Pagina 5 di 9
Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.
Inviato: 13 marzo 2012, 8:15
da microciccio
mauilgeo ha scritto:...cannoncino a secco!!
forse un pò fuori scala...
Ciao Mau,
l'idea è buona quindi basta solo affinarla. Calcola che il cannone
Nudelman N-37 che riproduci ha un calibro di 37mm che in scala 1/72 equivale a 0,51mm, pertanto ti basta trovare un ago/tubetto metallico che abbia diametro inferiore (es.: gli aghi delle siringhe da insulina di solito sono più sottili).
microciccio
Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.
Inviato: 19 marzo 2012, 11:11
da mauilgeo
Starfighter84 ha scritto:Direi di si Maurizio... un pò troppo fuori scala a occhio...

microciccio ha scritto:Ciao Mau,
l'idea è buona quindi basta solo affinarla. Calcola che il cannone
Nudelman N-37 che riproduci ha un calibro di 37mm che in scala 1/72 equivale a 0,51mm, pertanto ti basta trovare un ago/tubetto metallico che abbia diametro inferiore (es.: gli aghi delle siringhe da insulina di solito sono più sottili).
microciccio
Rifatto cannoncino con sezione ago minore e filo stagno mm 0.3
ancora qualche piccola aggiustatina ma forse ci siamo
che ne dite?
saluti
mau
Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.
Inviato: 19 marzo 2012, 23:03
da Starfighter84
Molto meglio!

Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.
Inviato: 8 agosto 2012, 15:36
da mauilgeo
ma questa è proprio sfiga nera!!
oramai avevo perso l'ispirazione per finire questo modello, (a voi capita mai??)
ed invece all'improvviso mi è tornata, tutto felice avevo ripreso il modello, fatte alcune migliorie, sistemato il
cannoncino ecc. ecc
metto finalmente mano all'aerografo e....
mi parte la valvola che regola la pressione dell'aria in uscita!!
di colpo da 0,5 a 3 bar.. e per fortuna che avevo fatto una prova su un pezzetto di carta a fianco visto lo strano comportamento...
che sia un segno??
saluti
mau
Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.
Inviato: 8 agosto 2012, 23:33
da pitchup
Ciao
mauilgeo ha scritto:che sia un segno??
...a volte gli dei sono bizzarri nel loro decidere circa i destini di noi mortali!
riproverei domani
saluti
Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.
Inviato: 10 agosto 2012, 15:29
da Starfighter84
Per fortuna che il modello non è stato inondato da un kilo di vernice sparato ad alta pressione Maurizio!! che sfortuna.... in pratica ti si è rotto il regolatore di pressione? strano....
Non demordere, dai! eri ripartito col piede giusto... sarebbe un peccato non terminare il tuo Fagot!

Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.
Inviato: 10 agosto 2012, 17:08
da mauilgeo
Starfighter84 ha scritto:Per fortuna che il modello non è stato inondato da un kilo di vernice sparato ad alta pressione Maurizio!! che sfortuna.... in pratica ti si è rotto il regolatore di pressione? strano....
Non demordere, dai! eri ripartito col piede giusto... sarebbe un peccato non terminare il tuo Fagot!

Penso si sia rotta la manopolina del regolatore, non so se è riparabile, alternativa compressore nuovo
cercherò di finirlo in questa settimana di ferie a casa dei cognati!! ho già caricato tutto!!
Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.
Inviato: 10 agosto 2012, 19:15
da Starfighter84
mauilgeo ha scritto:Penso si sia rotta la manopolina del regolatore, non so se è riparabile, alternativa compressore nuovo
Ma io credo che il regolatore si possa sostituire senza problemi Maurizio... quella del cambio di compressore mi sembra una soluzione un pò "estrema"!!!

Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.
Inviato: 13 agosto 2012, 11:17
da Bonovox
sfiga nera, ma se ti può consolare il cannoncino mi piace parecchio! dai non mollare!

Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.
Inviato: 17 agosto 2012, 16:05
da mauilgeo
ed eccomi qua...
volevo ringraziare mauro mio cognato per avermi gentilmente prestato il compressore..
come poter non utilizzare questi giorni di ferie per finire forse e finalmente questo modello??
Aggiornamenti
Due passate di Nero lucido Humbrol (ho perso le foto!!) e mano di white aluminium alclad..
che ne dite?
Ho dato l'aclad stamattina verso le 8:00, quanto conviene lasciare asciugare prima di mascherare con nastro tamiya?
devo passare anche una mano di lucido?
Saluti
Mau