Pagina 5 di 12

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 31 ottobre 2011, 3:10
da FreestyleAurelio
jollyboss ha scritto:
Psycho ha scritto:mi sembra ben steso il rosso! :-oook

effettivamente si...è una prova che ho fatto con un colore della CREATEX,una marca che fa colori pronto-aerografo.

costano 6 euro la boccettina da 60ml,però li vale tutti.zero problemi di unto,anche se prima avevo toccato le plastiche con le mani.

L'unica accortezza è sempre quella di stendere mani molto leggere di colore :)
Quant'è piccolo!Che pazienz cà tieni!
Bene per i Createx!Era della serie Auto Air?
I Createx sono buoni,li ho usati anche io anche se il loro uso è nel Custom Painting,per il modellismo diventano utili perchè alcune tinte come il rosso o altri fluo, sono molto brillanti.
Non è proprio un pronto all'uso perchè è abbastanza denso e richiede l'uso di un medium ritardante e di una duse non troppo fine.
Inoltre i migliori risultati li ho ottenuti diluendoli non con acqua.
Ritornando al piccoletto anche a me il colore sembra ben steso,che modello di aeropenna hai utilizzato jollyboss?

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 31 ottobre 2011, 7:07
da fishpot69
Ciao,bel lavoro :-oook ,credo che qui si possa parlare di entomologia aeronautica :lol:

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 31 ottobre 2011, 11:32
da jollyboss
FreestyleAurelio ha scritto:
jollyboss ha scritto:
Psycho ha scritto:mi sembra ben steso il rosso! :-oook

effettivamente si...è una prova che ho fatto con un colore della CREATEX,una marca che fa colori pronto-aerografo.

costano 6 euro la boccettina da 60ml,però li vale tutti.zero problemi di unto,anche se prima avevo toccato le plastiche con le mani.

L'unica accortezza è sempre quella di stendere mani molto leggere di colore :)
Quant'è piccolo!Che pazienz cà tieni!
Bene per i Createx!Era della serie Auto Air?
I Createx sono buoni,li ho usati anche io anche se il loro uso è nel Custom Painting,per il modellismo diventano utili perchè alcune tinte come il rosso o altri fluo, sono molto brillanti.
Non è proprio un pronto all'uso perchè è abbastanza denso e richiede l'uso di un medium ritardante e di una duse non troppo fine.
Inoltre i migliori risultati li ho ottenuti diluendoli non con acqua.
Ritornando al piccoletto anche a me il colore sembra ben steso,che modello di aeropenna hai utilizzato jollyboss?

sulla boccettina c'è scritto createx airbrush color.
Ti dirò...io l'ho spruzzato senza diluirlo e con la duse e ago più piccola del mio aerografo,che è un paasche talon.
E' vero,fino a metà apertura dell'ago,il colore non usciva,ma tanto per fare una tinta unita così andava bene. Pressione 1,3-1,5 bar circa.

Volendo si possono diluire con acqua distillata,anche se preferisco limitare molto questo.Col bianco sottostante,diluito,dovevo stare molto più attento alla formazione di micro-goccioline che si formavano per l'overspray.Il tutto senza avere effetti positivi apprezzabili,secondo me.
Infatti non ho avuto problemi di copertura dettagli o righe varie con il colore,anche se non diluito.

problema schemi colorazione

Inviato: 31 ottobre 2011, 14:14
da jollyboss
Ciao...girando il web mi è venuto un dubbio...

Il fokker del barone appare su wikipedia con la naca coprimotore e i cerchi di colore BIANCO,mentre in altre foto e sulle istruzioni della revell è rosso...

come 'acchio lo devo fare?

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 31 ottobre 2011, 17:26
da pitchup
Ciao
Nel volume Osprey a pag 37 c'è una foto in bianco e nero del 425/17 pilotato da Von Richtofen fino al giorno della sua morte il 21 aprile 1918. Sicuramente la cappotta motore e i copriruota sono rossi.
saluti

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 31 ottobre 2011, 20:42
da jollyboss
grazieeeee :) :-oook

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 31 ottobre 2011, 22:29
da Fighter
un amico me l'ha commissionato in 48!! devo rivedermi tutto il wip e seguirti più assiduamente d'ora in avanti!

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 31 ottobre 2011, 22:41
da jollyboss
beh...forse in 48 è un po' diversa la gestione...specie per i dettagli e i tiranti...

io intanto ho deciso che farò un modello pulito,e creerò una basetta tipo esposizione museo.così non devo sbattermi con il weathering e invecchiamenti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

IO FURBO EH :-SBIGO

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 1 novembre 2011, 12:42
da pitchup
Ciao
pitchup ha scritto:Nel volume Osprey a pag 37 c'è una foto in bianco e nero del 425/17 pilotato da Von Richtofen fino al giorno della sua morte il 21 aprile 1918. Sicuramente la cappotta motore e i copriruota sono rossi.
saluti
...riprendendo il discorso del 425/17: la coda è bianca. Per le croci nere, poco tempo prima della morte di Von Richtofen, vennero riverniciate passando dal tipo croce di ferro (balken kreuz) al tipo croce greca nera inscritta in una bianca di dimensioni maggiori (sulla coda solo nera ovviamente).
saluti

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 1 novembre 2011, 14:35
da jollyboss
la coda è bianca sulla deriva o anche sul piano orizzontale?

per le croci le decals del set revel dovrebbero essere ok...