Pagina 5 di 5

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 23 gennaio 2010, 16:13
da Icari Progene
io la pronto l'ho provata qualche volta, ti dico che non è molto duratura, a lungo andare ingiallisce e si spella!

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 24 gennaio 2010, 16:43
da Starfighter84
Icari Progene ha scritto:io la pronto l'ho provata qualche volta, ti dico che non è molto duratura, a lungo andare ingiallisce e si spella!
A vedere così il canopy, la cera sembra che funzioni bene! però se Luca dice che ci sono delle pesanti contro indicazioni.... :(

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 25 gennaio 2010, 19:45
da Kikerman
Icari Progene ha scritto:io la pronto l'ho provata qualche volta, ti dico che non è molto duratura, a lungo andare ingiallisce e si spella!
L'ingiallimento potrebbe essere dovuto agli agenti atmosferici? Nel caso basterebbe ripassare il canopy con un trasparente lucido sia all' interno che all'esterno per sigillare il tutto.

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 12 febbraio 2010, 22:38
da adaing1976
Forse ho ancora un altro possibile sostituto per i compound di grana più grossa (NON PER LA FINIUTRA DEI TRASPARENTI) ma certamente un prodotto economico bi-componente, di facilissima reperibilità ed utile per la lisciatura delle giunzioni di ali e fusoliere: DENTIFRICIO+POLVERE DI PIETRA POMICE
Vi posso assicurare che funziona egregiamente.
Il quantitativo di polvere da aggiungere può essere variato di volta in volta per ottenere una miscela più o meno abrasiva a seconda delle necessità.
Spesa totale= 3€ per un kg di polvere di pomice (nelle ferramenta) + 2/3€ per il primo tubo di dentifricio, considerate che il quantitativo di pomice di cui sopra è sufficiente per l'intera vita ed oltre!!!

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 12 febbraio 2010, 23:42
da Starfighter84
Interessante il trucchetto del dentifricio e della pietra pomice... in effetti è una pasta abrasiva fatta in casa! :-oook

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 13 febbraio 2010, 11:45
da Pliniux
Io usavo solo dentifricio ( e in effetti lucida si' ma pochissimo)..Proverò con la pietra pomice! :-oook

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 5 novembre 2010, 11:36
da Spitfire63
Bonovox ha scritto:Ragazzi...salve!
Non ho mai provato la cera future (vista la difficile reperibilità), ma a quanto pare faccia miracoli sui trasparenti!.../....
Vi pongo queste domande perchè ho tolto la maledetta riga su un vetrino di cappotta con le relative lime, e la parte limata è diventata liscia ma opaca, quindi per farla splendere nuovamente, a parte la FUTURE spero che ci sia una soluzione più di facile reperibilità.
Ciao BonovoX! detto fatto: usare la pasta "Tremillimetri" (o equivalente). E' un compound in tubetto, apposita per modellismo. E' una sorta di pasta abrasiva finissima, molto meglio del dentifricio (non c' è paragone). Quando tolgo le righe dalle capottine o riduco i frames, o faccio lavori che prevedono limature e/o carteggiatura, io uso questa. La stendi con un cotton-fioc, la strofini con un panno di stoffa per qualche minuto e hai risolto il problema. :-Spaghett

Io sono contrario a vernici trasparenti, cere, cose appiccicose... perché se sbagli butti via tutto (e mi è successo). Questa pasta in tubetto è reperibile nei maggiori negozi e non costa una fortuna.... :-Figo