Pagina 5 di 17

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48

Inviato: 17 ottobre 2012, 16:36
da ROGER
Bene bene, è un piacere rivederti al lavoro...quando è possibile uso anche io le decal sul cruscotto in rilievo, non sempre si adattano bene, ma quando lo fanno rendono alla grande :-oook
Un saluto dal Roger

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48

Inviato: 17 ottobre 2012, 19:35
da pitchup
Ciao
Bravo Matteo di nuovo all'opera sul falchetto :-oook
saluti

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48

Inviato: 18 ottobre 2012, 15:34
da Starfighter84
matteo24 ha scritto: appena dietro la presa d'aria è presente un rilievo a forma di "bara" (lo vedi in foto), controllando sulle monografie da quel che ho potuto evincere non mi sembra di vederlo proprio! E' da rimuovere secondo te?
Quei rinforzi erano installati sopratutto sugli esemplari "Late" Matteo... quindi sul tuo vanno eliminati. Carteggia tutto! :-oook

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48

Inviato: 18 ottobre 2012, 16:38
da ilGamma
oh finalmente all'opera!!!vedi che aspetto sempre le foto dell'aggressor! :-SBAV :-oook

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48

Inviato: 18 ottobre 2012, 19:08
da matteo24
ilGamma ha scritto:oh finalmente all'opera!!!vedi che aspetto sempre le foto dell'aggressor! :-SBAV :-oook

sono da qualche giorno in gallery :-prrrr

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48

Inviato: 18 ottobre 2012, 19:35
da ilGamma
matteo24 ha scritto:
ilGamma ha scritto:oh finalmente all'opera!!!vedi che aspetto sempre le foto dell'aggressor! :-SBAV :-oook

sono da qualche giorno in gallery :-prrrr
chiedo umilmente persono, mi fiondo lì!

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48

Inviato: 31 ottobre 2012, 23:27
da matteo24
Buonasera a tutti!

Adattamento parabrezza e primerizzata di controllo a parte il montaggio direi che è terminato. Mi sono veramente Divertito ;) , prestando le dovute attenzioni e procedendo con molta calma il montaggio è filato via liscio. E' stato (come al solito) necessario recidere aerofreni, prese d'aria, scarico e il famigerato pezzo A-6.
>>>come vi sembrano le recisioni?

Una parola la vorrei spendere sulle prese d'aria: sul prossimo A-4 procederò così: sistemerò i 3 pezzi componenti la singola presa d'aria separatamente in modo poi da poter ridurre il gap con la vasca antistante tramite una fresata. Il lavoro tutto sommato può essere eseguito grossolanamente dato che non si vedrà più quasi nulla. facendo diversamente, come nel mio caso, sarà del tutto impossibile andarci a lavorare dentro. A mio avviso questo lavoro è comunque trascurabile senza tanti rimpianti.
Ho caricato anche la foto delle decal, una reliquia Superscale difficilmente reperibile, datata 2001. Vedremo come si comporteranno..

Studiando la documentazione ho potuto notare quante differenze sono presenti negli A-4 F imbarcati che hanno operato in Vietnam: tipologia Tacan, antenne e antennine varie e piccoli particolari. Anche l'aletta antiscorrimento dello strato limite della presa d'aria poteva essere tutta in rosso o meno.
Io ho avuto la fortuna di trovare una foto in bianconero dello specifico esemplare che andrò a riprodurre, altrimenti alcuni particolari penso proprio siano a discrezione del modellista: ad esempio è possibile scegliere fra 2 tipologie di antenne Tacan senza comunque cadere in errore. ;)

E ora una bella carrellata di dubbi e timori:-prrrr :
1: conviene prima dare i 2 monocolori di base sopra/sotto (sono molto chiari) e poi successivamente colorare prese d'aria, slat, flap &co oppure fare viceversa? io propenderei per la prima opzione
2. per la colorazione ho trovato 36440 light gull grey e white (stesso colore anche per i pozzetti?!) per le inferiori. che gunze/tamiya posso usare?
3. Striscia antiriflesso: scartando la decal per ovvie ragioni, come faccio a prendere dei riferimenti per la mascheratura? :?
4: e per finire un'ultima domanda idiota :-crazy : come diavolo si collegano i TER (o i MER) ai piloni? :oops:

IMG_1967 copia.jpeg
IMG_1970 copia.jpeg
IMG_1976 copia.jpeg
IMG_1990 copia.jpeg

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 31/10

Inviato: 1 novembre 2012, 9:42
da Starfighter84
Vedo un montaggio molto preciso matteo, bravo!

Rispondo con ordine (o almeno ci provo ;) ) alle tue domande:

1) Si, è meglio verniciare i colori della mimetica e poi realizzare le zone in rosso. Ricordati di stendere del boanco opaco come primer per il rosso!
2) Il Flat White prendilo Tamiya... un pò di retarder è va alla grande! per il 36440 affidati al Gunze H-325.
3) Eh... basandoti sulla documentazione! prendi dei punti di riferimento con le pannellature... puoi regolarti con quelle.
4) i TER/MER si agganciano al pilone con gli attacchi standard... ovviamente questo sul velivolo reale. Te, invece, dovrai adattare il pezzo prelevato dal Weapons Set creando dei perni da inserire nel pilone in plastica... quest'ultimo, ovviamente, andrà forato.

Un paio di suggerimenti:

- Prima di iniziare la verniciatura incolla e rifinisci gli sway braces (i braccetti dei piloni sub alari) perchè sono molto imprecisi e vanno adattati a colpi di lima.
- Le tue decal sembrano molto vecchie Matteo... già le Microscale sono famose per essere fragilissime, queste con il peso degli anni... lo saranno ancora di più!! quindi, secondo me, ti conviene stendere uno strato di Liquid Decal Film della Microscale per proteggerle da rotture... :-oook

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 31/10

Inviato: 1 novembre 2012, 12:28
da pitchup
Ciao
bravo Matteo....metti la presa del compressore!
saluti

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 31/10

Inviato: 1 novembre 2012, 13:27
da ilGamma
Matteoooo finalmente al lavoro!!!dai che se no finisco pure il viper :lol:
per il montaggio direi ottimo come sempre! :-oook :-oook :-oook