Pagina 5 di 7

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Si Parte!

Inviato: 1 ottobre 2012, 17:27
da Starfighter84
Il sedile è reclinato in stile "F-16"... l'effetto, però, si nota meno perchè il frames dell'abitacolo è molto inclinato! comunque il seggiolino deve essere incollato sui rail per l'espulsione... quindi inclinato.
Sfrutta quel Walkaround che hai acquistato e controlla bene le foto del seggiolino! non postare troppe scansioni delle pagine del libro Gioacchino... altrimenti è una violazione del copyright. :-oook

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Si Parte!

Inviato: 1 ottobre 2012, 17:36
da pitchup
Ciao
No, non è inclinato a 30° come l'F16.... è normalmente inclinato come su qualsiasi altro aereo normale (F15, A10).... d'altronde non è che con l'F117 devi tirare 9G :-D
saluti

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Si Parte!

Inviato: 1 ottobre 2012, 18:10
da FreestyleAurelio
Seggiola rigorosamente attaccata ai Rails...atrimenti nell'espulsione il seggiolino prenderebbe traiettorie strane a danno del pilota ;)

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Si Parte!

Inviato: 1 ottobre 2012, 22:10
da verbal_abuse
Starfighter84 ha scritto: Sfrutta quel Walkaround che hai acquistato e controlla bene le foto del seggiolino! non postare troppe scansioni delle pagine del libro Gioacchino... altrimenti è una violazione del copyright. :-oook

se cito direttamente il libro come si usa da regola il redirect verso i link esterni è un problema?
OFF TOPIC piuttosto come si fa ad inserire la didascalia in grigino alle foto?

cmq andiamo ad oggi:

rimozione con model saw della palpebra cockpit e lisciatura dei residui con innumerevoli colpi di bisturi, infine carteggiatura umida.

Immagine

rimozione dei supportini in plastica per il cockpit del kit, lisciatura con carta abrasiva umida.

Immagine

tutti i pezzi incastrastrai a secco con nastroa adesivo:

Immagine

stessa foto ma da nagolazione èpiu' stretta e vicina (secondo voi è da colmare quella mancanza tra il pit e il modello?)

Immagine

al momento sono fermo dato che aspetto la cianoacrilica (zap in varie densità + debonder) per incollare le fotoincisioni.

sto già studiando il libro, sempre se valerio mi acconsentirà vedro' se posso postare qualche foto, o al limite andremo di link esterni.

ciao a tutti alla prossima!

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Si Parte!

Inviato: 2 ottobre 2012, 13:43
da Starfighter84
E' ammesso citare e riportare qualche pagina dei libri... ma, sinceramente, non sò quant'è il limite di legge. Gioacchino ricorda che, alla fine, il responsabile sei te... quindi valuta bene!

Il Pit va dentro abbastanza bene... ma a quale gap da colmare ti riferisci? io non vedo niente....

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Si Parte!

Inviato: 2 ottobre 2012, 18:03
da pitchup
Ciao
Troppo inclinato quel sedile Gioacchino!!!
Guarda qui la posizione rispetto al cruscotto.
saluti

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Si Parte!

Inviato: 2 ottobre 2012, 21:50
da Starfighter84
Per il seggiolino guarda a pagina 29 del tuo libro... :-oook

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Si Parte!

Inviato: 8 ottobre 2012, 19:29
da verbal_abuse
salve ragazzi, si prosegue coi lavori:

Starfighter84 ha scritto:
Il Pit va dentro abbastanza bene... ma a quale gap da colmare ti riferisci? io non vedo niente....
questo evidenziato in rosso, stasera faccio foto da più angolazioni col flash e in tal caso riposto il tutto. devo armarmi di plasticard e colmare il tutto?

bene ragazzi nell'attesa di riceve la ciano ZAP, ho dato una bella spinta alla lettura e da quest' ultima ho appurato che :

CLOCKPIT:
Immagine
immagine inserita a scopo modellistico/informativo. fonte

il libro dice che il pit viene dapprima verniciato in Dark Gull Gray (FS 36231) e poi i pannelli strumenti in "Instrumental Black"(FS 27038).
del clockpit o sono io cecato, ma non ne da traccia.
per quanto mi riguarda il clockpit io anderei:
1)primer
2)nero opaco
3)incollare con vinilica l'acetato strumenti
4)primerizzare e dare del nero opaco alle fotoincisioni degli strumentini
5)risaltare bottoni ed altro di queste ultime o con un lavaggio o con un drubrush (non so bene quale tecnica adoperare) con un grigio medio.
6)incollare le fotincisioni sopra l'acetato sempre con vinilica.

per il resto mi fermo qui poi si vedrà

PIT:
come scritto poco fa seguirei direttive da libro, dark gull gray e nero opaco sulle manopole, drybrush o lavaggio grigio medio, qua' e la' con giallo e rosso con la punta di uno stuzzicadenti per "rompere" la montonia delle manopole, ed infine il tubo ossigenazione in olive drab o leather brown.

ACES 2:
il libro da' una colorazione di : struttura in FLAT BLACK (FS37038) cuscini in MEDIUM OLIVE DRAB ( approx. FS 34201) per il resto intuisco che le manopole per eseguire l'eiezione del sedile stesso sono in giallo "strisciato" con un nero e la bombola oxigeno in verde smeraldo.

ragazzi oggi primerizzo il clockpit solo, e in attesa dei vostri pareri mi organizzo per le fotincisioni.

******ragazzi dove caspita la trovo un mazzetta colori federal standard?

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Si Parte!

Inviato: 8 ottobre 2012, 21:21
da Starfighter84
Gioacchino.... si chiama COCKPIT e non cLockpit!! ;)

Ad ogni modo le parti in nero sono le consolle e il pannello strumenti.... il resto dell'interno dell'abitacolo è grigio (come si nota anche dalla foto che hai postato). Il seggiolino è nero (la struttura)... :-oook

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Si Parte!

Inviato: 8 ottobre 2012, 21:52
da verbal_abuse
chiedo scusa per l'errore, ho gia primerizzato il modulo strumenti (la palpebra) e le fotoincsioni.
domani andro' di nero opaco sulla palpebra e sulle fotoincisioni dedicate.

resta col dubbio se fare drybrsuh o lavaggio con grigio medio.....