Pagina 5 di 16
Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Inviato: 5 dicembre 2012, 18:37
da denis
buona sera a tutti
DSC01939.JPG
ecco a voi il pit chiuso con il suo bel tubo ossigeno ho cercato anche di ricreare l'attacco a baionetta della maschera ma rende solo una vaghissima idea per il tubo ho usato la famigerata corda di chitarra scaldata su una fiamma fino a farle assumere il classico color ciliega per ammorbidirla e poterla modellare meglio.
il montaggio è praticamente concluso ed è stato abbastanza agevole infatti praticamente fatto tutto d'un fiato

ora dopo aver mascherato il tettuccio,e averlo montato mi dedico alla mimetica che sara quella di Joachim Muncheberg, e cercherò di dipingere le insegne,praticamente ho un foglio decal comprato per sbaglio con molti modelli di 109 e dentro co sono delle mascherine grigie

il foglio è questo
https://www.hannants.co.uk/product/AMLD4829 peccato per le croci bianche,la parte centrale,quella trasparente,è venuta via con la busta

....ma comunque la croce è integra, se a qualcuno serve qualcosa me lo faccia sapere

.
non sono riuscito a trovare la decal di reparto di Ihlefeld quindi lo appunto ne "i modelli da fare"
per la mimetica confermate rlm 74/75 superiore e 76 inferiore?
P.S. attivo ufficialmente il toto macchie laterali

!!!
つづく 
Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Inviato: 5 dicembre 2012, 23:07
da ilGamma
Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Inviato: 5 dicembre 2012, 23:12
da Rosario
Ottimo!!

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Inviato: 6 dicembre 2012, 9:13
da albru
Bello! e molto istruttiva la autocostruzione delle cinture!
Alessandro
Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Inviato: 6 dicembre 2012, 11:26
da matteo24
Veramente bello!

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Inviato: 6 dicembre 2012, 14:41
da willy74
Ottimo pit

!!!
Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Inviato: 6 dicembre 2012, 18:57
da Starfighter84
Il pit ha passato l'esame Denis... bene così!
Per i colori della mimetica... non conosco il soggetto quindi non saprei aiutarti.

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Inviato: 6 dicembre 2012, 19:13
da willy74
Per la mimetica RLM71/02/ e 65 sotto/lati,chiazze 71,almeno se lo rappresenti quando stava in Sicilia agli inizi del'41;ad ogni modo sull'aereo di Munchemberg le ipotesi sono diverse,c'è chi lo ha riprodotto 74/74/76.Io lo farei in 71/02/e 65,ciao!
Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Inviato: 6 dicembre 2012, 20:09
da denis
grazie mille a tutti,poi dopola promozione del Boss
willy74 ha scritto:Per la mimetica RLM71/02/ e 65 sotto/lati,chiazze 71,almeno se lo rappresenti quando stava in Sicilia agli inizi del'41;ad ogni modo sull'aereo di Munchemberg le ipotesi sono diverse,c'è chi lo ha riprodotto 74/74/76.Io lo farei in 71/02/e 65,ciao!
scusa la mia limitatezza

vediamo se ho capito
sicilia '41 Gela(c'è qualcuno di gela?

)
65 superfici inferiori e lato fusoliera
71 il verde scuro
02 verde piu chiaro(che tragediail gunze l'ho quasi finito dovrò alchimizare tamiya

)
per le macchie sono solo in 71, mixate un po e un po o come dice tamiya una dentro l'altra(verde scuro su chiaro),mica sono riuscito a capire bene dalle foto.
poi so che una volta Munchemberg ha cambiato colore della mimetica...in realtà credo abbia cambiato aereo...
queste credo siano i due aerei uno con la mabda bianca e uno con la linea viste le vittorie sulla cosa credo che la prima sia sicilana
comunque ecco i progressi preshad inferiore in h406gunze e superiori uguale ma scurito con il neroho differenziato i colori dato che le superfici inferiori sono molto chiare e quelle superiori molto scure piu giallo che dovrebbe essere molro coprente e quindi vanificare di molto il pre,
DSC01941.JPG
DSC01942.JPG
e tanto per gradire una foro storica!

Joachim Muncheberg - "Spitfire" Hunter (o cavaliere biondo)
つづく 
Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Inviato: 6 dicembre 2012, 20:40
da willy74
denis ha scritto:sicilia '41 Gela(c'è qualcuno di gela? )
65 superfici inferiori e lato fusoliera
71 il verde scuro
02 verde piu chiaro(che tragediail gunze l'ho quasi finito dovrò alchimizare tamiya )
per le macchie sono solo in 71, mixate un po e un po o come dice tamiya una dentro l'altra(verde scuro su chiaro)
Esatto,l'altra camo si riferisce ad un Bf.109E/N,il secondo E7 su cui ha volato,ciao!