Pagina 5 di 13

Re: Eurofighter 2000 T.S. 1/72 Italeri, w.i.p.

Inviato: 27 maggio 2009, 13:58
da Starfighter84
In effetti come dice Luca, l'abitacolo è molto piccolo ma sopratutto poco dettagliato.... quindi risulta più difficile dare un senso tridimensionale a questa zona. Ad esempio, con i set in resina che sono pieni di dettagli, anche un semoplice dry brush dà molta profondità all'abiacolo...
Prova lo stesso a dare una passata di dry brush al tutto... di sicuro male non gli fa! se vuoi qualche indicazione su questa tecnica dai un'occhiata qui: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =dry+brush .

P.S. Paolo, mi confermi che i tuoi permessi sono di nuovo tutti attivi?? ciao! ;)

Re: Eurofighter 2000 T.S. 1/72 Italeri, w.i.p.

Inviato: 27 maggio 2009, 15:09
da talonkarrde
@star
si permessi tutto ok!
@icari
bellissime foto grazie!

ora me leggo il drybrushing...

Re: Eurofighter 2000 T.S. 1/72 Italeri, w.i.p.

Inviato: 30 maggio 2009, 8:43
da talonkarrde
ecco qua le vasche quasi ultimate...
un casino metterle in linea... dopo il washing ho effetttuato un dry-brushing su consolle e sedili
DSCN3380.JPG
DSCN3381.JPG

Re: Eurofighter 2000 T.S. 1/72 Italeri, w.i.p.

Inviato: 30 maggio 2009, 23:03
da Starfighter84
Ottimo Paolo... adesso è pronto per essere inserito al suo posto! è un pò troppo lucido forse... una bella mano di opaco e via! :-oook

Re: Eurofighter 2000 T.S. 1/72 Italeri, w.i.p.

Inviato: 31 maggio 2009, 17:22
da Girolamo
da quello che vedo, l'abitacolo mi sembra un albero di Natale.
Andrebbe rivisto totalmente nei colori.
http://www.avsim.com/pages/0806/Typhoon/VCShow2.jpg
http://www.alphasim3.com/Gallery/albums ... on_vc2.jpg
basta fare una semplice ricerca con google...

Re: Eurofighter 2000 T.S. 1/72 Italeri, w.i.p.

Inviato: 31 maggio 2009, 21:21
da talonkarrde
grazie Valerio!
procedo all'opaco e inserisco... uff uff!

@girolamo
grazie del simulazioni ma ....
sono alle prime armi... si vede ?
ho anche le foto reali del cockpit ma dato il basso dettaglio del kit ital c'è poco da fare...

Re: Eurofighter 2000 T.S. 1/72 Italeri, w.i.p.

Inviato: 1 giugno 2009, 0:49
da Starfighter84
Si, ma prima di procedere... prenditi sto volumetto che ti custodisco gelosamente ache ti può tornare sempre utile! :-Figo

Re: Eurofighter 2000 T.S. 1/72 Italeri, w.i.p.

Inviato: 4 giugno 2009, 9:56
da talonkarrde
ho chiuso il cockpit nella fusoliera e cominciato le incasinatissime prese d'aria...
primo problema:
nel kit le due lamelle sono fuse insieme e dritte, le vorrei separare e piegare come sono negli aerei a terra.
come faccio: le taglio ? e poi le incollo piegate ?
DSCN3435.JPG
secondo problema:
la presa d'aria è completamente squadrata all'interno e ho visto che è tonda, come faccio stucco a tonnellate e poi raspa ?
DSCN3434.JPG

Re: Eurofighter 2000 T.S. 1/72 Italeri, w.i.p.

Inviato: 4 giugno 2009, 10:54
da Starfighter84
Ciap Paolo,
per i due deflettori, prendi un taglierino molto affilato e inizia ad incidere lungo la pannellatura. Continua fino a quando non risci a separarli, ma senza forzare che staccandosi potrebbero portarsi via qualche pezzettino di plastica. Una bella limatina da entrambe i lati... e il gioco è fatto!
Per le prese d'aria... eh, purtroppo è il problema di tutti i kit dell'EFA. Puoi armarti di carta vetrata e tanta pazienza e cercare di dare la forma tondeggiante ai condotto inserendo dei listelli di plasticard sugli angoli che poi raccorderai con dello stucco... insomma, un lavoraccio! :-bleaa

Re: Eurofighter 2000 T.S. 1/72 Italeri, w.i.p.

Inviato: 8 giugno 2009, 10:10
da talonkarrde
Starfighter84 ha scritto: Puoi armarti di carta vetrata e tanta pazienza e cercare di dare la forma tondeggiante ai condotto inserendo dei listelli di plasticard sugli angoli che poi raccorderai con dello stucco... insomma, un lavoraccio! :-bleaa
Ecco qua... si un casino la mia prima collo stucco (Tamiya)! piuttosto ho seri problemi a stenderlo, come lo diluite se si diluisce ?
e per carteggiarlo uso abrasiva 800 e 1000 va bene ?
DSCN3437.JPG
ho montato le ali guardate che bel bucooooo ! :-coccio
Dalle foto in mio possesso (Grazie ancora ICARI !) è chiuso ovviamente... come lo chiudo ?
DSCN3439.JPG