Pagina 5 di 19

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 14 marzo 2012, 20:57
da microciccio
Ciao marco,

per i dubbi sul tuo Macchi puoi dare uno sguardo al WIP di Peppe/Snake88 dove, a dispetto del titolo, sono presenti molte foto di Guido/SPILLONEFOREVER del velivolo in colorazione ... agrume :-sbraco . Tra l'altro ritengo che tu possa tranquillamente appoggiarti alla sua vasta galleria fotografica sul 326 che si associa ad una gentilezza fuori dal comune.

microciccio

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 16 marzo 2012, 20:30
da Geometrino82
Approfittando di una giornata di ferie sono andato un po' avanti con la mia "creaturina". Seguendo i vostri consigli, ho cercato di correggere quanto mi avevate segnalato. Spero di esserci riuscito.
Dopodichè ho sistemato i carrelli, più di così non riesco a fare. E' già un obiettivo per me considerando che quelli dei modelli passati erano quasi monocromatici e non si vedeva dove finiva la ruota e dove iniziava il cerchio.
Ecco le immagini

Immagine16 marzo 2012 by Marco Steffani, su Flickr

Ho anche dato le prime passate con l'arancione. Ho usato l'humbrol 18.
La prima passata l'ho data a pennello, poi mi sono deciso di mettermi a litigare con quel aerografo che ho (https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 151&t=6029) e sono riuscito a spruzzare un po'. Ma penso di aver fatto un po' un pasticcio in alcuni punti si accumula la vernice.
Tutti quei pallini che si sono fatti da cosa sono dovuti? Dal pennello o da eventuale polvere.
Bè pasta leggere, guardate voi e commentate. Che mi servono i giudizi.

Immagine16 marzo 2012 (2) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine16 marzo 2012 (3) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine16 marzo 2012 (4) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine16 marzo 2012 (5) by Marco Steffani, su Flickr

continua....

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 16 marzo 2012, 20:37
da Geometrino82
ecco la parte sotto.

Immagine16 marzo 2012 (6) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine16 marzo 2012 (7) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine16 marzo 2012 (8) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine16 marzo 2012 (9) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine16 marzo 2012 (10) by Marco Steffani, su Flickr

Eventualmente ditemi come correggere.
Un dubbio però mi sorge, ma i bordi grigi alle ali e alle prese d'aria dovevo farli prima dell'arancione?

Marco

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 16 marzo 2012, 21:21
da Snake88
ottimo fin qui!
magari prova a scattare delle foto con luce che non sia calda perchè a me il colore da l'impressione che sia troppo tendente al rosso e considerando la natura "bastarda" dell arancio 326 non vorrei che una mancata tonalità vanificasse il tuo lavoro !
cmq i bordi generalmente nei miei 326 li ho fatti dopo
occhio alle mascherature quando li farai perchè rischi l errore che ho fatto io e che dopo ho dovuto correggere (tipo una maschertatura poco conforme alla realtà) quindi se vai a spulciare nel mio WIP vedrai dove intervenire!
un saluto
Giuseppe

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 16 marzo 2012, 21:35
da Bonovox
mamma mia ma quanta vernice gli hai buttato su! :shock:

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 17 marzo 2012, 17:45
da Starfighter84
Quei grumi di vernici credo dipendano da quanto hai mescolato il colore prima di spruzzarlo... forse c'era qualche residuo di troppo che non si era ben miscelato al diluente Marco. L'aerografo un pò "suscettibile" ha fatto il resto. Peccato però perchè la finitura generale non era per niente male!

I bordi, per me , era meglio farli prima... adesso poni parecchia attenzione a non sbavare sul grigio con l'arancione altrimenti è un casino fare ritocchi su quel colore. :-oook

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 19 marzo 2012, 13:51
da Geometrino82
Posso risolvere in qualche modo il problema della troppa vernice?

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 19 marzo 2012, 23:05
da Starfighter84
Geometrino82 ha scritto:Posso risolvere in qualche modo il problema della troppa vernice?
Carteggia delicatamente con una carta 1000... poi ripassa il colore molto diluito e in più passate. Aspetta che sia abbastanza asciutta la prima mano prima di dare la successiva però! :-oook

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 29 marzo 2012, 10:54
da Geometrino82
Eccomi, non preoccupatevi non sono scappato dimenticandomi del mio 326.
Ho cominciato come da consigli a carteggiare la vernice nei punti in eccesso, (ho usato una carta grana 600. Ho solo quella) ma mi sono ritrovato ad aver carteggiato mezzo aereo avendolo riportato allo stato grezzo e per di più si sono anche "staccate" :-disperat le due semiali sulla coda (si chiamano così?) che disastro che sono.
Quindi ho fatto fare un bagnetto all'aereo nello sverniciatore per evitare di fare altri danni.
Dopo aver riattaccato i pezzi che mi sono rimasti in mano ho dato una mano di bianco, questa volta ho usato il bianco tamiya e non il primer in bomboletta.
Poi ho creato i bordi grigi.
Ora li ho mascherati e se tutto va bene stasera do la prima mano di arancione. Lo faccio più diluito questa volta giusto?
Non ho fatto nessuna foto che documenta, ma dopo che avrò passato l'arancio le farò.
Per ora è tutto.
Spero di non aver sbagliato.
Marco

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 29 marzo 2012, 12:55
da starmaster
da come leggo hai sverniciato e re-incollato tutto l'aereo ....OK :-oook BENISSIMO ; ora avrai lisciato bene dinuovo il tutto e ovviamente avrai stuccato le fessure..

adesso che; sei riuscito a tornare dal VIA :-D ripassaci magari il primer.. o prova anche con il colore bianco (che come da punto precedente è il più indicato per l'arancione);
Starfighter84 ha scritto:Per me hai fatto bene ad usare il bianco... l'arancione è uno di quei colori che lo "esige"!...... :-oook
poi una volta passato il fondo controlla bene le superfici se; ti fosse scappato qualcosa e eventualmente lo correggi...

una volta visionato ed approvato :-oook passa una prima mano di arancione mooolto leggera e ricontrolli l'effetto arancio tipo sbiadito che sembra quasi arancio evidenziatore.. una volta asciutto passa questo colore in vari strati ovviamente intervallati fino ad arrivare al colore desiderato ;) OKKIO ALLA POLVERE :shock: creati un box dove lo puoi mettere ad asciugare..
UN piccolo consiglio.. IO quando passo la vernice su un modellino e; non sò bene il tempo di asciugatura (di solito per i metallizzati e i lucidi), coloro un pezzo di plastica a parte in modo che tocco prima quello e ne verifico lo stato ..per non lasciare ditate sul modello interessato ;)
Starfighter84 ha scritto: Carteggia delicatamente con una carta 1000... poi ripassa il colore molto diluito e in più passate. Aspetta che sia abbastanza asciutta la prima mano prima di dare la successiva però! :-oook