Pagina 5 di 11
Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya
Inviato: 11 aprile 2012, 0:10
da Snake88
Arrivo in ritardo per augurarti buon lavoro ma da quello che vedo sei spedito e ben determinato
Quindi
Continua così!
Sbaglio o questo è primo impiego "combat ready"per le decals MT?
Mmm doppio motivo per seguire il wip!
Giuseppe
Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya
Inviato: 11 aprile 2012, 11:58
da Jacopo
microciccio ha scritto:Ciao Jacopo,
l'abitacolo dello Spit è piuttosto angusto e di luce ne filtra poca. Se non dipende dalle foto schiarirei ancora i toni verdi ed il seggilolino altrimenti rischi che un volta chiuso si perda tutto il tuo lavoro.
microciccio
Hai ragione però le foto erano state fatte di sera con luce artificiale, aspetto che smetta di piovere e le faccio poi vedo un po il da farsi, grazie
Snake88 ha scritto:Arrivo in ritardo per augurarti buon lavoro ma da quello che vedo sei spedito e ben determinato
Quindi
Continua così!
Sbaglio o questo è primo impiego "combat ready"per le decals MT?
Mmm doppio motivo per seguire il wip!
Giuseppe
Parto sempre a razzo

e grazie mille, per le decal siamo io e Valerio i pionieri
Per quanto riguarda il modello ho costruito le cinture dalla lattina di coca
DSC01169.JPG
DSC01170.JPG
ecco il dano che ho stuccato, dopo ho dato una mano di grigio che poi ho tolto ma non si vede nulla quindi è andata bene
DSC01171.JPG
DSC01172.JPG
Che ve ne pare siate sinceri

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya
Inviato: 11 aprile 2012, 19:09
da Starfighter84
Le cinture non sono male Jacopo! le fibbie con cosa le hai realizzate? sono fotoincisioni?
Jacopo ha scritto:Parto sempre a razzo

e grazie mille, per le decal siamo io e Valerio i pionieri
Si ma te, minimo, finirai sei mesi prima di me il modello!

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya
Inviato: 11 aprile 2012, 19:34
da Jacopo
Starfighter84 ha scritto:Le cinture non sono male Jacopo! le fibbie con cosa le hai realizzate? sono fotoincisioni?
Jacopo ha scritto:Parto sempre a razzo

e grazie mille, per le decal siamo io e Valerio i pionieri
Si ma te, minimo, finirai sei mesi prima di me il modello!

HAHAHAHAHA grazie e no provengono da una lattina che ho aperto e poi tagliata a listelli il brutto è che ho lavorato un sacco per farli pararelli e diritti e quelle che simulano le fibbie (solo ora mi sono accorto di aver montato 4 femmine e non maschio e femmina

) le ho rubate da altre fotoincisioni, erano delle maniglie per seggiolini
ho sitemato le pannellature e ho incollato le ali, i timoni e le Clipped e ovviamente i timoni e il Vokes. Domani foto e sistematura delle piccole stuccatore
Valè posso chiederti un favore? mi diresti i colori della tavolozza della lifecolor?
e una piccola domanda cercando foto ho trovato questa mi sapresti dire qualcosa di piu
photo10of4.jpg
domani faccio delle foto su delle parti di prova per la colorazione piu verosimile poi dimmi quali colore vanno bene

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya
Inviato: 11 aprile 2012, 21:15
da Starfighter84
Jacopo ha scritto:e una piccola domanda cercando foto ho trovato questa mi sapresti dire qualcosa di piu
photo10of4.jpg
Quest'immagine è uno snapshot del famoso filmato a colori dell'Imperial War Museum che è stato illuminante per dirimire (almeno in parte) le diatribe che da anni dividevano gli appassionati sull'effettiva mimetica portata dai nostri Spit Mk.V. A quanto pare, parte di essi (e dico "parte" perchè resta comunque plausibile l'ipotesi che alcuni vestissero anche la mimetica desertica RAF) erano nella classica variante continentale inglese in grigio/verde. Proprio su questo filmato ho basato un pezzo della mia ricerca storica per il foglio decal... l'aeroporto che fà da sfondo dovrebbe essere quello di Foggia (presumibilmente).
Tutte queste info sono riportare nello specchietto dell'ultima pagina delle istruzioni... non mi dire che non lo hai letto eh!!!
Per la conversione dei colori in vernici Lifecolor la questione è piuttosto complicata Jacopo... in pratica non esistono corrispondenze fedeli (ed è per questo che ho deciso di non riportare tali riferimenti nelle istruzioni). A parte che continuo a ripeterti di buttarti sull'aerografo (ci sono i Tamiya che sono più che precisi ad esempio), in alternativa potresti acquistare gli Italeri...

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya
Inviato: 11 aprile 2012, 21:28
da Bonovox
cinghiette e pannello strumenti sembrano fatti bene!
Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya
Inviato: 11 aprile 2012, 22:32
da SPILLONEFOREVER
Le corrispondenze tra FS/Lifecolor dovrebbero essere queste Jacopo :
UA001 = FS 34072 (Dark Green)
UA093 = FS 36187 (Ocean Gray)
UA027 = FS 36320 (Medium Sea Grey)
UA074 = FS 36473 (RLM 76)
Ma non conosco assolutamente questi colori o meglio la fedeltà rispetto alle tonalità Federal Standard.
Dovresti fare qualche prova o....... convertirti all' aerografo
p.s. Grazie ancora per la bella chiacchierata

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya
Inviato: 13 aprile 2012, 17:39
da Jacopo
Grazie mille a tutti a breve i lavori sulla colorazione

e vi stavate chiedendo che era successo non vedendo mie aggiornamenti è?
Starfighter84 ha scritto:Tutte queste info sono riportare nello specchietto dell'ultima pagina delle istruzioni... non mi dire che non lo hai letto eh!!!
Ovvio che le ho lette solo non sapevo da dove era presa tutto qui, ho letto che c'era la colorazione desertica ( parecchio bella pure quella) e infatti ero curioso di sapere la storia dell'immagine, grazie per la delucidazione!
Bonovox ha scritto:cinghiette e pannello strumenti sembrano fatti bene!
Grazie mille, speravo che piacessero
SPILLONEFOREVER ha scritto:Le corrispondenze tra FS/Lifecolor dovrebbero essere queste Jacopo :
UA001 = FS 34072 (Dark Green)
UA093 = FS 36187 (Ocean Gray)
UA027 = FS 36320 (Medium Sea Grey)
UA074 = FS 36473 (RLM 76)
Ma non conosco assolutamente questi colori o meglio la fedeltà rispetto alle tonalità Federal Standard.
Dovresti fare qualche prova o....... convertirti all' aerografo
p.s. Grazie ancora per la bella chiacchierata

Ottime le tabelle, ho provato il colore è perfetto ed è uguale! grazie grazie
A presto con nuove foto!
Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya
Inviato: 13 aprile 2012, 23:46
da Starfighter84
I riferimenti dei colori che ti ha dato Guido sono quelli più vicini ai Federal Standard indicati. Attento però... sono solo i più VICINI!!
Magari prima di passare le vernici sul modello fai una foto a delle chip di prova e postale Jacopo...

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya
Inviato: 14 aprile 2012, 9:41
da Jacopo
Beh visto che non sapevo come fare le prove ho usato il metodo catena di montaggio facendo nel tempo record di 30 minuti per il montaggio e per gli interni e 30 minuti per decal e pittura questo hurricane! in 72
DSC01189.JPG
la macchina fotografica ha alterato un filo i colori, il verde è piu scuro, spero si veda bene il grigio sfumato con il blu che ho fatto io

che te ne pare valè?
Intanto ho dato il colore di base e il grigio sotto
DSC01186.JPG
DSC01188.JPG
spero vi piacciano
