Pagina 5 di 20
Re: F-4J JollyRogers 1/48
Inviato: 27 giugno 2012, 16:45
da Ale85
gran lavoro su quel pit!!!
ciao
Ale
Re: F-4J JollyRogers 1/48
Inviato: 27 giugno 2012, 16:53
da rob_zone
Ottimo alvoro,andiamo avanti adesso dai!!
saluti
RoB da Messina

Re: F-4J JollyRogers 1/48
Inviato: 27 giugno 2012, 18:38
da PanteraNera
Ottimo cockpit!!

. Hai iniziato alla grande

Re: F-4J JollyRogers 1/48
Inviato: 27 giugno 2012, 19:53
da ilGamma
Re: F-4J JollyRogers 1/48
Inviato: 3 luglio 2012, 15:53
da ROGER
Re: F-4J JollyRogers 1/48
Inviato: 3 luglio 2012, 16:10
da Jacopo
Re: F-4J JollyRogers 1/48
Inviato: 3 luglio 2012, 16:48
da ROGER
Grazie Jacopo, provvedo subito e scusatemi tanto

Re: F-4J JollyRogers 1/48
Inviato: 5 luglio 2012, 12:00
da Citation501
Starfighter84 ha scritto:Questo cockpit è: APPROVED!!

Denkiu!!
Re: F-4J JollyRogers 1/48
Inviato: 5 luglio 2012, 12:25
da Citation501
Sto facendo un po' di dry-fitting tra le due semifusoliere ed il cockpit e, con una bella sorpresa mi dovrò mettere a riempire uno spazio di circa 3mm tra la parte terminale della vasca in resina aires e la zona in cui si incerniera la cappottina posteriore...AIRES è sempre un mistero! certo che adattare ste resine non ci vuole una scienza!
Nel frattempo, grazie al dremmell ho aperto gli scassi per poter adattare le prese d' aria della Rhino Modelworks. Queste si presentano in una buona resina bianca che si presta a non essere nemmeno verniciata...il tutto ovviamente è corredato dal primo stadio del compressore del GE J-79 ed il suo sistema d' avviamento ad aria compressa. Nel kit sono inclusi anche i deflettori a geometria variabile.
Immagine inserita al solo scopo di discussione. I diritti appartengono al proprietario.
Qua si può vedere lo spazio tra la plastica e la resina...

Re: F-4J JollyRogers 1/48
Inviato: 5 luglio 2012, 13:15
da matteo44
Questo WIP lo seguirò con molto interesse visto che anch'io voglio fare il phantom dei Jolly Rogers e di sicuro, vista la tua bravura prenderò pericchio spunto!
Citation501 ha scritto:...Qua si può vedere lo spazio tra la plastica e la resina...

Cavolo che bel fosso! Mi sa che l'unica soluzione è plasticard, stucco e tanta tanta pazienza!