Pagina 5 di 14

Re: O-1 Bird Dog & OH-13 sioux -Vietnam-(tema del GB 2012)-

Inviato: 16 aprile 2012, 12:29
da ilGamma
microciccio ha scritto:
starmaster ha scritto:Immagineguardando i filmati del bird dog, mi sono accorto che i piloti usavano il casco e non le cuffie...
Vabbè dai Eugè,

con quel caldo umido magarti il tuo pilota ha deciso di far prendere aria alla cabeza! :-sbraco

microciccio
:-sbraco


ma quant'è carico dentro al bird dog? :lol:
ottimo lavoro Eugè!!!aspeto di vedere il frullino!!!!! :-Figo

Re: O-1 Bird Dog & OH-13 sioux -Vietnam-(tema del GB 2012)-

Inviato: 16 aprile 2012, 13:20
da Bonovox
e il primo è andato sù via benone! adesso vai col frullino scheletrito! eh eh eh :-prrrr

Re: O-1 Bird Dog & OH-13 sioux -Vietnam-(tema del GB 2012)-

Inviato: 21 aprile 2012, 18:24
da starmaster
ho iniziato il bellissimo Sioux della Italeri e devo dire che è proprio bello,,, COMPRATELO ne vale veramente la pena :-oook ;)
anche da tenere in collezione;

ho iniziato con la cabina ...che ne dite?? devo ancora aggiungere le cinture ;) ma ritardo solo perchè devo valutare come mettere i fifurini all'interno...

CONSIGLI?? :-D :-Figo

ecco la cabina.....
ho fatto un invecchiamento dei sedili.. scolorendo un pò il colore e annerendo alcune zone...
la parte strutturale della cabina l'ho fatta in interior green.....molto simile al colore suo di origine ;)
Immagine
Immagine

Immagine


guardando alcune foto del sioux ho scoperto che non c'è ne quasi uno uguale all'altro.... :-asp però ne ho trovato uno in un museo e ho visto alcune foto di quelli in vietnam....

una cosa; ma la Royal Australian army ha partecipato al Vietnam?? perchè ho trovato alcune foto di elicotteri Austarliani in vietnam,,,,, :-GAZZ

Immagine

ho inserito il cablaggio della consolle che ne pensate??

Immagine


heheehehe... ecco come ho fatto... ho raccolto i cavi facendo dei cappi... in modo da far sembrare un fermacavo....

Immagine
Immagine

ed ecco il risultato finale......poi mancava la parte dei supporti ...e ho reciclato dei pezzi avanzati da altre scatole....tuttosommato è simile a quello originale ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine



e il motore con il trave posteriore parzialmente montato......
ImmagineImmagineImmagine

domani finirò la parte motore-tronco di coda....

Re: O-1 Bird Dog & OH-13 sioux -Vietnam-(tema del GB 2012)-

Inviato: 21 aprile 2012, 19:27
da SPILLONEFOREVER
Eugenio ho comprato anche io questo kit e grazie a queste foto mi convinco sempre più di aver fatto un ottimo acquisto. Davvero un bell'intervento in scratch in una zona (pannello strumenti) che è visibilissima in questo elicottero. Ti seguirò con interessa (e ti copierò l'idea dei fermacavi :-lino )
:)

Re: O-1 Bird Dog & OH-13 sioux -Vietnam-(tema del GB 2012)-

Inviato: 21 aprile 2012, 21:27
da sarvo
Ti seguo con interesse, Bravo

Re: O-1 Bird Dog & OH-13 sioux -Vietnam-(tema del GB 2012)-

Inviato: 21 aprile 2012, 22:38
da Biscottino73
starmaster ha scritto:ho iniziato il bellissimo Sioux della Italeri e devo dire che è proprio bello,,, COMPRATELO ne vale veramente la pena :-oook ;)
anche da tenere in collezione;
SPILLONEFOREVER ha scritto:Eugenio ho comprato anche io questo kit e grazie a queste foto mi convinco sempre più di aver fatto un ottimo acquisto.
ehehe... l'ho preso anch'io qualche giorno fa, spero di riceverlo lunedì.
starmaster ha scritto: ho iniziato con la cabina ...che ne dite??
ho inserito il cablaggio della consolle che ne pensate??
Molto molto bella e ben fatti i cavi :-oook lo terrò a mente per il futuro.

Luca

P.s.
Sicuramente la foto macro ingigantisce particolari magari difficili da scorgere a occhio nudo ma sulle aste dei pedali, la cloche e la manetta sotto al sedile hai lasciato la sbavatura della giunzione dello stampo: ocio la prossima volta :-asp ;)

Re: O-1 Bird Dog & OH-13 sioux -Vietnam-(tema del GB 2012)-

Inviato: 22 aprile 2012, 0:51
da Bonovox
aggiornamenti coi fiocconi! il pit è bellissimo ma aggiungerei un bel dry su quel sedile oltre che ad un bel lavaggetto! :-Figo :-SBAV

Re: O-1 Bird Dog & OH-13 sioux -Vietnam-(tema del GB 2012)-

Inviato: 22 aprile 2012, 0:58
da Davide
Perbacco ma sei rapidissimo,hai quasi terminato anche il Sioux!!?? :-oook

Re: O-1 Bird Dog & OH-13 sioux -Vietnam-(tema del GB 2012)-

Inviato: 22 aprile 2012, 6:44
da starmaster
Biscottino73 ha scritto: Molto molto bella e ben fatti i cavi :-oook lo terrò a mente per il futuro.
Luca

P.s.
Sicuramente la foto macro ingigantisce particolari magari difficili da scorgere a occhio nudo ma sulle aste dei pedali, la cloche e la manetta sotto al sedile hai lasciato la sbavatura della giunzione dello stampo: ocio la prossima volta :-asp ;)
è vero ovviamente quello è un macro nel macro.. :lol: e evidenzia ogni minimnissimo difetto...ma so a che ti riferisci..
purtroppo non ho trovato nemmeno una e sottolineo una ..foto o più foto che ritraessero gli stessi colori o elementi..
in alcuni l'interno è in verde; in altri in grigio chiaro; così come anche i sedili...in alcuni sono a divano>; in altri sono a sedia...;
la consolle centrale,,,idem in alcuni è allungara in altri corta.....UFF..!! :-GAZZ :-SBIGO PER NON PARLARE delle marmitte...molti ne avevano due in questo c'è ne una sola...boooh!!

AVEVO fatto l'interno in verde..ma poi in una foto sono riuscito a capire che le cloche non era in verde ma bensì in alluminio; e le leve del comando del passo collettivo non erano in alluminio ma in grigio....e ho dovuto riverniciarle...come anche il tubo dei pedali.. quelli sinistri sono in grigio mentre quelli destri sono in alluminio..perchè è un tubo dentro l'altro....

già fatto OK :-oook se noti la foto in alto ha le sbaffature mentre quella sotto no...perchè ripresi meglio il tutto..... ;)

la giunzione sotto la cabina l'ho già pareggiata... :-prrrr
ImmagineImmagine

Re: O-1 Bird Dog & OH-13 sioux -Vietnam-(tema del GB 2012)-

Inviato: 22 aprile 2012, 10:33
da Biscottino73
No no, intendevo le sbavature di plastica dei pezzi del kit.
Si notano soprattutto nei profilati tondi, se le due valve dello stampo non chiudono perfettamente in modo simmetrico si formano quei piccoli scalini, o sbavature, che di solito rimuovo con la lama di un taglierino passata tipo in "contropelo".
foto.jpg
Poi come detto un conto è vederlo ingrandito 10 volte, un conto è la realtà.

Il "tuning" fatto su questi apparecchi credo li renda ognuno un pezzo unico, ehehe, non impazzire troppo con le ricerche, piuttosto, se si può, cerca una foto e fai quell'esemplare :-oook

ciaooo
Luca