pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
una domanda: i migghini li farai ad aerografo vero?
saluti
No, max fino a dicembre non posso
mattia_eurofighter ha scritto:oh jacopo...i kit li azzecchi tutti è!!!

concordo con valerio e francesco per la cestinazione,

certo che quella presa d'aria e raccordo alare scomposto in quel modo è roba da pazzi, li altro che plasticard!!! comunque vai così...!
PS: ma quel mig 21 per la prova colore è una cavia o il kit del Gb???

Matty che te devo dì dopo l'A-6 questo è il peggio kit mai fatto! per il migghino è solo la prima mano non temere
Rickywh ha scritto:quella scatola in 144 l'ho guardata e riguardata parecchie volte a Novegro... poi sei passato tu!!
brutta storia il 23, davvero incasinata, si può riprendere di sicuro ma preparati a reincidere tutto
ciao
Ricky
A dirla tutta ricky mi sono tenuto la 48 per la penna così mi diverto la meglio! e grazie bello!!!
nemesis92 ha scritto:Jacopo ma cos'è successo con tutta quella colla?
Nelle foto precedenti sembrava tutto più pulito.. attento che in 72 una stuccatura fatta male è più evidente che in un 48 in quanto le dimensioni di questa sono maggiori rapportate alla grandezza per il modello!
La prossima volta secondo me ti conviene mascherare pure per la fase "colla", o perderai tempo, pannellature e polpastrelli!
Citation501 ha scritto:Jacopo...hai dato la colla con la spatola??Si è sciolto il modello! Scomposizione o meno del modello hai combinato una bella pataccata. Utilizza la tappo verde che è molto più gestibile di quella ad ago che si vede in foto.
Ragazzi vi rispondo assieme carissimi!, purtroppo mi sono spiegato male e quando ho spiegato a voce al buon Vincenzo effettivamente ha capito il dilemma!
allora le fasi sono state queste
1) incollato la parte posteriore delle fusoliere, stuccate... poi quando ho fatto le foto e quando le ho postate mi sono reso conto che devo riprendere un po di cose, quindi ho ristuccato.
2) fatto il pit e incollato e tenuto in pressione con le mollette
3) incollate le semifusoliere assieme orientandomi con la gobba che collega la schiena.
3) incoolate le prese d'aria in modo che collimino al meglio
Queste fasi sono state fatte con 6 ore di pausa l'una dall'altra per asciugare tutto
4) incollato le linguette che collegano le prese d'aria con le ali.
5) mi sono accorto che ci sono dei millimetri di gap quindi ho "Rotto" il modello smontato tutto e incollato tutto con dei piccolissimi spazietti da riprendere poi per facilitare il tutto. ecco qui
DSCF0439.JPG
per adesso ecco tutto devo stuccare il tutto....
ora con questi block 60 mi viene voglia di ripren dere in mano il mio che è rimasto per 2 anni nella scatola..
DSCF0443.JPG