Pagina 5 di 5
Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72
Inviato: 8 ottobre 2011, 19:56
da pitchup
Ciao Fabio
ECCEZIONALE!!!
Veramente ben fatto e come dico sempre io: a me le cose piccole affascinano enormemente ed il tuo Rata non fa eccezione
saluti
Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72
Inviato: 8 ottobre 2011, 23:05
da Fabio_lone
Grazie a tutti per gli apprezzamenti, seppur con qualche difettuccio il risultato finale gusta molto anche me
microciccio ha scritto:Ciao Fabio,
complimenti per la tua Mosca

.
Fabio_lone ha scritto:... il kit hase è cannato alla grande nelle forme sopratutto delle ali...
In ogni caso, se hai tempo, mi piacerebbe capire quali forme specifiche abbia alterato la ditta giapponese.
microciccio
Allora nonostante le versioni siano diverse tutti gli stampi hase rapparesentano "alla meglio" una type 24... le ali sono sbagliate sopratutto in punta, infatti la neomega produce un kit di conversione apposito in cui si sostituisce l'ala completamente, sbagliato anche il timone. Inoltre anche la forma della fusoliera non ci azzecca molto, il rata è molto più tozzo questo è più rastremato.. se lo confronti con una foto reale ti salta subito all'occhio. Per pannellature e quant'altro niente da dire, anzi ben riprodotte sopratutto le nervature delle ali. Altri piccoli errori anche nel condotto di raffreddamento dell'olio sul cofano anteriore oltre alla mancanza del collimatore. Inoltre ho letto che le versioni con gli sci non hanno l'alloggiamento ben fatto per la posizione chiusa e anche li, lavoro di certo non facile da fare. Ingegneristicamente il kit è ben fatto e si costruisce che è un piacere. Le decals poi in tutti i modelli che la hase produce sono sbagliate per colore o rappresentano una versione non compatibile col modello nella scatola, inoltre sono di pessima qualità (infatti le ho cambiate) e neanche gli schemi mimetici sono da seguire meglio affidarsi ad altre fonti. A quanto pare quando sono stati prodotti questi modelli non si avevano a disposizione tutte le informazione che si hanno adesso.
Insomma io l'ho fatto così e me lo tengo, onestamente su un modello così piccolo non avevo voglia di impazzire, ne ho anche un altro sempre della hase Type 24 e lo farò se riesco a recuperare il kit neomega di conversione altrimenti lascio stare.
L'amodel invece nella stessa scala ha un accuratezza molto alta quasi perfetta e anche l'icm si difende bene (oltre ad avere un bel motore da mostrare aperto).
Dalle informazioni che ho trovato danno l'amodel 99% accuratezza Icm 75% e hase 25%.
Fai un po te!!!
A volte però bisogna anche semplicemente divertirsi, vuol dire che quando ne farò altri lo terrò per far vedere agli amici quanto è sbagliato
PS. ho quasi finito la recensione delle decals begemot, presto sui vostri schermi

Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72
Inviato: 9 ottobre 2011, 14:27
da microciccio
Ciao Fabio,
grazie
microciccio
Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72
Inviato: 10 ottobre 2011, 1:09
da Starfighter84
La termoformatura del tettuccio a me non dispiace... è anche abbastanza limpido Fabio! la stella sull'ala sinistra ha fatto un pò di silvering, ma il tuo Rata non è male! ma lo consideriamo finito o manca ancora qualcosa?
P.S. recensione decal arrivata... la inseriamo appena possibile!

Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72
Inviato: 10 ottobre 2011, 11:43
da Fabio_lone
Starfighter84 ha scritto: la stella sull'ala sinistra ha fatto un pò di silvering, ma il tuo Rata non è male! ma lo consideriamo finito o manca ancora qualcosa?
Si diciamo che è finito manca il collimatore, sto facendo un po di ricerche per capire bene come farlo, ma è un pezzo piccolo e cambierà poco l'aspetto generale dell'aereo... certo che farlo senza proprio non mi va.
Per il discorso silvering, parliamone un attimo.... davvero non capisco perchè... ho lisciato tutto il modello con una pezza per farlo uscire il più liscio possibile, ho dato più mani di lucido ottenendo una buona base, ho trattato le decals coi liquidi ammorbidenti... poi passo l'opaco e viene fuori la sorpresa.... e non si può nenache fare più niente... le stesse decals poste sotto non hanno dato il minimo accenno di silvering ma neanche a guardarle con la lente...
Forse dovevo sigillarle con altro lucido prima di dare la finitura opaca?? mah.. c'è da dire che le due decals che hanno fatto silvering (si perchè anche la destra ha qualche problema) sono quelle che più di tutte si sono ritirate col microsol... forse ho esagerato?
Comunque date le dimensioni del modello a guardarlo così a grandezza naturale si nota pochissimo, le foto come al solito danno la mazzata.
Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72
Inviato: 13 ottobre 2011, 1:02
da Psycho
è fantastico questo ratto! complimenti!

Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72
Inviato: 5 novembre 2011, 17:28
da drugo
Bel modello Fabio

Io ho il Polikarpov I 16 Typ 28 della ICM in 72 e il tuo WIP mi sarà molto utile. Peccato per il tettuccio.
Se hai ancora il tettuccio prova a sverniciarlo con lo sverniciatore della Toffano Polimeri, lo trovi da MBL, al costo di 5€. Io ho provato ad usarlo e devo dire che è fantastico. In 10 minuti svernicia il pezzo, sia che è colorato con sintetici o acrilici, non fa distinzioni, anche se verniciati 20 anni fa, e a differenza dell'olio dei freni, che occorre un'intera giornata, non stacca le fotoincisioni e inoltre è un prodotto non corrosivo, atossico e se finisce sulle mani non c'è nessun problema e inoltre non intacca la plastica e puoi usarlo anche per pulire i pennelli o l'aerografo.
Consigliato!

Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72
Inviato: 5 novembre 2011, 22:53
da Fabio_lone
drugo ha scritto:Bel modello Fabio

Io ho il Polikarpov I 16 Typ 28 della ICM in 72 e il tuo WIP mi sarà molto utile. Peccato per il tettuccio.
Se hai ancora il tettuccio prova a sverniciarlo con lo sverniciatore della Toffano Polimeri, lo trovi da MBL, al costo di 5€. Io ho provato ad usarlo e devo dire che è fantastico. In 10 minuti svernicia il pezzo, sia che è colorato con sintetici o acrilici, non fa distinzioni, anche se verniciati 20 anni fa, e a differenza dell'olio dei freni, che occorre un'intera giornata, non stacca le fotoincisioni e inoltre è un prodotto non corrosivo, atossico e se finisce sulle mani non c'è nessun problema e inoltre non intacca la plastica e puoi usarlo anche per pulire i pennelli o l'aerografo.
Consigliato!

Sono contento che ti piaccia!
L'icm almeno in 72 è uno dei migliori rata in circolazione come forme.... e poi puoi fare il motore in manutenzione da scatola, con poche aggiunte di particolari ti vien fuori un bel modello... dicono che anche se l'icm fa short run i modelli sono buoni.
IL tettuccio ha fatto un alone tipo ciano, dubito che lo sverniciatore faccia qualcosa e poi il termoformato non mi dispiace ed è sicuramente più in scala, comunque ottima la diritta

Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72
Inviato: 8 giugno 2012, 13:38
da ROGER
Se ti sono avanzate le decals io avrei tre piccole mosche fra le mie scatole....
