Pagina 5 di 9
Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72
Inviato: 17 settembre 2012, 19:50
da Psycho
Grazie! in realtà se vuoi di miei WIP ce ne sono un po', anche se datati, li vedi nella mia firma, adesso sto tentando di porvi fine perchè ho un sacco di modelli ancora da cominciare nell'armadio!

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72
Inviato: 17 settembre 2012, 20:03
da ilGamma
Psycho ha scritto:Grazie! in realtà se vuoi di miei WIP ce ne sono un po', anche se datati, li vedi nella mia firma, adesso sto tentando di porvi fine perchè ho un sacco di modelli ancora da cominciare nell'armadio!

ora me li guardo!!!

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72
Inviato: 17 settembre 2012, 20:33
da Enrywar67
.....rimanendo nel campo delle ipotesi potrebbe anche essere gialla:un timone cannibalizzato da un altro velivolo....noi lo facevamo (facciamo...!) spesso....Ciao Enrico.
Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72
Inviato: 17 settembre 2012, 21:01
da Kit
Ciao Emanuele...!! Se non avessi visto il profilo a colori che avevi a suo tempo postato, riguardo il timone verticale di coda, avrei sostenuto anche io il difetto della pellicola, ma siccome il disegno del profilo ricalca quello che parrebbe un difetto, credo che non si tratti affatto di difetto, ma una caratteristica di quella livrea

.
Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72
Inviato: 18 settembre 2012, 14:12
da matteo44
Personalmente non credo che sia un difetto della pellicola perchè mi pare molto strano che il difetto segui esattamente il profilo del timone... forse più che difetto mi verrebbe da pensare che se quella foto li fosse una foto di propaganda o qualcosa del genere, sia stata modificata od oscurata in quel determinato punto apposta per nascondere qualcosa...
Oppure cme dici potrebbe essere servita per confondere il nemico... quello però che ci si domanderebbe subito però e come si fa a confondere uno stuka con un'altro aereo!!??
Come colore... mah... l'ha già detto anche Enrico ma sai che ti direi che potrebbe essere un giallo, tra l'altro se non sbaglio nelle foto in bianco e nero il giallo è tendente al grigio chiaro...
Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72
Inviato: 19 ottobre 2012, 13:32
da Psycho
Riprendo il wip, che nel frattempo era rimasto sepolto, con le foto della mimetica superiore in fase di completamento! Al momento attuale ho dipinto la parte inferiore, che però non pubblico ancora perchè ho dovuto scartavetrare per riprendere una stuccatura e quindi devo riverniciare in parte, e la parte superiore in RLM70/71, adesso manca il color sabbia. Alla fine ho deciso di farla in RLM65, anche se, sembra che qualcuno abbia dimostrato con una riproduzione in scala dell'aereo, che quella non sia altro che un ombra del timone stesso che fa apparire più scura una parte... io rimango con i miei dubbi perchè, purtroppo, non ho potuto vedere quella dimostrazione e per ora mi fido del profilo trovato...
Perdonatemi le foto fatte al volo e con poca luce...
Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72
Inviato: 20 ottobre 2012, 16:49
da microciccio
Ciao Emanuelaccio,
davvero bello lo
splinter delle superfici superiori. Unica perplessità, ma credo dipenda dalla luce delle foto, il 71 che mi sembra appena un pochino chiaretto.
microciccio
PS: mi sorge il dubbio di non aver capito quale velivolo intendi realizzare

. Puoi illuminarmi?
Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72
Inviato: 20 ottobre 2012, 18:54
da Bonovox
bella mascheratura!

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72
Inviato: 21 ottobre 2012, 16:19
da Starfighter84
Lieto di vederti di nuovo all'opera Emanuele!!
Io abbraccio la teoria per cui quella macchia è un'ombra... my two Cents!

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72
Inviato: 21 ottobre 2012, 22:11
da Psycho
microciccio ha scritto:Ciao Emanuelaccio,
davvero bello lo
splinter delle superfici superiori. Unica perplessità, ma credo dipenda dalla luce delle foto, il 71 che mi sembra appena un pochino chiaretto.
microciccio
PS: mi sorge il dubbio di non aver capito quale velivolo intendi realizzare

. Puoi illuminarmi?
Ciao, è il T6+DP che operò in libia nel '42, lo stuka serpentonen di Hubert Polz! Il colore è un po' falsato dalla tonalità della luce, ma poi varierà anche con i lucidi... alla fine gran parte della mimetica verrà coperta da quella desertica, ma mi sono esercitato nella mascheratura perchè di splinter ne farò diversi in futuro!
Grazie a tutti per gli interventi!
