Pagina 5 di 12
Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 23 aprile 2012, 11:03
da Starfighter84
Esatto Davide, proprio il punto che hai evidenziato. Le fessure devono essere riempite perchè enormemente fuori scala ma, poi, sullo stesso punto ci sarebbe da reincidere tutta la pannelltura che rappresenteva il punto di contatto tra il complesso alare e la fusoliera.

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 9 maggio 2012, 20:37
da SKATT75
Ciao raga
Dopo intense sedute di stucco e carteggiatura sono riuscito a raccordare il bordo di uscita alare ,per quanto riguarda reincidere tutta la pannellatura ho provato
a fare del mio meglio ma ho un po' la mano pesante e alcune linee sono marcate ;ho dato una mano di primer tamiya spray
Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 10 maggio 2012, 0:10
da microciccio
Ciao Davide,
adesso il raccordo è molto migliore rispetto alle prime foto che hai postato

.
microciccio
Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 10 maggio 2012, 0:13
da Bonovox
benissimo, il primer eliminerà piccolissime imperfezioni! adesso la mimetica!

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 11 maggio 2012, 18:44
da ROGER
Non avevo mai preso in cosiderazione lo Spit della Academy, ma nel vedere quello che stai facendo non sembra male...stucaggi a parte

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 14 maggio 2012, 20:08
da SKATT75
Grazie per gli incoraggiamenti
Bonovox ha scritto:benissimo, il primer eliminerà piccolissime imperfezioni! adesso la mimetica!

In effetti il primer è proprio un bell 'aiuto per noi principianti , elimina le piccole imperfezioni e ti fa capire dove devi insistere con lo stucco o la carta vetrata.
A tal proposito volevo fare un domanda :io ho acquistato il liquid surface primer white della tamiya , volevo sapere se è possibile darlo con l' aerografo e con
che tipo di diluente va adoperato.Grazie
ROGER ha scritto:Non avevo mai preso in cosiderazione lo Spit della Academy, ma nel vedere quello che stai facendo non sembra male...stucaggi a parte

Ciao Roger purtroppo ho montato solo due modelli della Academy , comunque mi sento di dire che tutto sommato gli incastri non sono affatto male e il cockpit è abbastanza dettagliato ,
la nota dolente sicuramente sono le Decals che sono un po' spesse e non danno tante alternative sui modelli da riprodurre in particolare sullo spit la difficoltà
maggiore sono attaccare le ali e raccordare il tutto , almeno per me!

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 15 maggio 2012, 16:51
da ilGamma
la primerata lo ha reso bello bello bello

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 15 maggio 2012, 17:21
da mattia_eurofighter
bellissimo davide, hai lavorato molto bene e soprattutto molto pulito nel montaggio, ora vai con la mimetica!
Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 15 maggio 2012, 19:01
da Jacopo
Ho fatto diverse volte questo kit e lo stai domando alla grande

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 16 maggio 2012, 14:28
da Starfighter84
SKATT75 ha scritto: ho acquistato il liquid surface primer white della tamiya , volevo sapere se è possibile darlo con l' aerografo e con
che tipo di diluente va adoperato.Grazie
Si può ma meglio evitarlo (da una finitura grossolana alle superfici). Meglio il Mr.Surfacer 1000 della Gunze per questi lavori!
