Pagina 5 di 9

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 1 novembre 2012, 13:32
da Enrywar67
Ciao......vorrei fare una precisazione:i Macchi 200 sotto erano verniciati in Grigio Mimetico e NON in Grigio azzurro chiaro.......come invece riporta il foglio istruzioni Italeri.Questo Grigio Mimetico è assimilabile al 36293.....tipo humbrol 140 e abbastanza piu' scuro dell'altro.....e da quello che vedo il colore di Daniele è plausibile......Ciao Enrico. :-oook

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 1 novembre 2012, 13:52
da daniele55
Tutto giusto Enrico!
Il colore portato sulle sup. inferiori dai mc 200 è il grigio mimetico che viene comparato al Fs. 36231.
In verità mi sembrava un pò scuro per cui l'ho schiarito leggermente con qualche goccia di bianco e due gocce
di grigio azzurro chiaro.

Ciao Daniele

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 1 novembre 2012, 14:01
da Enrywar67
Ciao Daniele....sul libro:"Colori e schemi mimetici Regia aeronautica 1935-1943" edito da Postiglioni Deg'Innocenti,è spiegato tutto molto bene.....ad ogni modo il tuo modello mi sembra venire proprio bene...e col grigio giusto...che mimetica ti accingi a fare?E con quali colori?ciao Enrico. ;) ;)

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 1 novembre 2012, 18:33
da daniele55
Vorrei fare un velivolo della 168^ squadriglia basato a Gela nel 1941.
Mimetica su base verde mimetico 2 con macchie sovraposte bruno mimetico su giallo mimetico 4.
Per il verde uso l'H 302 della gunze, per il giallo xf 60 della tamyia, ma per il bruno penso che il Fs 30215 sia sbagliato
e opterei per un colore che si avvicini al 30118. Che ne dite?

Ciao Daniele

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 1 novembre 2012, 18:42
da Enrywar67
...bene uova in camicia se ho ben capito.....guarda questa discussione in un post recentissimo...potrebbe interessarti!!Ciao Enrico ;)
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 154&t=7493

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 12 novembre 2012, 18:33
da daniele55
Ho eseguito la mimetica a "chiazze d'uovo" per la prima volta con l'aerografo.
Dopo molti tentativi sono riuscito ad ottenere qualcosa di accettabile.
Ancora qualche ritocco e poi via di lucido.

c2024.jpg
c2025.jpg
c2027.jpg
Ciao Daniele

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 12 novembre 2012, 18:43
da Bonovox
ehi ehi ehi...gli ovetti sono una meraviglia! :shock: Complimenti per l'ottima padronanza della pistoletta! :-D :-prrrr

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 12 novembre 2012, 20:40
da Enrywar67
Ciao Daniele...direi "buona la prima".....mi sembra che te la sei cavata bene.....adesso pero' basta con le uova altrimenti il colesterolo ti arriva a mille!!!!!Questi sono i lavori che ti fanno capire cosa puo' fare il tuo dito unito al tuo aerografo.Compliments Enrico. :-oook

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 12 novembre 2012, 20:50
da willy74
:-oook :-oook :-oook !!!

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 12 novembre 2012, 21:35
da ROGER
Ciao Daniele, questo tipo di mimetica è tosta e difficile da realizzare, io ne sò qualcosa avendola fatta non molto tempo fà sul mio 200...
Noto un leggero overspray attorno alle macchie, ma nel complesso hai fatto un discreto lavoro...

Un saluto dal Roger