Ciao a tutti. Dopo 3 mesi, ritorno su queste pagine. 3 mesi passati in "Emmergenza Sanitaria", chi come il sottoscritto a dei bambini, sa cosa voglio dire, 10 raffredori in una settimana, bronchite, otite, gastroenterite, fino alla piccola Alessandra di 18 mesi che a dicembre è caduta dalle scale fratturandosi la testa, ora per fortuna tutto è ok e sembra finito.
Tornado al kit, ero rimasto alla colorazione degli interni, pensavo che ora la strada fosse tutta in discesa, una volta incollati scarico, pozzetti, cockpit e il cono della presa d'aria e chiuse le 2 semifusoliere ero al giro di boa, ma non avevo fatto i conti con l'oste, in questo caso con Mister Pavla, mio grande amico.
Veniamo al sodo.
CONO PRESA D'ARIA
Le semifusoliere non chiudevano, restava un millimetro d'aria, pertanto è bastato carteggiare la base del cono per andare tutto a posto. Ho anche incollato un semidisco di plasticard che oltre a fare da fermo per il cono, lo fà fuoriuscire di 5 mm. dalla presa d'aria, così come riportano le istruzioni.
SCARICO
Lo scarico è + corto di 7 mm.
Sulla semifusoliera sinistra, è marcato il punto in cui si deve incollare lo scarico. Ho evidenziato in rosso per far vedere meglio.
Passiamo alla seconda foto
Con del plasticard da 0,50 ho autocostruito un anello di 7 mm. e anche questo è andato a buon fine.
POZZETTI CARRELLO
A parte l'anteriore non ci sono stati problemi
E adesso viene il meglio
COCKPIT
Le istruzioni dicono che è disegnato per il kit Bilek, ma a mio avviso il disegnatore (in questo caso il masterista) stà imparando.
Questo set non ne vuole proprio sapere di andare al suo posto. Infatti oltre ad essere + alto è anche + lungo di 2 mm. Appoggiando il canopy, la paratia del seggiolino non è perpendicolare con il montante del canopy, ma va indietro di 2 mm. Come prima cosa, ho cercato di adattare la vasca nelle semifusoliere fresandole, perchè un tantino larghe, e ho fresato la vasca a filo del pavimento per farla sormontare al pozzetto anteriore del carrello. Ho smussato una parte del pozzetto per cercare di recuperare il più possibile. C'ero quasi riuscito, dico quasi, pechè è qui che mi sono accorto dell'altezza eccessiva del seggiolino e della vasca. Ad un primo momento ho pensato di lasciarlo con il canopy aperto, ma ho lasciato stare in quanto il canopy presentava delle microfratture e scommetto che se tagliavo il canopy, si sarebbe rotto, infatti la plastica è fragile e rigida. Nel set Pavla (mio grande amico) relativo al cockpit, c'è anche la cappotina in vacu, ma è più corta e stretta.
A questo punto si sono presentate 2 soluzioni.
Buttare il kit nella plastica e vederlo un giorno sotto forma di bottiglia oppure scollare la vasca con il debofonder e incollare al suo posto la vasca del kit, soluzione che ho preso.
Ora il dovere di papà mi chiama, ci sentiamo tra qualche ora