Pagina 5 di 8

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 17-05

Inviato: 31 maggio 2009, 18:11
da Girolamo
Ma le testate dicono che la/e bombe sono nuove.
Quello a cui mi riferivo nel mio post era su questa foto
Immagine
fonte usnavy
i rattoppi o le macchie possono essere causate dalle manipolazioni degli armieri
Immagine
qui l'ogiva del Buffalo è chiaramente sporca
Immagine
anche qui lo stato è pari al nuovo, ciò non toglie che possano essere come nelle foto postate sopra.
Il corpo bomba, rovinato ma non il resto.

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 17-05

Inviato: 1 giugno 2009, 12:32
da aspide85
grazie mille per il chiarimento e le foto girolamo..interessante una foto con le gbu12..ne farò una con testata grigia e una marrone ho deciso!
oggi spero di riuscire a mettere mano al cockpit e i vari pannelli strumenti..avendo i seggiolini verlinden che non hanno la maniglia di espulsione(da costruire)mi chiedevo più o meno di che spessore dovrebbe essere il fili di rame per farle..0,3 è troppo grande in 1:48?
grazie a tutti

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 17-05

Inviato: 1 giugno 2009, 13:50
da Girolamo
aspide85 ha scritto:grazie mille per il chiarimento e le foto girolamo..interessante una foto con le gbu12..ne farò una con testata grigia e una marrone ho deciso!
oggi spero di riuscire a mettere mano al cockpit e i vari pannelli strumenti..avendo i seggiolini verlinden che non hanno la maniglia di espulsione(da costruire)mi chiedevo più o meno di che spessore dovrebbe essere il fili di rame per farle..0,3 è troppo grande in 1:48?
grazie a tutti

il filo di rame da 0,3 mm va bene. :-oook

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 02-06

Inviato: 2 giugno 2009, 12:46
da aspide85
piccolissimi aggiornamenti.ho inserito le maniglie di espulsione ai bellissimi seggiolini verlinden in resina
Immagine
adesso non resta che colorarli e invecchiarli,e ho diversi dubbi sui colori da utilizzare per cuscini e cinte varie..se qualcuno ha info precise spari pure!
e ho anche autocostruito le luci di posizione alle estremità alari..da fonte daco (guardando l'aereo dagli scarichi)la destra andrà dipinta in blu e la sinistra in rosso..ho fatto il tutto da un pezzo di sprue trasparente incollato e sagomato con una limetta tamiya.
Immagine
Immagine
Immagine

consigli e critiche per migliorare le benvenute

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 02-06

Inviato: 2 giugno 2009, 13:46
da Starfighter84
Pier, le luci sono ottime... ma perchè non gli hai già verniciato il fondo in blu e rosso? dà un effetto bellissimo così... :-SBIGO

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 02-06

Inviato: 2 giugno 2009, 13:49
da BernaAM
Piano piano vai avanti anche te Pier, le luci mi sembrano venute bene, forse un pò opache ma niente di difficoltoso :-XXX
Per i colori dei cuscini se hai il libro Daco vai sul sicuro, a memoria mi sembrano color nocciola.
Postaci dell'altro materiale questo wip mi interessa molto.
Ciao Fabrizio. :lol:

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 02-06

Inviato: 2 giugno 2009, 13:53
da aspide85
devo ammettere che non le ho pre-verniciate sul fondo per un fatto di comodità nel costruirle.infatti per limarle ho attaccato prima il pezzo,poi l'ho sagomato per bene!penso che le dipingerò ora,e poi strato di future protettivo..devo migliorare nella costruzione delle parti clear,è la prima volta che lo faccio.piano piano posto tutto quello che faccio fabri,purtroppo il tempo è tiranno questi giorni,ma spero di riuscire a sistemare il cockpit per il fine settimana..ieri ho giocherellato anche un pò con i metallizer per cercare di capire come operare per gli scarichi dell'A,che sono abbastanza complessi da riprodurre secondo me..
grazie per i consigli e per il seguirmi! :-oook

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 02-06

Inviato: 2 giugno 2009, 13:59
da BernaAM
Il tempo non è tiranno solo con te, ne avessi io sfornerei un modello al mese tipo come fà il nostro amico Valerio che tra una stazione e l'altra "ye dà nà passata de aerografo" tra un pò si ricaverà il suo mini laboratorio in uno scomparto del treno. Pe le luci se riesci dagli una liscita con varie grane di carta abrasiva, poi una lucidata e futurizzata vedrai che effetto, comunque per essere la prima volta tanto di cappello.
Ciao Fabrizio.

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 02-06

Inviato: 2 giugno 2009, 14:00
da Starfighter84
Per la opacità delle luci di posizione non cè problema... gli dai una bella carteggiata con grande fine, pasta abrasiva Tamiya (quella che hai) e poi future. Se preverniciavi il fondo era più realistico perchè dava un bellissimo effetto "vetro"... Altrimenti adesso potresti provare proprio con i colori specifici per il vetro.... :?

@Fabrizio: per il laboratorio sul treno mi sto organizzando.... :-Figo

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 02-06

Inviato: 2 giugno 2009, 14:03
da BernaAM
Che cosa stai facendo ? Corri subito a modellare invese di cazzeggiare. Ricordati che mi serve ausiglio per il cock. A4.
Scusa Pier se ho utilizato il tuo post per altre questioni.
Ciao Fabrizio.