Pagina 5 di 11

Inviato: 18 ottobre 2015, 20:49
da Durango
Ho acquistato anche io questo prodotto qualche giorno fa, lo utilizzerò per il maggiolino tamiya che sto costruendo, qui di fatemi capire una cosa, il panel line si utilizza dopo aver dato il lucido e si sigilla con il trasparente opaco, giusto?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Re: panel line accent color tamiya

Inviato: 18 ottobre 2015, 21:03
da gmax
ciao
io continuo a dirlo... la Future va bene per i pavimenti e in piccole dosi per i trasparenti alla fine o in caso di necessità
Meglio usare le venici trasparenti per modellismo. Non mi fido di quel prodotto.
Comunque gli accent line li ho tutti e non ho mai avuto problemi. Sono a base sintetica e li puoi rimuovere con diluente Humbrol o White Spirit.
Sono molto facili da usare su base trasparente acrilica. Sia lucida , che è più facile rimuovere, sia opaca.

Re:

Inviato: 18 ottobre 2015, 21:22
da Starfighter84
Durango ha scritto:il panel line si utilizza dopo aver dato il lucido e si sigilla con il trasparente opaco, giusto?
Esattamente. Essendo degli smalti questi Panel Line, il lucido deve essere rigorosamente acrilico. ;)

Re: Re:

Inviato: 18 ottobre 2015, 22:23
da Durango
Starfighter84 ha scritto:
Durango ha scritto:il panel line si utilizza dopo aver dato il lucido e si sigilla con il trasparente opaco, giusto?
Esattamente. Essendo degli smalti questi Panel Line, il lucido deve essere rigorosamente acrilico. ;)
Grazie per la risposta, un ultima cosa, ho visto utilizzare il compound tamiya, nello specifico il finish, ho provato ad utilizzarlo su un angolino del cofano anteriore del maggiolino, sulla vernice di fondo nessun problema è come se usassi la cera, il problema sorge quando l ho passato sul prifilo cromato con l alclad, in pratica si è cancellato il cromo ed è rimasto solo il nero lucido. Quello che vorrei sapere è questo, quando avrò finito passerò il lucido trasparente poi il panel line, poi vorrei lucidare un po e sigillare con l opaco. Credete che si possa passare il compound tamiya dopo aver passato il panel line? Ovviamente lasciarei passare almeno 24 ore. Oppure sarebbe meglio passare il compound prima di passare il trasparente lucido?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Re: panel line accent color tamiya

Inviato: 18 ottobre 2015, 23:11
da Starfighter84
Non capisco una cosa però... perchè dovresti lucidare le parti cromate se saranno già lucide?

Re: panel line accent color tamiya

Inviato: 18 ottobre 2015, 23:42
da Durango
Starfighter84 ha scritto:Non capisco una cosa però... perchè dovresti lucidare le parti cromate se saranno già lucide?
Diciamo che la mia era una prova. Non avendo mai utilizzato il compound e avendo poca dimestichezza con l alclad, ho pensato di fare delle prove.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Re: panel line accent color tamiya

Inviato: 19 ottobre 2015, 7:57
da Starfighter84
Se il fondo è ben compatto e gli Alclad sono stesi bene, non c'è bisogno di lucidare... anzi! Lo spessore che creano gli Alclad è talmente sottile che utilizzando il compound lo porti via subito. ;)

Re: panel line accent color tamiya

Inviato: 19 ottobre 2015, 8:01
da Durango
Starfighter84 ha scritto:Se il fondo è ben compatto e gli Alclad sono stesi bene, non c'è bisogno di lucidare... anzi! Lo spessore che creano gli Alclad è talmente sottile che utilizzando il compound lo porti via subito. ;)
Eh si, purtroppo me ne sono accorto.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Re: panel line accent color tamiya

Inviato: 31 ottobre 2015, 14:06
da Viper_Zero
gmax ha scritto:Comunque gli accent line li ho tutti e non ho mai avuto problemi. Sono a base sintetica e li puoi rimuovere con diluente Humbrol o White Spirit.
gli eccessi potrebbero essere rimossi anche con un cotton-fioc imbevuto di Gunze Mr. Color Thinner 400?
Immagine
io ho disponibile solo questo come diluente... :?

Re: panel line accent color tamiya

Inviato: 31 ottobre 2015, 14:09
da gmax
Viper_Zero ha scritto:
gmax ha scritto:Comunque gli accent line li ho tutti e non ho mai avuto problemi. Sono a base sintetica e li puoi rimuovere con diluente Humbrol o White Spirit.
gli eccessi potrebbero essere rimossi anche con un cotton-fioc imbevuto di Gunze Mr. Color Thinner 400?
Immagine
io ho disponibile solo questo come diluente... :?
No questo non va bene, al massimo puoi usare acqua ragia o diluente sintetico universale