Pagina 5 di 11

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 31 agosto 2012, 22:02
da Starfighter84
Non male il lavoro sui flap Aurelio! ma non riesco a capire una cosa.... hai già chiuso tutto il modello? e il cockpit quando lo vernici?? :-000

Per l'armamento, anche io sono per uno Sparrow solo... aumentiamo l'asimmetria su questo calabrone! :-Figo Per la GBU io suggerirei un bel rivestimento ignifugo in grigio... spezza la monotonia del verde. ;)
Jacopo ha scritto:per il resto attento che le bombe sono tutte verde scuro-liva per le gbu :-oook
E questa allora??

Immagine

immagine inserita a scopo di discussione - fonte http://s7.computerhistory.org

:-oook

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 31 agosto 2012, 22:54
da Jacopo
Quelle sono gli incroci tra le GBU e le Jdam ormai si trovano praticamente tutte quelle verdi sopratutto negli anni 90, quelle sono dei tipi di Payway diverse non le10 :-oook

choose your bomb
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte gosford hobbies.com

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 31 agosto 2012, 23:30
da Starfighter84
No Jà, tutt'al più quelle sono Mk.82 retrofittate con il kit GBU! Le Jdam sono un'altra cosa... ;)

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 31 agosto 2012, 23:34
da Jacopo
Starfighter84 ha scritto:No Jà, tutt'al più quelle sono Mk.82 retrofittate con il kit GBU! Le Jdam sono un'altra cosa... ;)
Certo bello ma le prime Jdam non erano mica dei "kit" di modifica da applicare? io avevo letto che avevano provato pure sulle altre bombe, come hai detot te bello, ma, essendo un po tardi forse mi sno spiegato malissimo, chiedo scusa :-oook

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 1 settembre 2012, 0:15
da nemesis92
Starfighter84 ha scritto:
Jacopo ha scritto:per il resto attento che le bombe sono tutte verde scuro-liva per le gbu :-oook
E questa allora??
Da quello che ho potuto vedere le gbu potevano essere anche col corpo olive e testa grigia, era come se le "montassero" sul momento avendo come disponibilità pezzi di entrambi i colori, e per comporle non si facessero problemi riguardo ai colori.. che posso dire.. maggiore varietà di dettagli in più da riprodurre :-Figo

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 1 settembre 2012, 0:20
da Starfighter84
Jacopo ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:No Jà, tutt'al più quelle sono Mk.82 retrofittate con il kit GBU! Le Jdam sono un'altra cosa... ;)
Certo bello ma le prime Jdam non erano mica dei "kit" di modifica da applicare? io avevo letto che avevano provato pure sulle altre bombe, come hai detot te bello, ma, essendo un po tardi forse mi sno spiegato malissimo, chiedo scusa :-oook
Non sò, sinceramente, se siano uscite delle JDAM direttamente dalla fabbrica oppure siano stati prodotti dei kit per retrofittare ordigni "dummy"... da quello che lessi su Aeronautica e Difesa di parecchio tempo fà avevo capito che le JDAM erano tutte create da kit per l'aggiornamento però.... ;)

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 1 settembre 2012, 1:16
da microciccio
Grazie per la risposta Aurelio.
Auro92 ha scritto:...Lo so potrei.. AVENDOLI XD :-sbraco ...
In realtà potresti partire dagli Sparrow per ricavare gli Slammer. Una delle principali specifiche degll'AIM-120 era quella che richiedeva di poterli agevolmente inserire nelle medesime postazioni semiannegate utilizzate per gli AIM-7 sui velivoli, quindi le dimensioni generali sono del tutto simili così come fu mantenuta la posizione delle alette di governo.

Immagine
f14-detail-aim120-01 by Paolo, su Flickr

Confronto AIM-120 AMRAAM Slammer e AIM-7 Sparrow
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito Home of M.A.T.S.


Per la riduzione di diametro puoi cercare un sostituto idoneo (io per i miei Sparrow ho trovato degli spiedi in legno praticamente perfetti) oppure soprassedere ;) . Per realizzare le nuove alette di governo basta del comune plasticard.

microciccio

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 1 settembre 2012, 10:36
da Auro92
microciccio ha scritto:Grazie per la risposta Aurelio.
Auro92 ha scritto:...Lo so potrei.. AVENDOLI XD :-sbraco ...
In realtà potresti partire dagli Sparrow per ricavare gli Slammer. Una delle principali specifiche degll'AIM-120 era quella che richiedeva di poterli agevolmente inserire nelle medesime postazioni semiannegate utilizzate per gli AIM-7 sui velivoli, quindi le dimensioni generali sono del tutto simili così come fu mantenuta la posizione delle alette di governo.

Immagine
f14-detail-aim120-01 by Paolo, su Flickr

Confronto AIM-120 AMRAAM Slammer e AIM-7 Sparrow
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito Home of M.A.T.S.


Per la riduzione di diametro puoi cercare un sostituto idoneo (io per i miei Sparrow ho trovato degli spiedi in legno praticamente perfetti) oppure soprassedere ;) . Per realizzare le nuove alette di governo basta del comune plasticard.

microciccio
Avevo pensato anche io a fare questo genere di modifica, ma poi dopo essermi ricostruito il supporto per agganciare il missile sul pilone subalare ho preferito mantenere la configurazione ad un solo sparrow.. Magari il prossimo hornet lo caricherò in maniera diversa e con 2 Slammer ;)

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 1 settembre 2012, 12:25
da Bonovox
Bravo Aurelio....devi però separare i flap grandi (quelli vicini la fuso) da quelli piccoli per dare maggiore realismo, e poi l'attacco dei flap all'ala è arrotondato...tu magari elimina li spigoletto all'attaccatura!

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 2 settembre 2012, 0:39
da nemesis92
Ed inizio anche io...
First step con le pareti del cockpit:

Immagine

Poi qualche dettaglio sul seggiolino: le 2 cinture "impicate" (spiaccicate, come si suol dire in siciliano) si sono replicate in 3d ed in una quantità più propensa a tenere una persona su una seggiola, con l'accenno di un paio di fibbie che devo ultimare. Aggiunta la maniglia di espulsione laterale con quel che rimane della sprue tirata a caldo utilizzata nel sufa, qualche tubo laterale.. e gli occhi chiedono pietà per via delle dimensioni ridotte del tutto...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Domani si spera di passare alla verniciatura..