Pagina 5 di 8

Re: P-39N

Inviato: 23 aprile 2012, 23:26
da FreestyleAurelio
Molto bello Ruggero l'invecchiamento che hai ottenuto.
Con che colore hai riprodotto la desaturazione sulle decals?

Re: P-39N

Inviato: 24 aprile 2012, 0:14
da Biscottino73
ROGER ha scritto:Grazie ragazzi per il vostri apprezzamenti...

Sono un pò in stallo sull'ogiva dell'elica...su questo aereo era di colore rosso con una sottilissima spirale bianca che faceva un tot di giri attorno...sono partito colorandola prima di bianco e mascherandolo con una sottilissima fettuccia di nastro, ma verso la punta non riesco a fare un giro che sia armonico :(
già tre volte ho sverniciato il tutto....sob sob!!
Consigli?
Veramente un ottimo lavoro, come del resto tutti gli altri a cui ci stai abituamdo.

Premetto che non ho mai effettuato una colorazione simile dell'ogiva e spesso mi chiedo come cavolo facciano alcuni a farne di così belle: mi verebbe da suggerirti di provare a tracciare la linea della spirale con una matita e, quando ti soddisfa, mascherarla.

ciao ciao
Luca

Re: P-39N

Inviato: 24 aprile 2012, 0:16
da SPILLONEFOREVER
Probabilmente dico una cosa ovvia- Strisciolina (o più striscioline affiancate) di nastro Tamiya da avvolgere a spirale?

Re: P-39N

Inviato: 24 aprile 2012, 0:38
da mattia_eurofighter
postshading a dir poco spettacolare :shock: , anche le coccarde, a guardarle sembrano verniciate e non decals! :-oook
un saluto mattia

Re: P-39N

Inviato: 24 aprile 2012, 0:45
da Davide
Mooolto mooolto bello!Complimenti :-oook

Re: P-39N

Inviato: 24 aprile 2012, 12:36
da ROGER
FreestyleAurelio ha scritto:Molto bello Ruggero l'invecchiamento che hai ottenuto.
Con che colore hai riprodotto la desaturazione sulle decals?
Ciao Aure...per desautorare le decals di solito uso lo stesso colore per schiarire le pannellature, in questo caso era l'olive drab impallidito con una punta di bianco e super diluito, diciamo 80% circa...poi leggere velature impercettibili fino a resa soddisfacente...

Re: P-39N

Inviato: 24 aprile 2012, 13:20
da Bonovox
solo nella parte finale dell'ogiva, dove trovi in effetti difficoltà nel "girare" la striscetta di nastro, potresti intervenire con il pennellino oppure rifinire l'ultima parte della punta con piccolissimi pezzettini.

Re: P-39N

Inviato: 24 aprile 2012, 13:30
da ROGER
UFFF....ho il modello praticamente finito, e mi sono arenato su quel cacchio di pezzo!! :evil:
Non è che qualche buonanima me lo fà?? :shock:
Sono troppo stressato raga!

Re: P-39N

Inviato: 24 aprile 2012, 14:06
da matteo44
La spirale sull'ogiva del mio FW-190 l'ho fatta tramite decal... Bella resa e incazzamento nel posizionarla pari a zero...
In teoria dovrei averne una in più... ma devo controllare a casa se ce l'ho ancora... se la trovo te la posso dare tranquillamente... e poi te la taglierai nelle dovute dimensioni.... l'aereo è in 1/48 giusto?

Re: P-39N

Inviato: 24 aprile 2012, 14:14
da ROGER
matteo44 ha scritto:La spirale sull'ogiva del mio FW-190 l'ho fatta tramite decal... Bella resa e incazzamento nel posizionarla pari a zero...
In teoria dovrei averne una in più... ma devo controllare a casa se ce l'ho ancora... se la trovo te la posso dare tranquillamente... e poi te la taglierai nelle dovute dimensioni.... l'aereo è in 1/48 giusto?
Sono commosso per la tua disponibilità, ma sai, ho un foglio intero di spirali nere e bianche in 48, non ci avevo pensato perchè quella del P-39 è bianca sottilissima su fondo rosso e fà un sacco di giri attorno...
Grazie Matteo :-oook