Pagina 5 di 7
Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 17 luglio 2012, 13:42
da Pliniux
Grazie a tutti, troppo buoni: la re incisione è stata da delirio e vi posso garantire che dal vivo non è venuta proprio benissimo...In ogni caso, considerado che era tutto in positivo credo che la sua figura, una volta colorato e ombreggiato, la faccia.
mark ha scritto:Mamma mia che reincisione...un'operazione che non riuscirò mai a sopportare. Per il resto un bel lavoro, il soggetto mi piace parecchio, ho letto molte storie degli scontri tra questi e i caccia tedeschi

Io ho un libro dove si vedono molte foto di Karas abbattuti con tedeschi in posa che se la ridono...Mi sapresti indicare dove hai letto le storie degli scontri?
fabio1967 ha scritto:Ottimo lavoro!
Spero di potermi dedicare anch'io al fratellone della Mirage in 48!!
Saluti
Fabio
Il Modello della Mirage a quanto ne so è veramente fatto bene..Secondo me merita (la foto degli interni che ho pubblicato sopra per raffronto è proprio del Kit Mirage).
Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 17 luglio 2012, 19:01
da Uanca
Ciao Pliniux, mi associo ai complimenti per la reincisione che è sempre una operazione piuttosto antipatica e delicata, anche a me piacciono molto gli aerei delle aereonautiche "minori" perciò hai tutta la mia attenzione

,un saluto Uanca
Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 17 luglio 2012, 22:13
da Kit
La reincisione è una cosa ancora più antipatica dei Pit.......per cui ti faccio i complimenti sia per il risultato sia per la tenacia
Ciao!
Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 17 luglio 2012, 23:18
da ilGamma
complimenti per la scelta e fin'ora con quelle reincisioni hai fatto un gran lavoro!

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 18 luglio 2012, 9:27
da Pliniux
Troppo buoni, troppo buoni!
(però mi fa veramente piacere ricevere attenzione da così tanti utenti..mitici!

)
Intanto vi racconto le ultime, che potemmo chiamare "I dolori del giovane modellista" (giovane nel senso di esperienza,non di età anagrafica

)
Ieri sera bello bello recupero il fido compressore e l'aerografo, a riposo da troppi mesi, preparo un grigetto chiaro per dare una mando di fondo, preparo scatola di spruzzo e straccetti e....Al momento di spruzzare non esce nulla ma solo bolle dal serbatoio colore.
..Evidentemente l'ultima volta non avevo pulito benissimo l'aerografo e mesi di induttività devono aver portato qualche particella di "sporco" a depositarsi dove non doveva!
Ho smontato tutto l'aerografo, ho pulito il corpo e gli ugelli, ho cambiato la duse con una di riserva ma ancora nulla!
A quel punto ho messo i pezzi a bagno con lo sgrssatore...
...Alla fine non ho colorato ma almeno ho ripassato bene la fondamentale manovra di smontaggio montaggio aerografo e della pulizia!

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 18 luglio 2012, 14:22
da seastorm
Ciao Moreno,
anzitutto complimenti per il lavoro: vedo che sei andato in "sala di re-incisione" ed alla grande!
Per l'aerografo, se il malfunzionamento dovesse manifestarsi anche ad aerografo lindo, prova a considerare un'altra possibile causa dello spiacevole (ma risolvibile) fenomeno: una guarnizione in teflon nella zona del puntale;
a me è successo che nel riassemblare il puntale avevo serrato oltre i limiti il puntale stesso causando lo schiacciamento della guarnizione incriminata con il risultato di assistere ad una miriade di bollicine all'interno della coppa del colore: avevo creato il colore "gassato"
Dimenticavo:il mio aerografo era un Badger GF 200.
Buona e veloce soluzione del problema, ciao, Sergio

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 18 luglio 2012, 14:42
da Fabio_lone
Me l'ha fatta anche a me la storia delle bolle... occhio alle guarnizioni... a me s'è risolto ma con la duse più piccola lo fa ancora nonostante sia nuova... MAH!
Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 18 luglio 2012, 14:49
da Pliniux
Guarnizioni? In effetti quelle non le ho controllate bene! grazie per il consiglio!

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 18 luglio 2012, 15:14
da seastorm
Pliniux ha scritto:Guarnizioni? In effetti quelle non le ho controllate bene! grazie per il consiglio!
Di nulla, schueziamo!
Vedo l'aerografo un pò come il carburatore dei vecchi motori, abbisognevole di cure continue e pazienti. Del resto a chi, come noi, è affezionato a quest'hobby, la pazienza non può certo mancare...

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 18 luglio 2012, 17:04
da ROGER
BEH! io non ne ho molta a disposizione eheheh ma ormai lo sanno tutti
