliera
gig 18.JPG
. Dopo aver mascherato la fascia ho dato il 71 e il 70 (entrambi gunze), eventuali schiariture mi sa che le farò alla fine dopo i lavaggi e le sporcature, dalle foto reali si capisce che il Gigant era davvero un grandissimo "sporcaccione"
gig 19.JPG
gig 20.JPG
Le superfici inferiori sono in h-67 gunze con una punta di grigio chiaro Tamiya, che mi ha aiutato a renderlo anche un pò più coprente, altrimente non mi passava più .... :-prrrr . Ho mascherato solo la divisione alta, perchè in basso la separazione dei colori è sfumata con la tecnica "dell'ubriaco", cioè tutto meno che lineare :) e l' ho fatta a mano
gig 21.JPG
segue...

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 12 novembre 2012, 19:06
da Uanca
Queste le foto della verniciatura di base ultimata
gig 22.JPG
gig 23.JPG
gig 24.JPG
Al momento sono alle prese con tutti gli attuatori delle superfici mobili che oltre ad essere tanti e alcuni dei quali piuttosto piccoli naturalmente, sono pure pieni di ritiri e segni degli estrattori :,-( , ne ho dovuto stuccare la maggior parte, e ora sono da pulire.....
Starfighter84 ha scritto:Anche secondo me sono dei tubi di Venturi Gianca.... anche se, almeno quelli in plastica, non sono il massimo della bellezza!
Certo non sono spettacolari :-D , ma me li faccio piacere a prescindere :-sbraco ,un saluto a tutti Gianca

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 12 novembre 2012, 19:08
da Jacopo
E noooooooooo sei cattivo!!!! mi metti voglia, magari esistesse in 48 :-SBAV

Ottimo lavoro davvero molto bello :-oook :-oook

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 12 novembre 2012, 19:51
da Psycho
Stupendo!!!