Pagina 5 di 5
Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !
Inviato: 4 gennaio 2012, 1:36
da Starfighter84
Il post shading evitalo... primo perchè, come hai detto tu stesso, l'esemplare che vuoi riprodurre è tirato, letteralmente, a lucido. Secondo perchè i metalli non invecchiano come le superfici verniciate.... quindi non si deteriorano solo alcune zone, bensì tutto il pannello cambia colore nellarealtà. Quindi, per "invecchiare" un pò il tuo Jug dovresti differenziare il colore dei pannelli in base all'usura e al tipo di metallo di cui sono composti.

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !
Inviato: 4 gennaio 2012, 9:43
da Nabucodonosor
Starfighter84 ha scritto:Il post shading evitalo... primo perchè, come hai detto tu stesso, l'esemplare che vuoi riprodurre è tirato, letteralmente, a lucido. Secondo perchè i metalli non invecchiano come le superfici verniciate.... quindi non si deteriorano solo alcune zone, bensì tutto il pannello cambia colore nellarealtà. Quindi, per "invecchiare" un pò il tuo Jug dovresti differenziare il colore dei pannelli in base all'usura e al tipo di metallo di cui sono composti.

Ok! infatti è quello che si vedde anche dalle foto di molti aerei, perciò sorgeva il dubbio
Ma il post shading sulle superfici colorate (tipo la striscia verde superiore, le bande bianche e nere) lo faccio , giusto? anche se non vorrei calcarlo troppo per non evidenziare eccessivamente la differenza col pulito metallico....
Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !
Inviato: 4 gennaio 2012, 11:32
da Bonovox
Nabucodonosor ha scritto:...Ma il post shading sulle superfici colorate (tipo la striscia verde superiore, le bande bianche e nere) lo faccio , giusto? anche se non vorrei calcarlo troppo per non evidenziare eccessivamente la differenza col pulito metallico....

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !
Inviato: 4 gennaio 2012, 18:10
da Starfighter84
No, non userei nemmeno il post sulle superfici verniciate. Alla fine il tuo esemplare sta in un museo!

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !
Inviato: 4 gennaio 2012, 20:12
da BernaAM
Se vuoi fare un minimo di invecchiamento potresti usare lo "smok" Tamiya, bel modello e bell'effetto.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !
Inviato: 4 gennaio 2012, 20:13
da pitchup
Ciao Luca
Io invece sono controcorrente, nel senso mi piace vedere modelli molto contrastati nelle luci/ombre, quindi: ripasserei i pannelli ad aerografo con un colore tendente al bruno, differenzierei i pannelli metallici con toni vari, farei il post sulle aree vernciate ecc ecc..... che ci vuoi fare, gusti
saluti
Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) - 3° AGGIORNAMENTO ! ! !
Inviato: 4 gennaio 2012, 20:44
da Saboccio
Non ho visto l'esemplare che vuoi riprodurre, ma se è chiuso in un museo forse potresti solo differenziare qualche pannello con altre tonalità di Alclad, anch'io sto facendo un P38 in natural metal e il watering può dare grattacapi, per la mia esperienza in merito (poca invero) ti consiglio di provare tutto su un modello di scarto o parte di esso prima, rischi di dover ricominciare tutto da capo, occhio a maneggiare il polished alluminium a mani nude come hai fatto per fotografarlo, usa sempre un guanto in lattice o cotone, se non vuoi usare trasparenti protettivi puoi provare a evidenziare le pannellature con tempere, pigmenti disciolti in acqua, acrilici vinilici tipo Vallejo ma anche con colori ad olio non diluiti, ripeto prima però fai delle prove hai scelto l'Alclad più "bastardo" che c'è.

Re: p-47d bubbletop (1/48 tamiya)
Inviato: 14 maggio 2013, 11:27
da corrado25877
Nabucodonosor ha scritto:e ora.... IL MOMENTO DELLA VERITA'
eeeeevvvvvvvvvvai la verità stavolta, non è sbagliata!

Re: p-47d bubbletop (1/48 tamiya)
Inviato: 14 maggio 2013, 14:54
da Nabucodonosor
corrado25877 ha scritto:Nabucodonosor ha scritto:e ora.... IL MOMENTO DELLA VERITA'
eeeeevvvvvvvvvvai la verità stavolta, non è sbagliata!

AHAHAHAHHA grazie!!!
Ps. trovi il modello al link in gallery:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 163&t=7392