grazie willy!!!meno male che il momento della decalizzazione è ancora lontano,così magari ci sarà più scelta in futuro!!
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 28 maggio 2012, 14:02
da matteo44
Ciao Delfo...
ho visto il tuo WIP solo adesso e...... mamma mia quanta roba!!!
Spettacolare questo bisonte!!
Di sicuro ti seguirò con molto interesse... anche perchè ho il fratello in 48 da fare...
Per la colorazione, non sono sicuro al 100% ma mi sembra di ricordare che gli americani utilizzavano l'Olive drab (sopra e lati) e il Neutal gray (sotto)...
Buon lavoro anche da parte mia!
PS: B-17 in 1/32!!??
A casa ho una scatola in 72 e altre 2 in 48.... ma per questo splendore di aereo... mi prenderei anche la 32!!!
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 28 maggio 2012, 19:07
da pitchup
Ciao delfo
Uhmmm.. ne avevo sentito parlare di questi kit 1/32 ma poi avevo letto anche che non se ne era fatto nulla...invece vedo che ne hai uno sottomano...vero.
saluti
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 29 maggio 2012, 19:56
da phoenixs
Grandissimo acquisto!! Lo prenotai ai tempi della prevendita, cioè quando costava sui 100 eurini, adesso il prezzo mi spaventa un pò. Faccio solo aerei in 1/32 e mi sento di consigliarti vivamente le gambe dei carrelli in metallo: non oso immaginare quanto pesa questa bestia sul carrello frontale...
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 29 maggio 2012, 23:35
da vecio
da trentaduearo come te phoenix te lo consiglio vivamente questo kit!In effetti il prezzo non è indifferente però merita.
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 30 maggio 2012, 7:49
da phoenixs
Ci penserò...adesso finisco il Typhoon, poi comincio quell'estasi modellistica che è il Mustang Tamiya...
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 30 maggio 2012, 22:36
da vecio
anche io ho il mustang tamiya che mi aspetta buono buono in attesa di essere montato!!! ...più un'altra sfilza di scatole in attesa di considerazione.....sto diventando un collezionista di kit piuttosto che modellista!!!no Good....
Recentemente ho scovato altri due titoli che reputo piacevoli e interessanti su questo velivolo.
B-25 Mitchell - The Magnificent Medium di Norman L. Avery - Phalanx Publishing 1992
ISBN: 0-9625860-5-6
Deadly Duo - The B-25 and B-26 in W W-II di Charles A. Mendenhall - Speciality Press 1981
ISBN: 0-933424-22-1
Il primo contiene molte foto, secondo me interessanti, delle varie configurazioni di allestimento del B-25 ed è impreziosito dall'introduzione di John Leland Atwood (James Howard "Dutch" Kindelberger era già passato a miglior vita quando fu scritto). Se vi chiedete chi sono i due signori citati significa che dovete proprio darvi maggiormente da fare per aumentare le vostre conoscenze nel settore aeronautico.
Il secondo è sintetico ed ha come notevole punto di forza i disegni, eseguiti in modo tradizionale (niente grafica computerizzata), che includono i principali parametri numerici dei velivoli trattati (dimensioni ecc.). Tra i migliori che abbia visto per questi due aeroplani.
A chi dovessero interessare (Mario, tu sai che devi saltare a piè pari queste righe, vero? ), ormai ritengo si trovino principalmente sul mercato dell'usato, auguro una buona lettura.
microciccio
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 23 ottobre 2021, 16:00
da siderum_tenus
microciccio ha scritto: 23 ottobre 2021, 12:55
Ciao a tutti,
Recentemente ho scovato altri due titoli che reputo piacevoli e interessanti su questo velivolo.
B-25 Mitchell - The Magnificent Medium di Norman L. Avery - Phalanx Publishing 1992
ISBN: 0-9625860-5-6
Deadly Duo - The B-25 and B-26 in W W-II di Charles A. Mendenhall - Speciality Press 1981
ISBN: 0-933424-22-1
Il primo contiene molte foto, secondo me interessanti, delle varie configurazioni di allestimento del B-25 ed è impreziosito dall'introduzione di John Leland Atwood (James Howrd "Dutch" Kindelberger era già passato a miglior vita quando fu scritto). Se vi chiedete chi sono i due signori citati significa che dovete proprio darvi maggiormente da fare per aumentare le vostre conoscenze nel settore aeronautico.
Il secondo è sintetico ed ha come notevole punto di forza i disegni, eseguiti in modo tradizionale (niente grafica computerizzata), che includono i principali parametri numerici dei velivoli trattati (dimensioni ecc.). Tra i migliori che abbia visto per questi due aeroplani.
A chi dovessero interessare (Mario, tu sai che devi saltare a piè pari queste righe, vero? ), ormai ritengo si trovino principalmente sul mercato dell'usato, auguro una buona lettura.
microciccio
Io non ho letto nulla, del tuo post.
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 24 ottobre 2021, 17:48
da microciccio
Off Topic
siderum_tenus ha scritto: 23 ottobre 2021, 16:00...
Io non ho letto nulla, del tuo post.