Pagina 5 di 5

Re: Ferrari 333

Inviato: 19 giugno 2012, 11:13
da seastorm
Loud and clear, dear Amedeo! :-oook :-oook :-oook

Grazie, infinite, naturalmente.

Ti chiedevo lumi perchè non ho mai verniciato un modello di auto e so che le vernici lucide richiedono una particolare cura nella fase di preparazione del fondo e nelle fasi di pittura. Gentilissima e chiara la tua risposta.

A risentirci, ciao, Sergio

Re: Ferrari 333

Inviato: 20 giugno 2012, 22:22
da Amedeo
Continuo con altre 5 foto, ne ho molte, anche dei particolari, se volete sapere di qualche particolare specifico, sono a disposizione, anche se in questo periodo sono in vacanza, e non sempre riesco a seguire, per via della rete che non funziona!!
333-1.jpg
la verniciatura, questa è l'ultima mano di vernice, andrà seppiata, l'obbiettivo macro e mi pietoso, dal vero vi garantisco che è molto meglio :-D
333-2.jpg
una vista d'insieme, la presa d'aria e smontabile e andrà verniciata di nero semi lucido!
333-3.jpg
L'incollaggio delle parabrezza, dopo averlo verniciato con vernice fumè lucida d'allinterno!
333-4.jpg
le decals sono applicate, andranno seppiate e ricoperte di vernice lucida trasparente,
potete notare il rolbar, in ottone e l'antenna sempre in fili di ottone, nerniciata acciaio.
333-5.jpg
la presa d'aria e stata verniciata, sto completando la distribuzione e l'impianto elettrico per il faro del freno.

Buona serata a tutti,alla prossima.
Amedeo

Re: Ferrari 333

Inviato: 20 giugno 2012, 22:38
da seastorm
Amedeo ha scritto:le decals sono applicate, andranno seppiate e ricoperte di vernice lucida trasparente,
Questo per far sì che non creino una specie di "scalino"?

P.S. Pregevolissimo il tuo lavoro, da lasciare senza parole

Re: Ferrari 333

Inviato: 20 giugno 2012, 22:58
da Amedeo
seastorm ha scritto:
Amedeo ha scritto:le decals sono applicate, andranno seppiate e ricoperte di vernice lucida trasparente,
Questo per far sì che non creino una specie di "scalino"?

P.S. Pregevolissimo il tuo lavoro, da lasciare senza parole
Si esatto, come si fa per gli aeromodelli in plastica!

Re: Ferrari 333

Inviato: 20 giugno 2012, 23:01
da seastorm
Amedeo ha scritto:Si esatto, come si fa per gli aeromodelli in plastica!
Great!

Re: Ferrari 333

Inviato: 25 giugno 2012, 23:16
da Amedeo
Ancora qualche foto.
333-1.jpg
Sto completando, mancano, luce stop, alettone e qualche altro particolare, ma siamo a buon punto.
333-2.jpg
Ecco il musetto, non lasciatevi impressiona re da peletti e polvere sulla verniciatura, come già dissi e la macro fotografia che amplifica tutto!
333-3.jpg
I radiatori anteriori, con la griglia molto larga anti sassi.
333-4.jpg
Una vista laterale con il bocchettone per il rifornimento!
333-5.jpg
La parte interna anteriore, a vernice neo semi mat, è poliuretanica adue componenti, non vernici modellistiche
che risulterebbero troppo delicate, oltre all'affetto visivo, che sarebbe tutto un'altro!!
chiaramente ho molte foto di particolari molto piccoli, fatte durante la costruzione, magari ne metterò qualcuna la prossima volta.
Ciao.

Re: Ferrari 333

Inviato: 26 giugno 2012, 1:21
da seastorm
Piacere oftalmico allo stato puro! ;)

Re: Ferrari 333

Inviato: 9 luglio 2012, 13:27
da sidewinder89
PAZZESCA! Ho visto solo ora questo topic, è un lavoro che ha dell'incredibile! :o

Non avevo mai visto questo modello e me lo sono andato a cercare su Wikipedia. Bel prototipazzo GT, mi piace un sacco! :-oook

Re: Ferrari 333

Inviato: 23 luglio 2012, 16:36
da Warthog
Eccezionale :-oook :-oook :-oook

Re: Ferrari 333

Inviato: 9 agosto 2012, 15:44
da pitchup
Ciao Amedeo
Chiedo venia, che peste mi colga e che Dio mi fulmini per non avere visto prima questo lavoro.... in questo caso, per me, siamo di fronte ad Arte allo stato puro :-000
Un lavoro da vero artigiano nel senso più superlativo del termine!
Complimenti veramente!
saluti