Pagina 5 di 5

Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Inviato: 22 marzo 2012, 22:51
da Fabio_lone
Dopo aver tribolato e ordinato un pezzo nuovo per l'aerografo (valvola dell'aria) oggi rimontandolo l'ho provato per scrupolo e adesso funziona :-disperat ! Beh meglio averlo ordinato il pezzo perchè sono già 2/3 volte che mi fa scherzi quella valvola.

Ho quindi approfittato per portare avanti la colorazione che era ferma al grigio inferiore. Quindi ho dato il verde e tolto tutte le maschere. Il risultato mi sembra ok, sopratutto la fascia bianca è venuta bene. Promozione a pieni voti per il nastro sbm (caro ma affidabile).

La sfumatura del verde è troppo accentuata ma domani cerco di metterla un po apposto. Intanto ho dato qualche leggera passata col liquido magico sul grigio per i primi accenni di invecchiamento.

Non sò come intervenire sul verdone, se fare un postshading classico o andare solo di liquidi magici. Ho paura che il post su un colore così scuro lo renda un po artefatto, anche perchè i quadrati dei pannelli sono pochi e grandi. Davvero non so.... inizio coi liquidi che al massimo li tiro via con l'acqua e poi si pensa.

Penso di arrivare alle decals prima della settimana prossima anche se ci sono i carrelli che non ho nemmeno cominciato, vediamo.

Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Inviato: 23 marzo 2012, 10:53
da Starfighter84
C'è da fare qualche ritocco nella zona del bordo di attacco e sulla fascia bianca in fusoliera (qualche sbavatura del verde)... ma vai alla grande! :-oook

Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Inviato: 7 aprile 2012, 20:58
da Fabio_lone
Eccomi qui, sono ancora vivo e anche il reggiane va avanti anche se a piccoli passi.

Ho lucidato e provato a mettere le decals della sword. Non sono affatto male, sottilissime.. la pellicola affoga nel trasparente e sparisce come per magia. Nota dolente? Appena le apppoggi si pietrificano e non si spostano più (sopratutto quelle grandi) a furia di provare ho sbriciolato una croce di coda e un fascio alare storto no ha voluto saperne di muoversi... ho dovuto carteggiarlo via e riverniciare :(

Fortunatamente avevo le decals sky del reggiane (ancora grazie Moreno) e ho deciso di usare quelle, tenendo solo le bandierine con la scritta "Aldo Galimberti" che sono più corrette dal kit originale più qualcuna che mancava nel foglio sky.

Adesso devo raccordare le croci col bianco, e desaturare un po le decals più accese. In più farò un leggero post sul verdone coi liquidi magici.

Ho cominciato anche a mettere mano ai carrelli... sono un mezzo disastro... spero di riuscire in qualche modo ad attaccarceli senza far troppi danni.

Alla prossima! :-oook

Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Inviato: 7 aprile 2012, 21:45
da Rickywh
ciao, mi avevi accennato ai problemi che hai avuto con le decals... comunque hai trovato la soluzione e non posso che dirti che sta venendo proprio bene.
Io i carrelli li attacco sempre con la ciano, voglio star sicuro!

ciao

Ricky

Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Inviato: 8 aprile 2012, 7:41
da SPILLONEFOREVER
Stai lavorando davvero bene Fabio.
Certo che con i fasci alari il silvering è sempre in agguato!.
Te la sei cavata egregiamente :-lino

Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Inviato: 8 aprile 2012, 9:06
da Jacopo
Bellissimo bravo :-oook :-oook

Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Inviato: 8 aprile 2012, 21:58
da Starfighter84
Hai trattato le decal molto bene Fabio... la superficie lucidissima e liscissima ha scongiurato il silvering. Bravo! :-oook